I progetti creati con Wondershare Filmora per Mac vengono salvati sotto forma di file con estensione .wfp. I file di progetto contengono le impostazioni relative a ciascuna sequenza della Timeline, nonché operazioni di montaggio, effetti, transizioni, musica e altri elementi utilizzati.
I file di progetto di Filmora non archiviano le versioni originali dei video, delle immagini o degli audio sorgenti, bensì si limitano a salvarne una copia di riferimento sulla base dei nomi e dei percorsi di ciascun file. Spostare, rinominare o eliminare i file sorgenti impedisce a Filmora di riuscire a trovarli automaticamente all'apertura seguente di un progetto che li comprende. Per questa ragione, Filmora9 offre la comoda opzione per archiviare insieme tutti i file sorgenti di ogni progetto.
Leggendo questa guida imparerai a:
Avvia Filmora e clicca su "Nuovo Progetto". In alternativa, puoi creare un nuovo progetto anche cliccando su File > Nuovo dal menu in alto.
Potrai impostare risoluzione, frequenza dei fotogrammi e rapporto di aspetto del progetto cliccando sul pulsante "Impostazioni Progetto".
Ci sono ben tre modi diversi per aprire un progetto esistente con Filmora:
Filmora permette di visualizzare un'anteprima dei video in fase di realizzazione, così da valutare il progresso del lavoro in corso.
Clicca sul pulsante Riproduci nella parte bassa della Finestra di Anteprima.
Utilizza lo slider posto sotto l'anteprima del video per selezionare un punto di inizio, quindi clicca su Riproduci.
Puoi salvare i progetti in corso per continuare il lavoro in un secondo momento.
Clicca su File > Salva o Salva Come.
Nota Bene: I file di progetto di Wondershare Filmora per Mac vengono salvati nel formato *.wfp.
Clicca in basso per scaricare la versione di prova gratuita di Filmora per Mac:
Quando modifichi la posizione di un file sorgente, ne cambi il nome, lo elimini o disconnetti il supporto esterno su cui è collocato, Filmora non riuscirà più a trovarlo. In questi casi, comparirà una finestra che mostra i percorsi originali dei file mancanti, permettendo di reperire i contenuti. Clicca sulla lente di ingrandimento per trovare e riposizionare i file mancanti e clicca su OK per riaprire il progetto. Nel caso in cui i file siano stati eliminati su base permanente, è possibile sostituirli con altri file.