Un editor video per tutti i creatori.
Editing video professionale reso facile.
Una divertente app di editing video
Trova tutorial software completi e scopri come ottenere il massimo da Filmora.
Tutorial dettagliati, post di blog informativi, e una community di supporto di editor video.
Scopri più video tutoriale di Filmora qua.
Feb 23, 2021• Proven solutions
Chiunque può scattare una fotografia con il proprio telefono iPhone o Android, ma non tutti sono capaci di ritoccare le fotografie ottimizzandone la qualità, per poi postarle su Instagram e ricevere una valanga di like. Sappiamo che non è facile trovare applicazioni di fotoritocco di qualità accessibili a tutti, ed è proprio per questo che abbiamo deciso di presentarvi le 12 che, secondo noi, sono le migliori in assoluto. Ci auguriamo che riuscirete a trovare quella che fa al caso vostro.
VSCO è un’applicazione di fotoritocco molto apprezzata da fotografi e fotografe professionisti per via delle funzionalità di editing e per gli effetti avanzati accessibili tramite acquisiti in app. Tra gli strumenti a disposizione sono presenti bilanciamento dei bianchi, ombre, punti luce, esposizione, ecc.
Caratteristiche:
Pro
Contro
Prezzo: gratuito/19,99$
Adobe Lightroom è compatibile sia con iOS che con Android, a titolo del tutto gratuito. L’app è nota per la presenza di strumenti avanzati e comprende opzioni per modificare esposizione, colore, bilanciamento dei bianchi, gradienti, limpidezza, ecc.
Prezzo: gratuito/funzioni premium a pagamento
Enlight è la soluzione ideale per chi desidera ottenere pieno controllo su modifiche di tipo geometrico, fotoritocco localizzato e applicazione di maschere. Quest’applicazione è indubbiamente una delle migliori in circolazione per la modifica delle foto, anche grazie alla presenza di numerosi preset, luci, texture, cornici, bordi e layout per collage.
Prezzo: gratuito con pagamenti in-app.
Adobe è un nome simbolo di garanzia nell’ambito del fotoritocco e quest’app è all’altezza della fama dell’azienda. Photoshop Express vanta un’interfaccia di tipo classico, ricca di strumenti avanzati, opzioni per la correzione, possibilità di applicare numerosi effetti speciali, apportare modifiche localizzate, configurare stili personalizzati e molto altro ancora.
PicsArt Photo Studio è un’applicazione di fotoritocco versatile e intuitiva per iPhone. Se volete applicare adesivi, inserire contenuti testuali, creare collage fotografici e persino modificare i video, questa è l’app che fa per voi.
Prezzo: Gratuito
FilterStorm Neue è un’applicazione per il fotoritocco che consente di utilizzare impostazioni avanzate per completare le proprie operazioni di modifica. Tra le opzioni comprese nell’app troviamo la possibilità di regolare curve, toni e livelli, attraverso mixer di canali. Con FilterStorm Neue è anche possibile applicare effetti per nitidezza, filigrane, riduzione di rumore digitale, limpidezza e molto altro.
Prezzo: gratuito/a pagamento
Se siete alla ricerca del migliore strumento di fotoritocco per Android, Google Snapseed potrebbe essere quello che fa al caso vostro, grazie alla presenza di strumenti per regolare luminosità, colore e contrasto, e strumenti per correggere la geometria delle foto. La raccolta di filtri avanzati (glamour glow, sfocatura, grunge, HDR, Noir e cornici) permette di aggiungere un tocco creativo e sofisticato alle immagini.
Sebbene si tratti di un’opzione piuttosto costosa, gli esperti e le esperte del fotoritocco ameranno lavorare con Photomate R3. Questo strumento è in grado di elaborare con efficacia e rapidità sia le immagini JPEG che i file RAW, conferendo agli utenti controlli avanzati per correggere colore e obiettivo, regolare la sfocatura, incrementare la nitidezza e molto altro.
Prezzo: Gratuito/a Pagamento
Non tutti lo sanno, ma Prisma non è stato progettato per il fotoritocco. Ciononostante, sono tantissimi gli utenti che si avvalgono delle funzioni di quest’app per personalizzare le proprie immagini, ottenendo accesso a un’ampia gamma di illustrazioni, filtri e algoritmi in grado di perfezionare qualsiasi fotografia.
Pixlr permette di utilizzare overlay, strumenti per la correzione delle imperfezioni e funzioni per applicare modifiche di natura cosmetica.
Aviary è un’applicazione di fotoritocco che permette di eseguire numerose operazioni di editing per mezzo di interfaccia e strumenti intuitivi. Usando questo strumento è possibile regolare manualmente elementi quali luminosità, temperatura, colore, contrasto, saturazione, ecc.
Più che un’app di fotoritocco generale, Facetune è uno strumento per la modifica di selfie e ritratti. L’applicazione è progettata per essere compatibile con telefoni iPhone e Android e dispone di funzionalità di editing interattive che le hanno permesso di guadagnare una fama notevole soprattutto tra gli utenti di Instagram, Flickr e altre piattaforme di questo tipo. Grazie a Facetune, non avrete bisogno di installare Photoshop per ritoccare i vostri selfie. L’app è semplicissima da usare. Correte a provarla.
Allora, che ne pensate delle 12 applicazioni di fotoritocco che vi abbiamo presentato? Siamo certi che riuscirete a trovare quella che fa al caso vostro. Se invece siete interessati a montare video sul vostro computer, vi consigliamo di utilizzare Wondershare Filmora9 (la versione 9 di Filmora). Con Filmora 9 è possibile montare video da veri professionisti, anche in assenza di competenze pregresse. Ritagliare, ruotare e unire video è una vera e propria passeggiata. Per non parlare della possibilità di applicare effetti e filtri ai video.
Programmi di montaggio video potente e facile da usare per tutti i creatori.
Porta il tuo video a un livello professionale con strumenti semplici.
by Mario Difrancesco Apr 02, 2021 12:17 PM
Leggi di più >