Il mondo online si sta spostando costantemente dalle foto statiche ai video, come è chiaramente evidente dagli utenti dei social media. Tutti preferiscono caricare brevi video con musica per attirare maggior attenzione piuttosto che una semplice raccolta di foto. Puoi unire più clip video, aggiungere musica di sottofondo e persino creare una presentazione con audio. Per portare a termine il lavoro, avrai bisogno di un video editor con musica.
Sono disponibili diversi tipi di editor video in cui puoi caricare foto e videoclip insieme a brani e musica. Con questi strumenti, puoi trasformarli rapidamente in video accattivanti, utilizzando diversi effetti video e animazioni. Ecco l'elenco dei 10 migliori editor video per creare e modificare video con musica come un professionista, partendo dagli editor video online con musica fino ai software di editing video autonomi.
Parte 1. I migliori editor di video musicali per PC
1. Filmora
Compatibilità del sistema: Windows 11/10/8/7 e Mac
Valutazione: 4,7/5
Wondershare Filmora è il miglior editor video con musica. Si tratta di un software premium che offre tutte le funzionalità e le caratteristiche necessarie per realizzare e modificare video musicali come un professionista. Il software consente di catturare video dello schermo, video della webcam, audio esterno e voci fuori campo. Pertanto puoi utilizzare la tua musica o canzone come sottofondo del tuo video.
Per quanto riguarda l'editing video, sono disponibili tutti gli strumenti standard per la creazione di video musicali. Sono disponibili numerosissime transizioni, effetti, elementi, audio e titoli. Inoltre, è disponibile una libreria multimediale dedicata. Puoi importare ed esportare diversi formati di file e pubblicare anche video in 4K. Ecco le principali caratteristiche di Wondershare Filmora.
Per Win 7 o versioni successive (64-bit)
Per macOS 10.12 o successivo
-
Trascina e rilascia tutti i file multimediali per la creazione del video.
-
Semplice cronologia per organizzare i file multimediali e modificarli rapidamente.
-
Ritaglia, rifinisci, dividi, taglia e combina file multimediali.
-
Ampia gamma di transizioni video ed effetti audio.
-
Diversi elementi animati, titoli e file multimediali di repertorio.
-
Opzioni di keyframing, rimozione del rumore, stabilizzazione video.
-
Interfaccia utente estremamente intuitiva per tutti gli utenti.
2. Windows Movie Maker
Compatibilità del sistema: Finestre 11, 10
Valutazione: 4,0/5
Se sei un utente Windows e stai cercando un editor video gratis con musica, Windows Movie Maker è l'app perfetta che puoi scaricare dal Microsoft Store. Anche se gratis, l'editor video è piuttosto potente. Puoi ritagliare, tagliare e unire clip video, oltre ad aggiungere testo e musica al tuo video. Sono disponibili filtri immagine per migliorare le foto e transizioni da applicare ai video.
L'editor offre tracce musicali integrate e supporta l'importazione di un'ampia gamma di file multimediali. Puoi usufruire della funzione di panoramica e zoom animati per le foto e regolare volume e velocità. È disponibile anche una versione Pro che supporta video 4K e una migliore gestione dei progetti, nonché strumenti avanzati. Ecco le principali funzionalità di Windows Movie Maker.
-
Ruota, ritaglia, capovolgi e unisci i videoclip per creare video musicali.
-
Crea video dalle foto e aggiungi file musicali integrati o esterni.
-
Aggiungi titoli, crediti, testi, adesivi e animazioni pan-zoom.
-
Ampia gamma di effetti di transizione e filtri fotografici disponibili.
-
Supporta l'importazione e l'esportazione di diversi formati di file.
-
La versione Pro supporta la risoluzione 4K e offre strumenti rapidi esclusivi.
3. Miscelatore
Compatibilità del sistema: Compatibile con Windows 11, 10, 8.1, macOS 10.13+, Linux.
Valutazione: 4,5/5
Se stai cercando un editor video open source, Blender è la scelta migliore. È completamente gratis e include tutte le funzionalità standard per la creazione e la modifica di video musicali. Il software è particolarmente apprezzato per la modellazione, la scultura, il rendering e la creazione di video basati su animazioni. L'editor video dispone di 32 slot in cui puoi aggiungere i tuoi file multimediali per creare il video.
Blender consente di modificare la velocità del video, regolare i diversi livelli e aggiungere le transizioni preferite. Inoltre, sono disponibili maschere e filtri per migliorare i contenuti video. Le opzioni avanzate di mixaggio audio e keyframing torneranno sicuramente utili agli utenti avanzati. Ecco le principali funzionalità dell'editor video Blender.
-
Taglia, dividi, rifinisci e unisci clip video.
-
Correzione del colore, filtri fotografici e opzioni di testo personalizzate.
-
Aggiungi effetti, transizioni e animazioni al tuo video.
-
Opzioni di visualizzazione live per utenti avanzati.
-
Opzioni di tracciamento del movimento, stabilizzazione della scena e compositing.
4. Adobe Premiere Pro
Compatibilità del sistema: Windows 10 e 11.
Valutazione: 4,5/5
Adobe Premiere Pro è il miglior editor video per i professionisti. Il software presenta una curva di apprendimento leggermente ripida e richiede un computer di fascia alta. Pertanto, è utile quando hai intenzione di creare video musicali di qualità professionale. Infatti, Adobe Premiere Pro è ampiamente utilizzato nell'industria dei video musicali e della creazione di contenuti video.
Adobe Premiere Pro è la combinazione perfetta di opzioni di editing video standard e avanzate. Puoi modificare più file video contemporaneamente. Infatti, è perfetto per un team che lavora sui file dei tuoi video musicali. Puoi modificare video VR, video multicamera e video 3D. Puoi modificare foto, videoclip e file audio in modo perfetto, in base alle tue esigenze. Ecco le principali funzionalità di Adobe Premiere Pro.
-
Opzioni di ritaglio, divisione, unione, regolazione della velocità e correzione del colore.
-
Modifica in modo minuzioso videoclip e file audio con la visualizzazione comparativa.
-
Correzione automatica del colore, reinquadratura automatica e interfaccia utente configurabile.
-
Montaggio di video avanzati come VR e 3D, nonché editor audio avanzato.
-
Supporta l'importazione e l'esportazione di diversi formati di file multimediali.
5. Final Cut Pro
Compatibilità di sistema: macOS 10.14 o versione successiva
Valutazione: 4,4/5
Final Cut Pro per gli utenti Mac è equivalente ad Adobe Premium Pro per gli utenti Windows. È ampiamente utilizzato dai creatori di contenuti video per modificare i video, aggiungere effetti e audio e ottenere il risultato desiderato. Offre sia opzioni standard che avanzate di editing video. Puoi pubblicare i tuoi video musicali in alta risoluzione, e il software richiede un tempo minimo per il rendering.
Final Cut Pro consente di modificare video 3D, VR, multicamera e a 360 gradi. Sono disponibili numerosi effetti, filtri e preset da applicare ai tuoi video e foto per creare un video musicale. La presenza della modalità cinematografica e del tracker di oggetti è utile per creare video originali e fuori dal comune. Ecco le principali funzionalità di Final Cut Pro.
-
Ritaglia, dividi, ritaglia, modifica la velocità, correggi il colore e modifica video multicamera.
-
Straordinaria modalità cinematografica per migliorare i contenuti e la qualità dei video musicali.
-
Aggiungi un file musicale esterno e modificalo come desiderato.
-
Strumento organizzativo adeguato per consentire al team di lavorare in modo collaborativo.
-
La funzione di rendering in background consente di risparmiare molto tempo nell'elaborazione video.
-
Pubblica il tuo video musicale in alta risoluzione senza lunghi tempi di elaborazione.
7. Clido
Compatibilità del sistema: Windows, Mac, Linux, Android e iOS.
Valutazione: 4,5/5
Clido è una piattaforma online che mette a disposizione diversi strumenti per l'editing video. Si tratta di un editor video online premium con musica, adatto quindi a tutti coloro che desiderano modificare video con musica in movimento. Non devi scaricare alcun software: puoi unire, comprimere, ridimensionare, tagliare e ritagliare i video in base alle tue esigenze.
Puoi anche ruotare e regolare la velocità per creare video al rallentatore. Per creare il tuo video musicale, devi scegliere un programma per creare video, dove potrai usare foto, videoclip, GIF e musica. Puoi modificare la durata delle foto e dei videoclip in base alle tue preferenze. È disponibile anche uno strumento per creare presentazioni video con le tue foto. Ecco le principali caratteristiche di Clido che dovresti conoscere.
-
Capovolgi, ripeti, inverti, ritaglia, ridimensiona e unisci clip video.
-
Crea subito video con slideshow e aggiungi la musica che preferisci.
-
Ampia gamma di preset e filtri video.
-
Modifica le proporzioni per realizzare video adatti a diverse piattaforme.
-
Interfaccia utente estremamente intuitiva e piattaforma sicura.
-
Compatibile con i browser più diffusi e adatto per utenti di PC e telefoni
8. Adobe Express
Compatibilità del sistema: Windows, Mac, Linux, Android e iOS.
Valutazione: 4,5/5
Adobe Express è un editor video online con supporto per l'aggiunta di brani musicali, compatibile con i principali browser e tutti i dispositivi. Puoi creare fantastici video musicali in pochi minuti. Sono disponibili vari modelli per iniziare e completare il tuo fantastico video musicale in pochi passaggi. Adobe mette a disposizione un'ampia gamma di immagini stock. Avrai accesso a effetti, texture, sovrapposizioni e filtri per migliorare la qualità video.
Puoi anche rimuovere lo sfondo dalle tue foto per migliorare il contenuto video. Sono disponibili vari elementi grafici da aggiungere al tuo video. Puoi ridimensionare il tuo video per renderlo compatibile con le piattaforme online e i diversi dispositivi. Il software consente di giocare con testi e titoli offrendo diverse opzioni di personalizzazione. Ecco le principali funzionalità di Adobe Express.
-
Tanti modelli video per creare rapidamente video.
-
Ridimensiona le foto, convertile in formati diversi e rimuovi lo sfondo.
-
Ritaglia e ritaglia i videoclip, convertili in GIF e ridimensionali a seconda delle tue esigenze.
-
Accesso alla libreria multimediale di Adobe e sperimentazione con il testo.
-
Realizza video per diverse piattaforme online e diversi dispositivi.
9. VideoPad
Compatibilità del sistema: Windows 11, 10, 8, 7, Vista e XP e Mac OS X 10.5 o versioni successive.
Valutazione: 4,1/5
VideoPad di NCH Software è un editor video semplice ma potente. Puoi creare fantastici video musicali e modificarli in base alle tue esigenze. L'interfaccia utente è adatta ai principianti e consente di usufruire di diversi effetti video e transizioni da applicare ai propri video. Sono disponibili anche strumenti audio dedicati per modificare file audio e musicali.
Il software supporta la modifica di video a 360 gradi e 3D. Infatti, supporta oltre 60 formati di file video per l'importazione. Il software è altrettanto utile per l'ottimizzazione dei video e puoi condividere il video modificato su diverse piattaforme online, in base alle tue preferenze. Ecco le caratteristiche principali di VideoPad.
-
Sono disponibili opzioni standard di modifica video e audio.
-
Mixa la traccia musicale, aggiungi effetti audio e registra la tua narrazione.
-
Ampia gamma di modelli per intro, outro e altri per il branding.
-
Supporta una risoluzione fino a 4K ed esportazione senza perdita di dati.
-
Ottimizzazione video, stabilizzazione, correzione del colore e velocità di modifica.
-
Carica i video direttamente su YouTube, Vimeo, Flickr e sulle piattaforme cloud.
Parte 2. Come realizzare un video musicale da solo?
Per creare un file video musicale, avrai bisogno di un editor video, di videoclip o foto e di musica di sottofondo. Ti consigliamo Wondershare Filmora come il miglior editor video per i video musicali. Trasferisci i videoclip o le foto con cui vuoi realizzare il video musicale dal tuo telefono al computer. Scegli e scarica il file musicale che desideri aggiungere allo sfondo del tuo video. Puoi anche registrare una tua canzone o musica e usarla come sottofondo musicale. Ecco i passaggi per realizzare un video musicale in autonomia.
Passo 1: Scarica e installa Filmora in base al tuo sistema operativo. Avvia il software e clicca su Nuovo progetto.
Passo 2: Trascina e rilascia i videoclip, le foto, la musica e i file audio nella cartella Project Media.
Passo 3: Trascina e rilascia i videoclip o le foto sulla Timeline e disponili nell'ordine che preferisci nel tuo video. Puoi prolungare la durata delle foto e dei video in base alle tue esigenze.
Passo 4: Vai all'opzione Transizione nella barra in alto e trascina e rilascia la transizione che preferisci sulle foto o sui videoclip in modo che la transizione sia accattivante e rilassante.
Passo 5: Trascina e rilascia il file musicale dalla cartella Project Media sulla Timeline sotto le foto o i videoclip. Puoi allungare o tagliare la traccia musicale per adattarla alla lunghezza del video. Dai un'occhiata alla sezione Audio, Effetti, Elementi e Titoli nella barra in alto per incorporarli nel tuo video musicale e renderlo più accattivante e coinvolgente.
Passo 6: Visualizza l'anteprima del video musicale su Filmora e clicca sul pulsante Esporta per salvarlo sul tuo disco rigido nel formato di file selezionato.
Parte 3. Domande frequenti correlate
1. Come faccio ad aggiungere musica all'editor video sul PC?
Diversi editor video offrono diverse opzioni per aggiungere musica. Alcuni consentono di trascinare e rilasciare il file musicale direttamente dal disco rigido all'editor video. Altrimenti, devi cercare e andare alla posizione e selezionare il file musicale. L'editor video online consente anche di caricare file musicali dall'archiviazione cloud.
2. Quale software è il migliore per modificare i video musicali?
Wondershare Filmora è il miglior editor video per modificare video musicali. Questo perché si tratta di un software premium con tutte le caratteristiche e le funzionalità di cui hai bisogno per modificare il tuo video musicale. L'interfaccia utente è intuitiva e adatta a tutti, per migliorare i contenuti video e la qualità.
3. Qual è la migliore app per aggiungere musica ai video?
InShot è la migliore app per aggiungere musica ai video per gli utenti Android. Per gli utenti iOS, Video Maker con Music Editor è l'app migliore da utilizzare, in quanto tutte le funzionalità richieste sono prontamente disponibili.