Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica
Filmora Video Editor
Il miglior editor ti aiuta a modificare i video senza problemi
  • Migliora i video con oltre mille straordinari effetti
  • Nuova versione basata sull'IA
  • Moderno e facile da usare
Prova Gratis Prova Gratis
download garantitoGaranzia di Download Sicuro, zero malware

Come unire video in iMovie [iPhone e Mac]

Mario Difrancesco
Mario Difrancesco Originariamente pubblicato Mar 10, 25, aggiornato Mar 11, 25

iMovie è spesso l’app di riferimento per il montaggio video tra gli utenti Apple, poiché viene preinstallata sui loro dispositivi. Che tu stia unendo clip di viaggio, creando un cortometraggio o realizzando un montaggio dall’aspetto professionale, la funzione di fusione delle clip in iMovie offre un metodo semplice ed efficace per combinare video senza interruzioni.

In questo articolo, ti guideremo nell’uso della funzione unisci clip in iMovie su iPhone e Mac. Inoltre, presenteremo un’alternativa per chi cerca strumenti di editing più avanzati, con maggiore flessibilità e controllo creativo.

imovie sull'app store
In questo articolo
  1. Come unire le clip in iMovie su iPhone
  2. Come unire le clip in iMovie su Mac
  3. Come unire le clip usando l'alternativa a iMovie

Parte 1. Come unire le clip in iMovie su iPhone

Unire le clip in iMovie su iPhone ti permette di creare video fluidi e continui, combinando più clip in un’unica sequenza. Che tu stia modificando vlog di viaggio, contenuti per i social media o progetti personali, iMovie offre un’interfaccia intuitiva con strumenti essenziali come transizioni, ritaglio e musica di sottofondo per migliorare il tuo video.

Se ti stai chiedendo come unire le clip in iMovie, il processo è semplice e può essere completato in pochi tocchi. Seguendo i passaggi giusti, puoi combinare senza fatica i filmati e creare un video finale migliorato.

Come unire le clip in iMovie su iPhone

01di 08Apri iMovie

Avvia l'app iMovie sul tuo iPhone. Se non l'hai installata, puoi scaricarla dall'App Store.

02di 08Crea un nuovo progetto

Tocca Crea progetto e seleziona Filmdalle opzioni.

inizia un nuovo progetto su iMovie
03di 08Importa clip video

Tocca Media, accedi alla tua libreria video e seleziona le clip che vuoi unire. Una volta selezionati, tocca Crea filmato per aggiungerli alla sequenza temporale.

importa le clip che vuoi unire
04di 08Disporre le clip

Trascina e rilascia le clip nella timeline per disporle nell'ordine desiderato.

organizza le clip nell'ordine desiderato
05di 08Taglia o modifica le clip

Tocca una clip per tagliarla, dividerla o regolarne la lunghezza utilizzando gli strumenti di modifica.

06di 08Aggiungi transizioni

iMovie aggiunge automaticamente le transizioni tra le clip. Tocca l'icona della transizione tra le clip per modificarla o rimuoverla.

regolazione facoltativa
07di 08Visualizza l'anteprima del tuo video

Tocca il pulsante di riproduzione per visualizzare in anteprima il video unito e apportare le modifiche necessarie.

08di 08Esporta il video unito

Tocca Finenell'angolo in alto a sinistra. Tocca l'icona di condivisione, quindi scegli Salva video per esportarlo nell'app Foto.

esporta il tuo video unito

Ora le tue clip sono unite in un unico video! Questo semplice processo rende iMovie uno strumento fantastico per apportare modifiche rapide in mobilità. Se cerchi funzionalità più avanzate, continua a seguirci per scoprire come modificare con iMovie su Mac e soluzioni di modifica alternative nella prossima sezione.

Parte 2. Come unire le clip in iMovie su Mac

Sebbene iMovie su Mac condivida molte funzionalità con la versione per iPhone, offre un'esperienza di montaggio più avanzata grazie a uno spazio di lavoro più ampio, un controllo più preciso della timeline e funzionalità aggiuntive, come sovrapposizioni video ed editing audio avanzato.

Se vuoi sapere come unire le clip in iMovie su Mac, il processo è leggermente diverso ma comunque semplice da seguire. Grazie allo schermo più grande e agli strumenti più estesi, gli utenti Mac possono perfezionare il montaggio con maggiore precisione.

Come unire le clip in iMovie su Mac

  • Passo 1. Apri iMovie sul tuo Mac. Se non l'hai installata, puoi scaricarla dal Mac App Store.
avvia iMovie sul tuo Mac
  • Passo 2. Clicca su Importa file multimediali e seleziona le clip che vuoi unire dal tuo computer. Una volta importati, trascinateli e rilasciateli nella timeline.
importa e trascina le clip
  • Passo 3. Trascina le clip sulla timeline per disporle nell'ordine desiderato.
  • Passo 4. Seleziona una clip per tagliarla, dividerla o modificarne la durata utilizzando gli strumenti di modifica.
  • Passaggio 5. iMovie applica automaticamente le transizioni di base, ma puoi personalizzarle selezionando la transizione tra le clip e scegliendo uno stile diverso.
aggiungi uno stile di transizione alle tue clip
  • Passo 6. Premi il pulsante di riproduzione per visualizzare in anteprima le clip unite e apportare le modifiche necessarie.
  • Passo 7. Vai su File > Condividi > File, quindi seleziona la risoluzione e il formato. Clicca su Avanti, assegnare un nome al file, scegliere una posizione e clicca su Salvaper esportare.
esporta le tue clip unite

iMovie su Mac offre maggiore flessibilità rispetto alla versione per iPhone, consentendo un'esperienza di editing più fluida con controlli avanzati. Se stai cercando funzionalità di modifica ancora più potenti, nella prossima sezione esploreremo altre soluzioni che utilizzano alternative a iMovie.

Parte 3. Come unire le clip usando l'alternativa a iMovie

iMovie è uno strumento di montaggio video pratico e intuitivo, ma alcuni utenti potrebbero cercare funzionalità più avanzate, opzioni di personalizzazione o maggiore flessibilità, che l’app non offre. Se desideri un editor video che garantisca maggiore controllo creativo, editing audio più avanzato e una gamma più ampia di effetti, la funzione di fusione delle clip in iMovie potrebbe risultare limitata.

In questo caso, Wondershare Filmora è l'alternativa perfetta. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a potenti strumenti di editing, Filmora è in grado di gestire qualsiasi cosa, dall'unione di clip di base alla produzione video di livello professionale.

Prova Gratis Prova Gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-iconDownload sicuro

Perché Filmora è un'alternativa migliore a iMovie

  • Compatibilità multipiattaforma: A differenza di iMovie, disponibile solo per iOS e macOS, Filmora funziona su Windows, macOS, iOS e Android, offrendo agli utenti maggiore flessibilità per effettuare modifiche su dispositivi diversi.
  • Strumenti di modifica avanzati: Rispetto al set di strumenti limitato di iMovie, Filmora include funzionalità potenti come l'editing multitraccia, il keyframing, la rampa di velocità, il tracciamento del movimento e strumenti basati sull'AI.
  • Altri effetti e transizioni: Filmora offre un'ampia libreria di transizioni predefinite, filtri, sovrapposizioni ed effetti di testo animati, che semplificano la creazione di video dall'aspetto professionale senza dover ricorrere a plugin esterni.
  • Miglior editing audio: Mentre iMovie dispone di strumenti audio di base, Filmora offre attenuazione dell'audio, riduzione del rumore, regolazioni dell'equalizzatore e miglioramenti vocali basati sull'AI per consentirti un maggiore controllo sulla qualità del suono.
  • Funzionalità basate sull'AI: Filmora include strumenti basati sull'AI come Copywriting AI, Musica AI, Generatore di immagini AI e Taglio intelligente AI, rendendo la produzione video più rapida ed efficiente.

Confronto tra iMovie e Filmora

iMovie Filmora
Piattaforma iOS, macOS Windows, macOS, Android, iOS, iPad
Strumenti di modifica Strumenti di editing di base Strumenti avanzati come multitraccia, motion tracking e speed ramping
Effetti e transizioni Una selezione limitata di effetti di base Ampia libreria di effetti, transizioni e modelli personalizzabili
Editing audio Strumenti audio di base Funzionalità audio avanzate, tra cui riduzione del rumore, attenuazione dell'audio e altro ancora
Opzioni di esportazione Opzioni di esportazione di base Formati di esportazione multipli, tra cui 4K, ed esportazione diretta su piattaforme

Come unire e modificare le clip utilizzando Filmora su iPhone

  • Passo 1. Avvia Filmora e tocca Nuovo progetto
  • Passo 2: Seleziona le clip video che vuoi unire. Quindi, tocca Importa per aggiungerli alla cronologia. Disponi le clip nella timeline nell'ordine che preferisci.

Prova Gratis Prova Gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-iconDownload sicuro

  • Passo 3. Tocca il pulsante Transizione, sfoglia gli effetti disponibili e seleziona una transizione da applicare tra le clip. Se necessario, regola la durata della transizione.
applica la transizione al tuo video
  • Passo 4. Tocca Filtro e scegli tra vari effetti per migliorare l'aspetto visivo del tuo video. Se necessario, regolare l'intensità del filtro.
applica il filtro al tuo video
  • Passo 5. Tocca il pulsante Riproduci per visualizzare in anteprima il video modificato e apportare le modifiche finali.
  • Passo 6. Tocca il pulsante Esporta e scegli la risoluzione e il formato per il tuo video. Quindi, salvalo sul tuo dispositivo o condividilo direttamente sulle piattaforme dei social media.

Come unire e modificare le clip utilizzando Filmora su Mac

  • Passo 1. Apri Filmora sul tuo Mac. Se non l'hai ancora installato, scaricalo dal sito ufficiale di Filmora.
  • Passo 2. Clicca su Nuovo progetto per avviare una nuova sessione di modifica video.
clicca su nuovo progetto per iniziare a unire il video

Prova Gratis Prova Gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-iconDownload sicuro

  • Passo 3. Clicca su Importa file multimediali e selezionare le clip video che desideri unire. Quindi trascinali sulla timeline per iniziare la modifica.
importa il tuo video
  • Passo 4. Trascina le clip per riorganizzarle nella sequenza corretta. Utilizza gli strumenti Taglia e Dividi per tagliare le sezioni indesiderate.
trascina e dividi le clip
  • Passo 5. Clicca sulla scheda Transizioni, sfogliare gli effetti disponibili e trascinare una transizione tra due clip. Per regolare la durata, fare doppio clic sulla transizione.
applica transizioni alle clip
  • Passo 6. Vai alla scheda Filtri e scegli un filtro per migliorare l'aspetto del video. Quindi trascina e rilascia il filtro sulle clip desiderate.
applicare filtri alle clip
  • Passo 7. Clicca sul pulsante Riproduci per visualizzare in anteprima le modifiche e adattare gli elementi in base alle tue esigenze. Una volta soddisfatti, clicca su Esporta. Scegli la risoluzione, il formato e la destinazione per il tuo video. Salvalo sul tuo computer o caricalo direttamente su piattaforme come YouTube e Vimeo.
esporta video e scegli la risoluzione

Conclusione

Sia iMovie che Filmora offrono ottime soluzioni per unire e modificare videoclip. Tuttavia, Filmora si distingue come la scelta migliore per gli utenti che desiderano maggiore flessibilità, strumenti di modifica avanzati e una gamma più ampia di effetti. Sebbene la funzione di fusione delle clip in iMovie sia semplice ed efficace, Filmora offre maggiore personalizzazione, con strumenti avanzati basati sull'AI, transizioni, filtri e supporto multi-piattaforma su Windows, Mac, iOS e Android.

Se cerchi una soluzione per unire clip e modificare video in modo facile ma potente, Filmora è l’alternativa perfetta a iMovie. Che tu stia unendo clip per un post sui social, un vlog o un progetto professionale, Filmora garantisce un risultato fluido e coinvolgente. Prova Filmora e porta il tuo editing video a un livello superiore!

Prova Gratis Prova Gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-iconDownload sicuro

Mario Difrancesco
Mario Difrancesco Mar 11, 25
Condividi articolo: