Wondershare Filmora9 permette di importare video nei formati standard, in HD e persino in 4K. In aggiunta, il programma consente di registrare video dello schermo del computer e del flusso della webcam, così come narrazione e voce fuori campo.
Le clip multimediali (video, immagini e audio) vengono mostrate nella Libreria Multimediale, che consente agevole accesso a tutti i contenuti.
Leggendo questa guida imparerai a:
Filmora9 offre 3 diverse modalità per importare i File Multimediali.
Clicca qui per consultare l'elenco dei formati supportati dal programma.
Primo Metodo: clicca su File > Importa File Multimediali, quindi seleziona un'opzione tra Importa File Multimediali, Importa Cartella Multimediale, Importa da Fotocamera o Telefono e Importa con lo Strumento Taglierina Istantanea.
Secondo Metodo: clicca sull'area per l'importazione dei file multimediali e seleziona uno o più file dalla finestra apertasi.
Terzo Metodo: trascina i file multimediali direttamente nella Libreria Multimediale.
Quando importi un file multimediali, Filmora potrebbe chiederti di creare un file di proxy per velocizzare la procedura di montaggio. I file di proxy sono versioni più leggere (in risoluzione più bassa) di quelli originali. Questa funzionalità è particolarmente utile nell'ambito del montaggio con file in risoluzioni elevate, in quanto permette di accelerare le operazioni, rendendole più fluida senza però influire sulla qualità del video esportato. Consigliamo di cliccare su Sì e optare per la creazione di file di proxy, così da ottimizzare l'esperienza di editing.
Suggerimento Selezione di File Multipli
Tieni premuto il tasto Ctrl o il tasto Shift della tastiera per selezionare più file.
Il tasto Ctrl permette di selezionare più file a prescindere dalla loro collocazione (anche se non si tratta di file vicini, insomma).
Il tasto Shift permette di selezionare un gruppo di file posizionati l'uno accanto all'altro. Basta cliccare sul primo file della sequenza e, tenendo premuto Shift, sull'ultimo file. Così facendo si selezionano anche tutti i file tra il primo e il secondo.
I tasti Ctrl o Shift vanno tenuti premuti solamente in fase di click. Al termine della selezione si può rilasciare la pressione. I file resteranno selezionati.
Filmora9 permette di registrare video da Webcam o schermo del PC e supporta l'acquisizione di voce fuori campo. Ecco come eseguire queste operazioni:
Per usare questa funzionalità è innanzitutto fondamentale assicurarsi che ci sia una webcam connessa al computer.
Clicca sul pulsante Registra posto in alto a sinistra nella Libreria Multimediale. Nella schermata Registra Video, clicca sull'icona della videocamera per iniziare a registrare, e clicca una seconda volta per arrestare l'acquisizione. Clicca poi su OK per salvare il video registrato nella cartella File Acquisiti.
Il file del video registrato verrà importato automaticamente nella Libreria Multimediale. Potrai dunque trascinarlo sulla Timeline per iniziare a lavorarci o cliccare su Mostra in Esplora Risorse per aprire la cartella in cui è contenuto.
Seleziona Registra Schermo PC dal menu Registra per vedere aprirsi la finestra del plugin Wondershare Filmora Scrn. Potrai impostare il rapporto di aspetto del video e la porzione di schermo che vuoi registrare. Clicca sul pulsante rosso per iniziare a registrare e premi F9 per interrompere la registrazione. Il video registrato verrà aggiunto automaticamente alla Libreria Multimediale e potrai trascinarlo sulla Timeline anche immediatamente.
Clicca su Registra Voce Fuoricampo dal menu Registra e assicurati di avere un microfono connesso al computer. Clicca sull'icona del microfono e attendi la scadenza del conto alla rovescia (3 secondi). Al termine dell'acquisizione, il file verrà aggiunto a una traccia audio della Timeline.
I contenuti multimediali (intro, musica, immagini, ecc.) usati di frequente possono essere salvati nella cartella File Multimediali Condivisi, così da potervi accedere con facilità per i progetti futuri, senza doverli importare nuovamente.
I file multimediali possono essere ordinati per tipologia, come mostrato nella schermata in basso:
I file multimediali possono essere ordinati anche per Nome, Durata, Tipo o Data di Creazione. Puoi anche scegliere se impostare l'ordine come Ascendente o Discendente.
Per trovare i file multimediali non devi fare altro che digitarne il nome nella barra di Ricerca.