Un editor video per tutti i creatori.
Editing video professionale reso facile.
Una divertente app di editing video
Trova tutorial software completi e scopri come ottenere il massimo da Filmora.
Tutorial dettagliati, post di blog informativi, e una community di supporto di editor video.
Scopri più video tutoriale di Filmora qua.
Feb 23, 2021• Proven solutions
Il ruolo dei video sulle piattaforme social continua a incrementare in termini di rilievo, conducendo a un conseguente aumento dell’importanza dei programmi per realizzazione e montaggio dei video. Chi non dispone di competenze e conoscenze per la realizzazione di contenuti video è infatti costretto ad affidarsi a programmi, possibilmente dotati di funzionalità automatizzate. Si tratta di un aspetto fondamentale specie per piccole aziende che mancano di staff specializzato o di un budget sufficiente ad assumere una figura professionista.
Quello dei video per social media è un canale di comunicazione che le aziende non possono permettersi di ignorare. Moltissime persone sono convinte che creare video coinvolga spese ingenti, ma non è affatto così. O meglio, le spese sono significative solo quando si sceglie di assumere persone esperte che si occupino del lavoro.
Ma se il lavoro lo si fa da sé, con l’aiuto di un software per la creazione di video per social media, ecco che diviene perfettamente accessibile a qualsiasi impresa, a prescindere dal budget. Continuate a leggere per scoprire quali sono i 10 programmi migliori per creare video per social media, e per scoprire consigli utili per creare campagne di video marketing efficaci.
Senza dubbio il migliore, tra i software per realizzare video per social media su Windows, Filmora9 è l’ultima fatica sviluppata da Wondershare Technology. Il programma aiuta a dare sfogo alla propria creatività creando video impeccabili in grado di attirare l’attenzione di chiunque verso il proprio brand. L’interfaccia di Filmora9 è intuitiva e racchiude funzionalità semplici da comprendere e usare. Che siate principianti o professionisti/e, non faticherete a padroneggiare questo software. Le caratteristiche principali di Filmora9 comprendono le seguenti:
Date un’occhiata al video tutorial in basso per scoprire come creare video per Instagram e Facebook usando Filmora9. Che aspettate? Scaricate la versione gratuita di Filmora9 e iniziate a creare oggi stesso!
Specificamente progettato per creatori e creatrici di video online, Adobe Rush è un ottimo editor di video per piccole imprese, influencer e YouTuber. Il software è completo e snellisce in modo considerevole le operazioni legate a motion graphic, mixaggio audio e montaggio video. Le caratteristiche principali di Adobe Rush comprendono le seguenti:
Biteable è un prodotto per realizzare video per piattaforme social che pone particolare enfasi su presentazioni e pubblicità. Sebbene il piano gratuito applichi una filigrana sui video e permetta la condivisione solamente tramite il software stesso, il software si connota come una soluzione di tutto rispetto nella sua versione premium, con piani che partono dai 29$ al mese. Le caratteristiche principali di Biteable comprendono le seguenti:
iMovie è un’applicazione che consente a tutti gli utenti Mac di accedere con immediatezza e gratuitamente a funzionalità di montaggio video di livello avanzato. Non esistono video editor online dotati degli strumenti professionali che iMovie offre a titolo del tutto gratuito. Le caratteristiche principali di iMovie comprendono le seguenti:
Typito è un software Mac con supporto per il trascinamento, ottimo per realizzare video per social media. Come altri prodotti, anche questo presenta il fastidioso problema della filigrana applicata ai video esportati. Tuttavia, bastano 5$ per rimuoverla. Le caratteristiche principali di Typito comprendono le seguenti:
Specializzato più nella creazione che nel montaggio dei video per social media, Animaker è particolarmente ideale per realizzare video animati. Il software opera in modo intuitivo, tramite click e selezione, trascinamento, modifica e riproduzione. La versione gratuita del programma applica una filigrana ai video realizzati, ma basta sottoscrivere un abbonamento mensile (19$/mese) per rimuoverla e ottenere accesso alle funzioni avanzate. Le caratteristiche principali di Animaker comprendono le seguenti:
Smilebox permette di creare storia aggiungendo profondità, dimensione e comunicando emozioni reali. Questo software per realizzare video per social media consente anche di creare presentazioni mozzafiato in pochi minuti. Le caratteristiche principali di Smilebox comprendono le seguenti:
Hyperlapse è uno strumento che consente di creare eccellenti video in time-lapse, un tempo realizzabili unicamente mediante l’uso di treppiedi e apparecchiature specializzate. Nell’ambito della creazione di video in time-lapse, l’app stabilizza l’effetto mosso in modo automatico, applicando un filtro cinematografico sullo schermo. Le caratteristiche principali di Hyperlapse comprendono le seguenti:
Quik permette a chiunque, ma proprio a chiunque, di creare video di qualità elevata. Basta selezionare le clip, aggiungere effetti o transizioni e, infine, sincronizzare il tutto con la musica più adatta. Si tratta senza dubbio di un’ottima applicazione per creare video per social media. Le caratteristiche principali di Quik comprendono le seguenti:
Animoto è un’app che permette di creare video per Facebook, storie per Instagram e altri contenuti social in men che non si dica. Per condividere le opere realizzate basta un click. Animoto è particolarmente adatto a piccole imprese o imprenditori/trici che desiderano realizzare campagne di social marketing comprendenti video. Le caratteristiche principali di Animoto includono le seguenti:
La prima cosa da fare per cominciare con il piede giusto è pianificare, organizzare. È il passaggio in assoluto più importante per raggiungere il successo. Non portate fretta e fermatevi a considerare tutti gli aspetti di rilievo. Eseguite ricerche approfondite per individuare il pubblico di riferimento, buttate giù idee, pianificate i contenuti e non dimenticate di tenere sotto controllo la questione-budget.
Lo scopo della realizzazione dei video è quello di attirare un gran numero di potenziali clienti. Sebbene YouTube sia un’ottima piattaforma per la condivisione di video di marketing, Facebook è in grado di estendere il raggio di esposizione dei contenuti in modo esponenziale! Facebook è senza dubbio il social media più adatto alla pubblicazione e alla condivisione di video, non solo per il numero di utenti, ma anche per il ruolo che il formato video riveste sulla piattaforma.
Contenuti di rilievo sono il primo passo per fare il botto! Ecco perché la primissima cosa da tenere in considerazione è la qualità dei contenuti. Se volete incollare spettatori e spettatrici allo schermo, dinanzi al vostro video, una tecnica che fa miracoli è quella dell’invocazione di emozioni forti, in grado di esercitare un impatto profondo e a lungo termine sul pubblico di riferimento. Ricercatori e ricercatrici di Harvard Business Review hanno rivelato che guardare video particolarmente coinvolgenti causa il rilascio di ossitocina – un ormone responsabile dell’esperienza di “attaccamento”. Insomma, catturare l’attenzione di chi guarda è fondamentale.
Al giorno d’oggi siamo tutti pieni di impegni. Anche per questo è cruciale realizzare video che siano brevi e d’impatto. Nel creare video brevi, dovete puntare ad agguantare l’attenzione di spettatori e spettatrici già nei primi 10 secondi. Scegliete un argomento interessante e vivacizzate i contenuti in modo da generare un’esperienza coinvolgente. Non c’è spazio per video che falliscono nel catturare l’attenzione.
Il successo non si ottiene dalla notte al giorno. I video virali sono spesso il frutto di studio e programmazione accurati. Non limitatevi a inseguire il sogno del virale e concentratevi prima di tutto sulla qualità dei contenuti che volete trasmettere. Quando parliamo di qualità non ci riferiamo a quella video. Non serve che i vostri video siano in 1080p se poi i contenuti sono piatti e vuoti. Il messaggio è quello che conta. Fate in modo che sia pregno, divertente, intenso. Solo così avrete speranza che ottenga successo.
Come già accennato prima, i video brevi sono più efficaci nel catturare l’attenzione dei pubblici. Non sprecate tempo e impegno a creare un video di 15-20 minuti, perché saranno pochissime le persone che lo guarderanno. Puntate, invece, a coinvolgere potenziali clienti con contenuti concisi e compatti. Comunicate il vostro scopo in modo rapido e deciso, così da arrivare dritti dritti al cuore di chi guarda. Assicuratevi che il vostro video social sia ricco di contenuti significativi.
Un altro metodo per incrementare l’impatto di un video social consiste nel porre attenzione su messaggi che tocchino a livello emotivo. Una buona strategia per farlo è l’aggiunta di cosiddette call to action, perfette per generare un buon ritorno sugli investimenti con il marketing sui social. In questo senso ci viene incontro l’eccezionale funzione Call to Action (CTA) di Facebook, che aiuta imprese grandi e piccine a incoraggiare i potenziali clienti ad agire. La funzione CTA di Facebook comprende, tra le altre, le seguenti opzioni:
Usando le call to action “Maggiori Informazioni” o “Guarda Altro” è facilissimo condurre nuovi potenziali clienti al proprio sito web.
Durante la fase di pianificazione, è fondamentale prendersi del tempo per determinare quale sia la piattaforma da utilizzare. Non tutte le piattaforme si equivalgono e ciascuna può essere più adatta a seconda dello scopo della campagna. Per esempio, se dovete pubblicare su Instagram, avrete bisogno di realizzare video della durata di 60 secondi. Se invece scegliete di pubblicare su Facebook, troverete un limite massimo di 240 minuti.
Come avrete capito, è solitamente consigliato condividere sempre video brevi. Tuttavia, se intendete realizzare un pezzo informativo, il formato lungo può essere una scelta da non scartare. Utilizzando questa tecnica è possibile condividere informazioni e notizie significative su Facebook, Periscope e altre piattaforme.
Sapevate che i sottotitoli possono fare la differenza per il successo dei vostri video? Non solo è un ottimo modo per consentire l’accesso ai contenuti a persone di tutto il mondo, ma è anche un’opzione meravigliosa per agevolare l’utenza con disabilità uditive. Se la piattaforma scelta lo consente, quindi, assicuratevi di prendervi il tempo necessario ad aggiungere sottotitoli.
Utilizzando uno dei prodotti di creazione video che abbiamo presentato in questo articolo, privati e piccole imprese possono realizzare contenuti coinvolgenti e di qualità nel giro di pochi minuti. Creare e condividere video sulle piattaforme social è un metodo eccellente per attirare attenzione, creare brand awareness e aumentare le vendite.
Programmi di montaggio video potente e facile da usare per tutti i creatori.
Porta il tuo video a un livello professionale con strumenti semplici.
by Mario Difrancesco Feb 27, 2021 14:31 PM
Leggi di più >