Lightroom è uno strumento affidabile per l’editing fotografico, noto per le sue potenti funzionalità e risultati di livello professionale. Tuttavia, non è la soluzione perfetta per tutti.
Molti utenti cercano una alternativa a Lightroom a causa di fattori come gli elevati costi di abbonamento, i flussi di lavoro complessi, la compatibilità limitata o la mancanza di funzionalità necessarie per i loro progetti specifici. Che tu sia un principiante in cerca di qualcosa di più intuitivo o un professionista che desidera una soluzione acquistabile una sola volta, ci sono molte valide opzioni da considerare.
In questo articolo metteremo in evidenza le 7 migliori alternative a Lightroom che offrono flessibilità, prestazioni e controllo creativo per ogni tipo di utente.

Come testiamo questi strumenti
- Set di funzionalità: Esploriamo le capacità complessive di modifica di ogni app, dagli strumenti essenziali come il ritaglio e la regolazione dell'esposizione fino alle funzioni avanzate come livelli, mascheramento, correzione del colore ed elaborazione in batch.
- Prestazioni:Testiamo la fluidità con cui il software funziona su diversi sistemi, compresa la velocità nella gestione di file ad alta risoluzione e grandi operazioni di editing. Gli strumenti che funzionano in modo efficiente senza rallentamenti ottengono un punteggio più alto.
- Prezzo e valore: Consideriamo se le funzionalità offerte valgono il prezzo. Questo include la valutazione di piani gratuiti, acquisti una tantum o abbonamenti e se lo strumento offre un buon rapporto qualità-prezzo per fotografi di diversi livelli di competenza.
Parte 1. Scelte rapide: le nostre 3 alternative preferite a Lightroom
Se hai poco tempo e vuoi solo le migliori opzioni, ecco tre scelte di spicco che rappresentano eccellenti alternative a Lightroom. Ognuna offre un equilibrio unico tra funzionalità, prestazioni e valore in base alle tue esigenze di editing.
- Affinity Photo
Un forte alternativa a Lightroom per chi cerca un potente editor fotografico senza abbonamento. Affinity Photo offre strumenti avanzati come l'elaborazione RAW, la fusione HDR e controlli dettagliati dei livelli. È ideale per i creativi che desiderano funzionalità professionali a pagamento unico.

- Capture One
Questo alternativa a Lightroom è popolare tra i professionisti grazie ai suoi potenti strumenti di correzione colore e al supporto per lo scatto connesso. Capture One è ideale per i fotografi che danno priorità alla qualità delle immagini e a un flusso di lavoro di studio snello.

- Darktable
Per gli utenti che cercano un alternativa a Lightroom completamente gratuito, Darktable offre un'esperienza solida. È open-source e ricco di strumenti essenziali per l'editing RAW, la correzione dei colori e l'elaborazione in batch. Ottimo per amatori e utenti più esperti.

Parte 2. Tabella comparativa delle alternative a Lightroom
Non sei ancora sicuro di quale alternativa a Lightroom soddisfa le tue esigenze? Ecco un confronto fianco a fianco delle migliori opzioni che abbiamo testato. La tabella analizza la disponibilità della piattaforma, i modelli di prezzo, le funzionalità AI, il supporto video e chi è il più adatto a utilizzare questi strumenti.
| Strumenti | Piattaforma | Prezzo | Strumenti AI | Supporto video | Ideale per |
| Affinity Photo | Windows, macOS | Pagamento una tantum $69,99 | Ideale per professionisti con un budget limitato | ||
| Capture One | Windows, macOS | Abbonamento Pro a partire da $17,48/mese | Fotografi di studio e professionisti | ||
| ON1 Photo Raw | Windows, macOS | Pagamento una tantum a partire da $77,69 | Editor tutto-in-uno con miglioramenti IA | ||
| Luminar Neo | Windows, macOS | Da $79 | Editing foto potenziato dall'IA | ||
| Polarr | Windows, macOS, Android, iOS | Gratis / Piano Pro a partire da $7,99/mese | Modifiche rapide e filtri stilizzati | ||
| Darktable | Windows, macOS, Linux | Gratis | Appassionati di open source | ||
| DxO PhotoLab | Windows, macOS | Da $139 | Correzioni delle immagini a livello professionale |
Parte 3. Le 7 migliori alternative a Lightroom nel dettaglio
Ora che hai visto come si confrontano gli strumenti, diamo un'occhiata più da vicino ai 7 alternative a Lightroom. Ognuno offre punti di forza unici, adatti a diverse esigenze creative, flussi di lavoro e budget.
1. Affinity Photo – Editor di foto con acquisto una tantum

- Ottimo per ritoccare foto nei dettagli e realizzare design a livelli
- Piena compatibilità con PSD, ideale per chi collabora o utilizza Adobe in modo ibrido
- Offre funzioni avanzate come mascheratura e modalità di fusione, simili a Photoshop
- Nessuna libreria fotografica o strumenti di catalogazione, quindi non è ideale per gestire grandi serie di foto
- L’interfaccia può sembrare complessa se sei abituato a editor più semplici come Lightroom
Windows, macOS
Modifica basata su livelli, supporto RAW, elaborazione batch, fusione HDR, strumenti di ritocco avanzati.
Pagamento una tantum (~70$)
Fotografi che cercano un editor avanzato con costo una tantum.
Affinity Photo offre una gamma di strumenti professionali con pagamento una sola volta, rendendolo popolare alternativa a Lightroom per utenti con un budget limitato.
2. Capture One – Editor fotografico di livello professionale

- Ottimo per scatti collegati, acquisizione live rapida e stabile
- Strumenti avanzati per il colore che offrono più controllo di Lightroom
- Organizza i progetti usando le sessioni, ideale per lavori con clienti
- Curva di apprendimento ripida, soprattutto per i principianti
- Costoso rispetto ad altre alternative, soprattutto per il supporto completo della fotocamera
Windows, macOS
Scatto collegato, color grading avanzato, editing RAW, livelli e maschere.
Pagamento unico o abbonamento (da circa 17 $/mese o pagamento unico di 351 $)
Fotografi in studio e professionisti che hanno bisogno di un controllo preciso dei file RAW.
Riconosciuto per il suo eccellente color grading e l’elaborazione RAW, Capture One è un prodotto premium alternativa a Lightroom per professionisti.
3. ON1 Photo Raw – Strumento All-in-One per l'editing fotografico

- Combina organizzazione delle foto, editing raw, effetti e livelli in un unico flusso di lavoro
- Strumenti intelligenti come AI Match e Sky Swap offrono flessibilità creativa
- Gestisce abbastanza bene ampie librerie di immagini
- Le prestazioni possono essere incoerenti a seconda della configurazione hardware
- Troppi set di funzionalità possono portare a un tempo di apprendimento più lungo per gli utenti occasionali
Windows, macOS
Elaborazione RAW, organizzazione foto, livelli, effetti, miglioramenti tramite IA.
Pagamento una tantum (circa $77/mese)
Utenti che cercano un alternativa a Lightroom con strumenti creativi integrati.
ON1 Photo RAW è un potente editor tutto-in-uno che combina la gestione in stile Lightroom con la modifica in stile Photoshop.
4. Luminar Neo – Editing fotografico AI facile

- Strumenti AI straordinari come Relight AI, Background Removal AI e Power Line Removal
- Interfaccia pulita e adatta ai principianti
- Funziona bene per i creatori di contenuti che desiderano modifiche audaci in modo rapido
- Alcuni strumenti AI richiedono estensioni aggiuntive a pagamento
- Non è l’ideale per la modifica in batch o l’organizzazione di grandi librerie
Windows, macOS
Miglioramenti AI, sostituzione del cielo, strumenti per ritratti, preset.
Abbonamento o licenza a vita (da ~78$)
Creatori che desiderano modifiche rapide e sorprendenti con l’assistenza dell’AI.
Luminar Neo è un software intuitivoalternativa a Lightroom che velocizza modifiche complesse utilizzando strumenti AI intelligenti.
5. Polarr – Editor fotografico mobile rapido

- Leggero e veloce per l’editing mobile o rapido sul web
- Ti permette di creare filtri personalizzati e condividerli tramite codici QR
- Funziona senza problemi anche su telefoni e laptop di fascia media
- Non supporta bene i flussi di lavoro RAW
- Opzioni di esportazione limitate e nessuno strumento avanzato per l’organizzazione delle foto
Windows, macOS, Android, iOS
Filtri, sovrapposizioni, modifica in batch, sincronizzazione dello stile.
Freemium, premium da circa 7,99 $/mese
Creatori di contenuti social e fotografi mobile-first.
Polarr è una soluzione leggera alternativa a Lightroom ideale per i creatori mobili che desiderano modifiche rapide e stilose ovunque si trovino.
6. Darktable – Editor gratuito e open-source

- Offre un controllo approfondito sull’editing RAW con potenti moduli
- Gratuito e open-source
- Funziona su tutte le principali piattaforme, incluso Linux
- Curva di apprendimento ripida a causa dell’interfaccia open-source
- L’interfaccia utente può risultare datata
Windows, macOS, Linux
Elaborazione RAW, correzione colore, mascheratura, editing non distruttivo.
Gratis
Per appassionati e professionisti che desiderano una soluzione open-sourcealternativa a Lightroom.
Darktable offre un ambiente di editing potente a costo zero, rendendolo una delle scelte migliori per utenti esperti di tecnologia.
7. DxO PhotoLab – Editor fotografico di precisione

- Riduzione del rumore ai massimi livelli con DeepPRIME e DeepPRIME XD
- Le correzioni di obiettivi e fotocamere sono estremamente precise grazie al lavoro di laboratorio di DxO
- Migliora la nitidezza delle foto senza rendere le immagini artificiali
- Manca di livelli ed effetti creativi inclusi in altri strumenti
- Nessun strumento di organizzazione foto come cataloghi o raccolte
Windows, macOS
Riduzione del rumore tramite IA, correzione dell’obiettivo e modifica RAW.
A partire da ~139$
Fotografi che cercano una resa RAW superiore e una riduzione del rumore avanzata.
DxO PhotoLab è una soluzione solidaalternativa a Lightroomse lavori con immagini rumorose o distorte. Offre eccellenti correzioni ottiche e strumenti basati sull'IA.
Parte 4. Alternativa a Lightroom per creatori che necessitano di editing video
Lightroom è eccellente per ottimizzare l'illuminazione, le tonalità e i colori nelle immagini statiche, ma non offre alcun supporto per l'editing video. Se il tuo flusso di lavoro include video brevi, promozioni di prodotti o narrazione cinematografica, potresti desiderare una alternativa a Lightroom che vada oltre le sole foto e supporti anche l'editing video.
È qui che Filmora diventa un'aggiunta utile.

- Facile da usare per i principianti, ma flessibile anche per utenti più esperti
- Offre strumenti basati sull'intelligenza artificiale ed effetti integrati per una creazione di contenuti rapida
- Rende facile ridimensionare e ottimizzare i contenuti per piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube
- Sincronizzazione senza interruzioni tra le versioni desktop e mobile
- Filigrana inclusa nella versione gratuita
- L'accesso alle risorse premium richiede un abbonamento al piano Pro
Windows, macOS, iOS e Android
Se vuoi trasformare foto modificate in video o combinare immagini con musica e movimento, Filmora offre una soluzione creativa e intuitiva. I suoi strumenti integrati lo rendono ideale per creatori di contenuti per i social media, vlogger, marketer e chiunque desideri produrre video di alta qualità.
Versione gratuita con filigrana, piani a pagamento a partire da un abbonamento annuale
Creatori che vogliono migliorare il loro lavoro fotografico con modifiche video rapide e di alta qualità.
Filmora permette agli utenti di prendere immagini dai programmi di fotoritocco e creare storie video coinvolgenti. Puoi animare immagini statiche, aggiungere transizioni, musica, effetti ed esportare nei formati pronti per i social media con il minimo sforzo.
Parte 5. Come scegliere l’alternativa a Lightroom giusta per te
Trovare la giusta alternativa a Lightroom dipende da ciò che apprezzi di più nel tuo processo creativo. Ecco una panoramica dei bisogni comuni degli utenti e degli strumenti più adatti:
- Se ti preoccupa il costo
Il prezzo in abbonamento di Lightroom può sommarsi nel tempo. Se cerchi un acquisto una tantum o una soluzione gratuita, potresti voler considerare alternative più economiche.
App consigliata: Affinity Photo
- Se desideri più funzioni rispetto a quelle offerte da Lightroom
Lightroom è potente, ma manca di alcune funzioni avanzate di cui certi utenti hanno bisogno, come strumenti di intelligenza artificiale integrati, modifica basata su livelli o effetti visivi più creativi.
App consigliata: Luminar Neo
- Se le prestazioni sono la tua priorità principale
Eseguire Lightroom senza problemi può richiedere un computer di fascia alta. Se elabori spesso grandi quantità di immagini o utilizzi un dispositivo datato, uno strumento leggero con rendering veloce è fondamentale.
App consigliata: Darktable
- Se Preferisci un’Esperienza Utente Diversa
Alcuni fotografi semplicemente preferiscono layout o flussi di lavoro differenti. Un’interfaccia più pulita o un diverso processo d’editing può influire molto sulla tua creatività.
App consigliata: ON1 Photo RAW
- Se Hai Bisogno di Migliore Compatibilità
Se lavori con formati di file specializzati o necessiti di un supporto RAW più approfondito, potresti volere un’alternativa a Lightroom che gestisca senza problemi una gamma più ampia di file.
App consigliata: Capture One
- Se Sei Preoccupato per la Privacy e il Controllo dei Dati
La sincronizzazione su cloud non è per tutti. Se preferisci mantenere le tue modifiche e i tuoi file in locale, cerca uno strumento che non si basi su archiviazione cloud o abbonamenti.
App consigliata: DxO PhotoLab
Conclusione
Trovare la giusta alternativa a Lightroom dipende dalle tue esigenze creative, dal budget e dal tuo flusso di lavoro. Se preferisci uno strumento a pagamento una tantum, prestazioni più veloci o più funzioni di editing come l’IA e la stratificazione, ci sono ottime opzioni da considerare.
Da potenti software da desktop fino ad app leggere per dispositivi mobili, questi strumenti ti danno la flessibilità di modificare le foto a modo tuo senza essere vincolato a un abbonamento. Prenditi il tempo per provare ciò che più si adatta al tuo stile e ai tuoi obiettivi, così potrai trovare gli strumenti migliori per te.
Scegli quello che meglio si adatta al tuo stile di editing:
Domande frequenti
-
Qual è la migliore alternativa a Lightroom per i professionisti?
Capture One è una delle scelte migliori per i professionisti. Offre strumenti avanzati per il colore, un'eccellente modifica dei file RAW ed è perfetto per lavori in studio o commerciali. -
Lightroom offre strumenti basati sull’IA?
Sì, Lightroom ha alcune funzionalità di intelligenza artificiale come la mascheratura automatica e la selezione dei soggetti, ma altri strumenti come Luminar Neo hanno opzioni IA più avanzate. -
Posso trasferire i preset di Lightroom in altri software di editing?
Alcune app consentono di importare i preset di Lightroom, ma non tutte. Potrebbe essere necessario modificarli o ricrearli a seconda del software.

