- Suggerimenti per l'editing di video in After Effect
- 1. Come invertire i video
- 2. AE per Mac
- 3. Problemi Audio
- 4. Color Grading
- 5. Modelli Free per AE
- 6. Come Aggiungere Audio
- 7. Come Combinare Clips
- 8. Come Editare Videos
- 9. Come risolvere i problemi di rendering
- 10. Effetti Pan e Zoom
- 11. Come realizzare Slow-Motion
- 12. Come ruotare un video
- 13.Come velocizzare/rallentare un filmato
- 14. Come realizzare i filmati con Schermo Verde
- 15. I 10 Migliori Trucchi & Consigli
- Altri consigli: Suggerimenti per l'editing di video in FCP
Come realizzare Slow-Motion/Time lapse nelle clip in After Effects
Slow Motion è il termine che si usa per indicare un effetto di rallentamento nell'esecuzione di un video rispetto al suo tempo originale, riducendo la velocità dei fotogrammi in riproduzione.

Come realizzare Slow-Motion/Time lapse nelle clip in After Effects
Aug 29, 2023
Slow Motion è il termine che si usa per indicare un effetto di rallentamento nell'esecuzione di un video rispetto al suo tempo originale, riducendo la velocità dei fotogrammi in riproduzione. Il time laps viene creato con una tecnica simile.
Suggerimenti per realizzare il miglior video in slow-motion
• Assicurati di utilizzare un sacco di luci
Mentre riprendi, fai molta attenzione alle luci, perchè altrimenti ti ritroverai un movimento cupo e scuro.
• Assicurati di tenere a mente i tuoi FPS (fotogrammi al secondo)
Scegli gli fps appropriati per il filmato è un passo fondamentale da fare, così come il frame rate, ovvero il tasso di rallentamento del filmato, gli fps minimi sono 120, e possono rallentare il filmato fino a 1/4 del tempo reale.
• Pensa oltre la stabilizzazione
Durante la ripresa dei filmati per la creazione di un video al rallentatore, non devi preoccuparti che sia stabile o meno, quindi non ti servirà un treppiede grazie alla natura del video richiesto. Questo permette di provare cose diverse durante le riprese per i migliori risultati.
• Compensa Slow-Motion Side Effects
Potresti avere dei problemi nel rallentare un video, ad esempio la durata totale che può essere eccessiva, oppure ti troverai a dover affrontare le questioni riguardanti le proporzioni, o con il file audio. Ma con l'adeguata preparazione riuscirai a fare tutto.
Come realizzare il video al rallentatore in Adobe After Effects:
L'opzione per aggiungere effetti al video con la creazione di un time lapse o slow-motion viene fornita agli utenti di After Effects.
I passi sono di seguito indicati:
- Avvia il programma e apri un nuovo progetto.
- Importa il file video desiderato nel pannello progetto.
- Crea i livelli come richiesto.
- Fai clic destro sul livello e poi su "Time > Time-Stretch" ed entra in "Stretch Factor", regolando a piacere la percentuale della velocità che vuoi raggiungere.
- Per ottenere un movimento lento fluido, applica adeguati strumenti di distorsione temporale e di blender.
- Salva le modifiche.
Come realizzare Slow Motion utilizzando alternative ad After Effects
Un software molto più facile e semplice che può essere utilizzato per creare l'effetto slow-motion evitando la complessità di After Effects è " Wondershare Filmora ".
Si può realizzare il progetto seguendo questi semplici passi:
- Avvia il programma e importa i file.
- Trascina e rilascia il file video necessario sulla timeline.
- Fai clic sull'icona della velocità proprio sopra la linea temporale per aprire una finestra pop-up.
- Da lì puoi semplicemente effettuare le regolazioni necessarie e fare clic su "OK" quando hai finito.
- Esporta il file e clicca su "Salva".
Facile, efficiente e veloce.

Programmi di montaggio video superpotente e facile da usare per tutti i creatori.
Provalo Gratis Provalo Gratis Provalo Gratis