- Guida completa all'acquisto di una Action Camera
- 1. Guida all'acquisto di una Action Camera
- 2. GoPro Hero5 Black vs. Yi 4K
- 3. Le 10 migliori Action Cam
- 4. Le 7 migliori Action Camera impermeabili
- 5. Le 10 migliori Action Cam economiche
- 6. Le 5 migliori Action Cam da casco
- 7. Recensione completa per GoPro Hero5
- 8. Le 10 migliori Action Cam per fare surf
- 9. Le migliori action cam portatili
- 10. Le 5 Action Cam più leggere per viaggiare
- 11. Le 7 migliori Action Cam a 4K del 2017
- Altri consigli: Il Miglior Video Editor per Mac
GoPro Hero4 Black VS Drift Ghost-S
Prima che la Serie GoPro Hero 5 Black fosse introdotta sul mercato delle videocamere, la Hero4 Black era la più diffusa action camera di GoPro.

GoPro Hero4 Black VS Drift Ghost-S
Aggiornato il 29/08/2023• Soluzioni comprovate
Prima che la Serie GoPro Hero 5 Black fosse introdotta sul mercato delle videocamere, la Hero4 Black era la più diffusa action camera di GoPro. Fu il primo dispositivo nella serie delle action camera a supportare la risoluzione 4K a 30fps di frame rate, dato che tutti i precedenti modelli erano limitati a soliti 15fps di velocità.
La GoPro Hero4 Black soddisfa facilmente tutte le richieste degli amanti delle action camera, e allo stesso tempo è disponibile a prezzi più convenienti. La qualità delle riprese della Hero4 Black può essere definita alta ed è perfetta per chiunque non abbia la voglia o la possibilità di spendere di più. D'altro canto, la Drift Ghost S è dotata di un pacchetto di accessori come il telecomando wireless, ed ha una maggiore durata della batteria. Con un prezzo di $285 per la Drift Ghost S, potrai disporre di impostazioni più dettagliate per riprendere i tuoi video, utilizzando sia la velocità rapida che la modalità normale.
Il paragone completo fornito in questo articolo ti aiuterà a decidere quale videocamera dovrai tenere d'occhio nel 2017:
Paragone Completo
Paragone delle Specifiche:
Prodotto | GoPro Hero4 Black | Drift Ghost-S |
---|---|---|
Prezzo | $329 | $284.95 |
Sensore Immagine | 12 MP Sensore CMOS | 12MP Sensore retroilluminato CMOS |
Batteria | 1160mAh (1 ora 4K@30fps) | 1700mAh (3,5 ore 1080P@30fps) |
Lente | Grandangolare | 2.97 +/- 0.5, 300 Lente ruotabile |
Memoria interna | N/A | 2GB DDR2 SDRAM + 256MB SLC Nand Flash |
Display | N/A | 2” TFT LCD |
Capacità Memoria | MicroSD Card fino a 64GB, MicroSDXC Card e MicroSDHC Card | SDXC MicroSD card, fino a 64GB Class 10/UHS-1 SDHC |
Connetività | Wi-Fi, Bluetooth, Micro HDMI-D, Mini-USB | WiFi: Mini HDMI C Mini-B USB |
Frame Rates | Fino a 4k 30/25/24 fps, | Fino a 1080p 25/30/50/60 fps |
Telecomando | Si | Si |
Risoluzione foto | Fino a 12MP | Fino a 12MP |
Registrazione continua | Si | Si |
Burst Photo | 12MP @ 30 fps | 12MP @10fps |
Impermeabile | 40m (senza custodia) | 3m (senza custodia) |
APP | Si | Si |
Microfono di serie | Si | Si |
Peso | 88g (solo fotocamera) | 172g |
Mic Esterno | Supportato | Supportato |
Zoom | N/A | 10X |
Altoparlante incorporato | N/A | Si |
Modalità Scena | Luci basse | Normale Vivid Low Light |
Modalità clone | N/A | Si |
Questa tabella dei paragoni mostra che la funzione touchscreen è mancante nella Hero4 Black, che però può girare video in 4K. Al contrario, la Ghost S è dotata di schermo LCD ma non può girare oltre i 1080p a 60fps. Un ulteriore vantaggio della Ghost S è che le sue lenti possono essere ruotate fino a 360 gradi, il che comporta un allineamento dell'immagine molto più efficace durante le riprese, con il touchscreen che aumenta ulteriormente la stabilità dei video.
Confronto funzionalità:
1. Struttura Design
Anche se la action cam Ghost S, con la sua forma di proiettile, è più robusta e ingombrante di gran parte dei modelli della competizione, ha il vantaggio di poter contenere una potente batteria. Si potrà anche accedere ai tasti in alto per avere tutti i controlli più importanti, come la navigazione a sinistra/destra, il Menù e il tasto di accensione, che dà controllo diretto sulle funzioni Select/Play e Record. Un luminoso schermo LED è fornito per mostrare lo stato della registrazione per tutta la sua durata, e sulla sezione posteriore vi è una copertura estraibile, sotto la quale si trova il jack per il microfono da 3,5 mm, la porta Mini USB, la Mini HDMI, la Micro SD e la batteria. Un attacco per il montaggio con vite, assieme allo speaker, si trova sul lato destro del dispositivo.
La disposizione della Hero 4 Black è davvero notevole, con un tasto per il Wi-Fi sul lato destro e un tasto per le impostazioni speciali che potrà aiutarti nelle correzioni immediate per le modalità della videocamera. Sul lato sinistro del dispositivo, la cover rimovibile nasconde lo slot per la Micro SD, la porta Mini USB e Micro HDMI, ecc.
2. Accessori nella scatola:
• Drift Ghost S: Nella scatola troverai la videocamera, la batteria, un telecomando, un connettore non impermeabile per accedere facilmente alle porte del microfono e al terminale mini USB, una clip universale, un cinturino da polso, due clip per il fissaggio, un cavetto mini USB, un supporto per montarla sulla testa, e un cavo di estensione per il microfono.
• Hero 4 Black: Questo dispositivo di solito viene venduto con un case di tipo standard, e per fornire accesso diretto alla videocamera è incluso anche uno scheletro backdoor. A parte questo, la scatola conterrà una batteria ricaricabile, un supporto adesivo dritto e ricurvo, un braccio pivot a tre direzioni, borchie per il rilascio rapido e un Cavetto Mini USB.
3. Qualità video ed immagine:
La Hero4 Black può girare i video con risoluzione 4k a 30fps, ma questa funzionalità manca nell'action camera Drift Ghost S. Se si parla di risoluzione 1080p, il frame rate della Hero4 Black è esattamente il doppio di quello della Ghost S, dato che la prima agisce a 120fps, mentre la seconda può spingersi solamente fino a 60fps.
La risoluzione immagine di entrambe le fotocamere è limitata a 12 MP, mentre la modalità burst photo va a 30fps nella Hero4 black, contro i soli 10fps della Ghost S.
4. Vita Batteria:
La Hero4 Black dispone di una batteria rimovibile da 1160mAh, in grado di garantire fino a un'ora e 5 minuti in risoluzione 4K, mentre se si registra a 1080p/30fps, la durata può estendersi fino a un massimo di 1,5 ore. In caso di Drift Ghost S si ha una batteria da 1700 mAh, in grado di funzionare per un massimo di 3,5 ore registrando video a 1080p/30fps. Se si passa al WiFi durante la registrazione, la durata della batteria si ridurrà significativamente con la Hero4 Black.
5. Impermeabile:
Sarai felice di sapere che la Ghost S è impermeabile anche senza l'aggiunta di un case, il che si traduce anche in migliore qualità audio. Questa action cam può andare sott'acqua fino a un massimo di 3 metri senza case, mentre se si utilizza una copertura si potrà registrare fino a 60m di profondità. D'altro canto, la hero4 Black non è assolutamente imperneabile, e anche con il case aggiuntivo potrai portarla giù fino a un massimo di 40 m sott'acqua.
5. Modalità Scena:
La Drift ha alcune modalità scena aggiuntive: Luce Bassa, Vivida, e Normale. La modalità Luce bassa dona maggior chiarezza nelle ore notturne, Vivida aiuta a intensificare le informazioni sui colori mentre la modalità normale dà alle riprese colori più naturali. La Hero4 Black, invece, ha solo una modalità scena, cioè quella per la Luce Bassa. Questa modalità permette una migliore risoluzione in notturna, così da poter riprendere più dettagli.
6. Video Tagging (Ghost S) and HiLight Tag (GoPro):
La GoPro Hero4 Black è stata progettata con un'ulteriore funzione di nome HiLight Tagging, in cui tramite la pressione del tasto laterale si può permettere all'applicazione di segnare automaticamente i momenti speciali nelle riprese.
La funzione per il tagging dei video della Ghost S permette agli utenti di salvare i momenti più importanti separatamente all'interno dell'intera ripresa, così da poterli riconoscere facilmente più tardi. Questa funzione è applicabile a tutti i video attuali, futuri e passati.
8. App:
La Hero4 Black funziona con l'App GoPro, che facilità la connettività con gli smartphone e aiuta anche con la navigazione remota. La stessa funzione è supportata dalla Ghost S con la sua Drift App che funziona sulla piattaforma iOS come anche su quella Android. L'Applicazione GoPro supporta anche Windows, assieme ad iOS ed Android.
Conclusioni:
L'unica domanda importante da farsi prima di scegliere una fotocamera è se si ha bisogno o meno della risoluzione 4K. Se questa fosse una tua prerogativa, allora dovrai scegliere la Hero4 Black, ma essendo tutte le altre funzioni praticamente equiparabili, si potrebbe benissimo preferire l'acquisto di una Ghost S. Se cerchi una compagna perfetta da montare sul tuo casco, la Ghost S farà sicuramente al caso tuo.

Il programma di montaggio video superpotente e facile da usare per tutti i creatori.
Provalo Gratis Provalo Gratis Provalo Gratis