Se sei interessato alla creazione 3D, probabilmente hai già sentito parlare di Blender. Animatori e creatori di tutto il mondo utilizzano questo software di animazione 3D per modellare, scolpire, animare e fare rendering, solo per citarne alcuni.
Quello che molti non sanno è che include anche un editor video integrato. Questa combinazione rende Blender una scelta versatile sia per artisti 3D che per editor video che desiderano uno strumento creativo tutto-in-uno gratuito.
Ma quanto è davvero efficace? È lo strumento che stai cercando, o dovresti invece cercare un'alternativa? Trova la risposta nella nostra recensione di Blender qui sotto.

Parte 1. Che cos'è Blender?
Blender si è guadagnato una solida reputazione come uno dei più potenti strumenti di animazione 3D gratuiti e open-source. Questa accessibilità lo distingue dai concorrenti che spesso richiedono costose licenze, rendendolo un'opzione interessante per i principianti che desiderano esplorare l'animazione 3D.
Allo stesso tempo, Blender ha la capacità di supportare i professionisti che lavorano su produzioni su larga scala in ogni fase del processo. È in grado di gestire modellazione, rigging, animazione, simulazione, rendering, compositing, e motion tracking. Blender offre anche strumenti perModifica videoE.Costruire risorse per i giochi.

I punti salienti chiave
- Aggiornamenti frequenti e supporto massiccio plugin-supportato da una comunità dedicata e dalla fondazione del mixer, riceve regolari aggiornamenti delle funzionalità e supporta un'enorme libreria di add-on per estendere le sue funzionalità.
- Animazione & Rigging-Blender ti offre strumenti potenti per la manipolazione dei personaggi, l'animazione dei fotogrammi chiave, il tracciamento del movimento e la coreografia di scene complesse.
- VFX...-il frullatore include sistemi di simulazione integrati per fumo, fuoco, fluidi, panno e altri effetti dinamici realistici.
- Modifica video-gli strumenti nel software di modifica video blender ti permettono di tagliare, tagliare, aggiungere transizioni, sincronizzare audio e applicare effetti di base direttamente all'interno del software.
Cosa c'è di nuovo nel frullatore 2025

L'ultima versione, blender 4.5lts, viene caricato con aggiornamenti, con alcuni dei più essenziali sono:
Per uno sguardo completo agli ultimi aggiornamenti, puoi controllare il video completo qui:
Parte 2. Caratteristiche fondamentali e usabilità del mixer
Per ottenere la migliore esperienza di utilizzo del frullatore, vorrai usare unMouse a tre pulsanti. rende la navigazione e il lavoro nel frullatore molto più semplice. Se si intende fare un sacco di scultura o pittura, si potrebbe aver bisogno di utilizzare unTavoletta dell'artistaOppure aDisplay della pennaPer un maggior controllo della spazzola.

Per quanto riguarda le specifiche minimi per l'utilizzo degli strumenti 3d del frullatore, è possibile controllare la seguente tabella:
I componenti | Requisiti minimi |
Sistema operativo | Windows 8.1 (64-bit) o più recente, macos 11.2 o più recente, linux con glibc 2.28+ |
Processore (CPU) | CPU quad-core con supporto del set di istruzioni sse4.2 |
Memoria (RAM) | 8 GB o più |
Grafica (GPU) | GPU con almeno 2 GB VRAM e opengl 4.3 compatibilità |
Lo stoccaggio | HDD, SSD (raccomandato) |
Questi requisiti garantiscono che il computer possa funzionare senza intoppiFunzioni fondamentali del frullatoreCome segue.
Modellazione 3D & animazione
- Strumenti di modellazione:Miscelatore ha tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a modellare oggetti 3D. Puoi creare e modificare forme, spostare i bordi intorno, riempire lacune e persino creare i tuoi strumenti con semplici script se vuoi esplorare opzioni più avanzate in seguito.
- Modificatori:Miscelatore dispone di modificatori che funzionano come scorciatoie. Ti aiuta a fare grandi cambiamenti senza incasinare il tuo modello originale. Per esempio, è possibile lisciare una forma o aggiungere ulteriori dettagli automaticamente, e attivare o spegnere l'effetto ogni volta che desideri.
- UV dispacchetto:Frullatore ti permette di avvolgere un'immagine 2d(trama) intorno al tuo modello 3d attraverso lo sconvolgimento UV. Ci sono opzioni pronte come cubo, cilindro e sfera mappatura. Puoi anche dipingere direttamente sul tuo modello, lavorare con più strati di trama e salvare il tuo layout uv da usare in altri programmi d'arte.

La scultura
- Spazio di lavoro scolpito:Miscelatore ha la sua modalità di scultura che è perfetta per modellare modelli dettagliati, organici, come personaggi, creature o oggetti naturali.
- Spazzole:Troverete pennelli pronti per l'uso come pieghe, strisce di argilla, pizzico, afferrare, liscio e maschera, e usarli immediatamente. Questi pennelli sono personalizzabili, e puoi anche fare i tuoi se vuoi qualcosa di unico.
- Topologia dinamica:Con la topologia dinamica(Dyntopo), il frullatore cambia automaticamente la geometria del modello mentre scolpi. Questo significa che aggiunge dettagli sottili dove ne hai bisogno e mantiene le altre aree semplici, rendendo il processo più veloce e creativo.

Modifica video
Anche se il frullatore è più conosciuto come software di animazione 3D,Sequenziatore videoPermette agli utenti di eseguire la modifica video di base a avanzata.
- Strumenti visivi:Include anteprima dal vivo, forma d'onda luma, vettorscopio cromatico e istogramma in modo da poter monitorare il colore, la luminosità e l'esposizione mentre si modifica.
- Strumenti audio:Offre miscelazione audio, sincronizzazione, scrubbing e visualizzazione delle forme d'onda per aiutarti a affinare il suono con precisione.
- Tracce ed effetti:Supporta fino a 32 tracce per aggiungere video, immagini, audio, scene, maschere ed effetti. Puoi anche regolare la velocità, utilizzare transizioni, applicare filtri, aggiungere frame chiave e lavorare con i livelli di regolazione.

Parte 3. La nostra esperienza con strumenti 3d mixer e editing video
Prima, cominciamo con la nostra revisione del software 3d blender. Per i primi timer che non hanno mai animato o non hanno familiarità con gli strumenti di animazione, probabilmente troverai l'interfaccia del frullatore un po' travolgente all'inizio. Il numero elevato di pannelli, pulsanti e scorciatoie può essere confuso.

Consigliamo di iniziare con le basi, come:
- Come navigare intorno alla tua scena
- Come selezionare e gestire gli oggetti
- Familiarità con la differenza traModalità oggettoE.Modalità di modifica
- Imparare scorciatoie comuni
- Come usare l'outliner per mantenere la scena organizzata
- Come lavorare con la barra degli strumenti per strumenti essenziali di modellazione e animazione
Faranno una grande differenza in quanto velocemente si adatta al frullatore.

Una volta che avete inchiodato quelle basi, troverete molto più facile iniziare a lavorare con gli strumenti 3D. Il...Sistema modificatoreIn frullatore aiuta anche molto a rendere sperimentare con frullatore meno rischioso. Puoi provare effetti complessi in modo non distruttivo, mantenendo intatta la geometria originale.

Il mixer è buono per la modifica video?
Per qualcosa di gratuito, il frullatore è davvero un potente strumento per l'animazione, la scultura e il rigging. Però, poiché il suo focus primario è sulla creazione 3D, il lato di editing video si sente più come una funzione extra piuttosto che l'attrazione principale.
Per le modifiche di base come il taglio, l'applicazione della classificazione dei colori, a quelli più avanzati come l'aggiunta di effetti o l'integrazione di elementi 3D nel video, l'editor video blender fa il lavoro bene. Ma può essere troppo complicato per navigare per i principianti. Per semplici progetti video, un editor video dedicato ti darà ancora più strumenti con cui lavorare e un'esperienza di modifica più veloce e fluida.

Parte 4. Pro e contro dell'utilizzo del frullatore
Con la recensione del frullatore che abbiamo finora, dividiamo i suoi più grandi punti di forza e debolezza.
- Libero e open source.Nessuna tariffa di abbonamento o licenze. Puoi esplorare e sperimentare con i suoi strumenti 3D senza dover spendere i tuoi soldi ancora.
- Suite creativa all-in-one.In un unico programma, è possibile fare modellazione 3D, animazione, scultura, rendering, compositing e persino editing video.
- Aggiornamenti frequenti. la fondazione del frullatore rilascia aggiornamenti regolari che aggiungono nuovi strumenti, migliorano le prestazioni e correggono bug.
- Massicce comunità e risorse. una grande base di utenti attiva significa infiniti tutorial, forum e add-on per aiutarti a imparare ed espandere le funzionalità del mixer.
- Difficile da navigare per i principianti completi. l'interfaccia e il set di strumenti possono essere schiaccianti se siete nuovi all'animazione 3D.
- Limitazioni di editing video.Anche se l'editor di sequenza video del blender offre una solida gamma di strumenti di modifica, non è così veloce o ricco di funzionalità come software di modifica video dedicato.
- Richieste hardware. scene complesse, texture ad alta risoluzione e rendering realistico possono essere lenti senza un potente CPU, GPU e un sacco di ram.
- Flussi di lavoro ad alta intensità di risorse. quando si lavora su grandi progetti, avrete bisogno di spazio di archiviazione significativo e risorse di sistema.
- Meno intuitivo per il lavoro 2d solo e la modifica video.Miscelatore è principalmente orientato verso l'animazione 3D. Ha la matita di grasso per progetti 2d e strumenti di editing video, ma il flusso di lavoro può sembrare più complicato rispetto all'utilizzo di software dedicato.
Parte 5. Chi dovrebbe usare il frullatore?
Data la comprovata capacità del software di editing del mixer, si adatta alle esigenze di molti creatori in diversi settori, come:
- ✅ 3d artisti e animatoriPuò usarlo per la modellazione, la scultura, l'animazione e il rendering di scene dettagliate.
- ✅ Sviluppatori di giochiPossono utilizzare il frullatore per la costruzione di personaggi, oggetti di scena e ambienti per i loro giochi.
- ✅ Creatori di vfxPuò utilizzare il compositing del frullatore, il tracciamento del movimento e strumenti di simulazione realistici per creare effetti visivi.
- ✅ Registratori indipendentiPuò utilizzare il frullatore per animazioni, effetti e persino la modifica video di base in un unico posto.
- ✅ Studenti e appassionatiPoiché è un modo gratuito per imparare e praticare abilità 3D.
- ✅ Il freelancerPuò fornire lavoro 3d di qualità professionale senza software costoso.

Tuttavia, il frullatore potrebbe non essere il migliore per:
- ❌ Animatori 2d principianti.Lo strumento di matita grasso è potente, ma è più complicato dei programmi realizzati solo per 2d.
- ❌ Editor solo video.L'editor di sequenze video integrato è buono per piccoli lavori ma limitato per le modifiche più grandi.
- ❌ Utenti di computer a basse specifiche.Le scene pesanti e il rendering ad alta risoluzione possono rallentare le cose a un crawl senza hardware forte.
- ❌ Studi che sono legati a software specifico.Frullatore potrebbe non fondersi perfettamente con alcune tubazioni professionali.
Parte 6. Vuoi qualcosa di piu' facile? Prova l'alternativa del frullatore
Se tutto quello di cui hai davvero bisogno è una semplice animazione grafica 2d con un po' di modifica che non richiederà molto dal tuo computer, potresti essere più felice con qualcosa di più facile da usare che frullatore. Per darti una raccomandazione, puoi provareWondershare Filmora.
Se blender è uno strumento di animazione 3D che include funzionalità di modifica video, filmora è il contrario. è costruito prima e soprattutto come editor video, ma ti dà la flessibilità per creare animazioni grafiche di movimento di base con facilità.

Filmora è dotata di un'interfaccia intuitiva, una libreria di animazioni pronte e un semplice sistema di keyframing. Puoi usarlo per animare testo, immagini o forme senza trascorrere ore a imparare come farlo da zero. E, puoi mescolare queste animazioni senza soluzione di continuità con i tuoi progetti video.
Come filmora rende più semplice la modifica e l'animazione
- Animazione fotogramma chiave:Assumere il pieno controllo sul movimento, la rotazione, lo zoom e l'opacità impostando i tuoi fotogrammi chiave per animazioni lisce e personalizzate.
- Strumenti ai: Accelerare il flusso di lavoro con funzionalità alimentate ai per attività come mascherare, pulire audio o persino generare contenuti creativi.
- Maschera intelligente:Isolare rapidamente i soggetti o applicare effetti ad aree specifiche senza scure modifiche frame per frame.
- Libreria di adesivi animati pre-made:Aggiungere energia ai tuoi video con una varietà di adesivi animati pronti per l'uso.
- Il movimentoE.Tracciamento planare: Testo, adesivi o effetti seguono oggetti in movimento naturalmente, anche su superfici angolate o spostate.
- Effetti video:Migliorare i tuoi clip con sovrapposizioni eleganti, filtri e effetti cinematici per corrispondere alla tua visione creativa.
- Titoli animati personalizzabili:Progettare testo animato con i tuoi caratteri, colori e stili di movimento preferiti per soddisfare l'umore del tuo progetto.
- Supporto plugin:Espandere il tuo toolkit con plugin professionali come boris fx mocha per il tracciamento avanzato e newblue fx per effetti visivi di fascia alta.
Le conclusioni
Abbiamo rivisto blender come un software 3d popolare con un editor video integrato. è potente, versatile e gratuito; Non c'è da meravigliare che artisti, animatori e sviluppatori gravino verso di esso per lavoro di grado professionale.
Tuttavia, la sua complessità e le esigenze hardware significano che non è il più facile per tutti, soprattutto se il vostro focus principale sono le modifiche video rapide o semplici animazioni 2d.
Se ti senti così dopo aver letto il nostrorecensione di BlenderPassare a un editor più semplificato come filmora potrebbe essere la decisione giusta. Filmora ti offre uno spazio di lavoro intuitivo, strumenti di animazione creativi e funzionalità alimentate ai che ti aiutano a produrre video più facilmente.
Domande frequenti
-
C'è un modo per accelerare il rendering nel frullatore?
Puoi accelerare il rendering abilitandoRendering GPUNella...Le preferenzemenu, abbassando la risoluzione del rendering, utilizzando il backend optix o metal(a seconda del tuo gpu), riducendo il numero di campioni e abilitando il campionamento adattivo. L'utilizzo di materiali semplificati, la cottura di illuminazione complessa e la chiusura di applicazioni di background non necessarie possono anche migliorare i tempi di rendering. -
Il frullatore salva automaticamente il mio lavoro?
Non devi preoccuparti di perdere il tuo lavoro in frullatore. Blender ha una funzione di salvataggio automatico che salva periodicamente il progetto in un file temporaneo. Puoi regolare l'intervallo di salvataggio automatico sottoModifica > preferenze > salva & carica. se il blender si blocca, è possibile recuperare il lavoro aprendo il file di salvataggio automatico, situato inFile > recupero > salvare automaticamente. -
Il frullatore offre strumenti ai?
Attualmente, il frullatore non offre alcun strumento ai integrato. Tuttavia, secondo una panoramica del frullatoreTabella di marcia per lo sviluppoBlender Foundation sta pianificando di introdurre funzionalità ai native volte a automatizzare attività ripetitive, assistere nella generazione di trame e fornire supporto creativo in tempo reale.