Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica

Migliori alternative a OpenShot: opzioni gratuite e a pagamento per principianti nel 2025

Effortlessly create video with AI

  • Various AI editing tools to increase your video creation efficiency.
  • Offer popular templates and royalty-free creative resources.
  • Cross-platform functionality for editing everywhere.
Edit Video For Free Edit Video For Free
qrcode-img
Scan to get the Filmora App
100% Security Verified | No Subscription Required | No Malware

Il programma di montaggio video OpenShot ha conquistato un seguito fedele grazie alla sua natura gratuita e open-source, oltre alla disponibilità su Windows, Mac e Linux. La sua interfaccia semplice lo rende una scelta popolare tra i principianti e gli editor occasionali che desiderano strumenti di montaggio video di base senza dover pagare per software premium. Tuttavia, molti utenti finiscono col sentirsi limitati da OpenShot. Le preoccupazioni comuni includono l’instabilità dei progetti, funzionalità avanzate limitate, prestazioni più lente con file di grandi dimensioni e una mancanza di supporto integrato o strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Queste lacune portano spesso i creatori a cercare un alternativa a OpenShot.

openshot alternative

Le nostre 3 migliori alternative a OpenShot: Una rapida panoramica

Per coloro che sono pronti a superare OpenShot, questi tre editor offrono l’esperienza più completa in termini di usabilità, funzionalità e prestazioni:

logo
Filmora Desktop
Ideale per principianti e creatori di contenuti sui social media che desiderano strumenti potenziati dall’IA
Scarica Scarica Scarica
logo
Kdenlive
La migliore opzione open-source per il montaggio multitraccia senza filigrana
Visualizza dettagli
logo
Shotcut
Il miglior editor gratuito multipiattaforma con ampio supporto di formati
Visualizza dettagli

Parte 1. Tabella comparativa delle alternative a OpenShot (2025)

Se stai cercando alternative a OpenShot, confrontare le caratteristiche chiave fianco a fianco può aiutarti a decidere più rapidamente. Ecco una rapida panoramica di ciascun strumento consigliato, evidenziando prezzi, piattaforme supportate, funzionalità distintive e per chi sono più adatti:

Strumenti Gratuito o a pagamento Piattaforme Punti di forza principali Ideale per
Filmora Freemium Windows / MacOS Strumenti di editing AI, effetti e modelli integrati, anteprima in tempo reale Principianti, editor di social media
Kdenlive Gratuito Windows / MacOS / Linux Modifica multi-traccia, open-source, scorciatoie da tastiera personalizzabili Utenti intermedi, appassionati di open-source
Shotcut Gratuito Windows / MacOS / Linux Ampio supporto di formati, interfaccia personalizzabile, filtri avanzati con keyframing Utenti occasionali, editing multipiattaforma
Lightworks Freemium Windows / MacOS / Linux Flusso di lavoro professionale, montaggio rapido, preset di esportazione Utenti che necessitano di un editor in stile professionale
VSDC Free Video Editor Gratis + Pro Solo Windows Tracciamento del movimento, effetti visivi, video affiancati e videoclip a schermo diviso Utenti Windows che necessitano di effetti visivi avanzati
HitFilm Freemium Windows / MacOS Effetti visivi, compositing 3D, filtri creativi Creatori concentrati su montaggi cinematografici

Parte 2. Le 6 migliori alternative a OpenShot (Scelte 2025)

Ogni strumento elencato di seguito è stato selezionato come la migliore alternativa a OpenShot in base a prestazioni, usabilità e profondità delle funzionalità. Che tu stia modificando clip veloci o produzioni complete, troverai qui una soluzione per ogni livello di esperienza.

1. Filmora Desktop

Filmora è una popolare alternativa a OpenShot per principianti che vogliono un'esperienza di montaggio video fluida tramite drag-and-drop. Si distingue per strumenti alimentati dall’IA, modelli creativi e anteprime in tempo reale che non rallentano il flusso di lavoro.

Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-iconDownload sicuro
Utenti target
Creatori occasionali, YouTuber, educatori e piccole imprese
Prezzi
Freemium (i piani a pagamento partono da circa $49,99/anno)
Pro e contro
  • Interfaccia semplice per principianti con flusso drag-and-drop
  • Strumenti AI integrati come sottotitolazione automatica, motion tracking e AI audio stretch
  • Enorme libreria di effetti, transizioni e modelli
  • Esportazioni rapide con accelerazione GPU
  • Filigrana nella versione gratuita
  • Alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo nel piano a pagamento
Caratteristiche principali
  • Editing potenziato dall’AI, sincronizzazione automatica del ritmo e taglio intelligente
  • Transizioni, titoli ed effetti di movimento integrati
  • Esportazione rapida con accelerazione hardware
  • Strumenti di sintesi vocale e trascrizione automatica
Riepilogo della valutazione

Ampiamente elogiato per la sua facilità d'uso e il flusso di lavoro assistito dall'IA, Filmora è una scelta solida per chi desidera modificare rapidamente senza rinunciare alla creatività.Scopri perché Filmora è la migliore alternativa a OpenShot e inizia a creare oggi stesso.

OpenShot vs. Filmora: Qual è il migliore per i principianti?

Nel confronto tra OpenShot e Filmora, si tratta di scegliere tra uno strumento gratuito e di base e un editor potente e ricco di funzionalità. OpenShot è ottimo per tagli semplici, ma Filmora offre un flusso di lavoro molto più fluido con strumenti basati sull’IA, un’ampia libreria di effetti e esportazioni più rapide. Per i principianti che vogliono migliorare le proprie competenze e realizzare video dall’aspetto più professionale, Filmora offre un chiaro vantaggio sia in termini di funzionalità che di prestazioni.

Filmora
App e software di montaggio video con IA
Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
Il miglior strumento per creare video ovunque, per tutti i creatori!
Semplifica tutti i passaggi del montaggio video, dalla pre-elaborazione alla finalizzazione: Filmora AI è sempre pronta.

2. Kdenlive

Kdenlive è un editor video gratuito e open source che offre più flessibilità rispetto all'app di montaggio video OpenShot. Con funzionalità come editing avanzato su più tracce, rendering proxy e effetti personalizzabili, è ideale per gli utenti che desiderano maggiore controllo restando nell’ecosistema open source.

kdenlive video editor
Utenti target
Editor fai-da-te, appassionati di open source, creatori semi-professionali
Prezzi
Completamente gratuito e open source
Pro e contro
  • Completamente gratuito senza filigrana
  • Forte supporto dalla comunità
  • Funziona senza problemi anche su sistemi meno potenti
  • L'interfaccia appare datata
  • Curva di apprendimento per i principianti assoluti
Caratteristiche principali
  • Timeline multi-traccia con livelli illimitati
  • Effetti e transizioni con fotogrammi chiave
  • Editing proxy per grandi progetti video
  • Open source e personalizzabile
Riepilogo della valutazione

Kdenlive è uno strumento stabile e potente che compete con molti editor a pagamento, rendendolo un ottimo upgrade per gli utenti che hanno superato l’app di montaggio video OpenShot.

3. Shotcut

Shotcut è un’alternativa multipiattaforma a OpenShot, pensata per chi desidera flessibilità senza la curva di apprendimento del software professionale. Supporta un’ampia gamma di formati, filtri personalizzabili e un controllo preciso dei keyframe.

shotcut video editor
Utenti target
Gratuito e open source
Prezzi
Gratuito e open source
Pro e contro
  • Strumenti multipiattaforma e gratuiti
  • Buone prestazioni per modifiche di base e intermedie
  • L’interfaccia può risultare un po’ confusa
  • Mancano modelli e risorse stock
Caratteristiche principali
  • Modifica della timeline nativa, nessuna importazione richiesta
  • Ampio supporto per codec e formati
  • Filtri audio e sovrapposizione video
  • Layout personalizzabile e pannelli agganciabili
Riepilogo della valutazione

Shotcut offre più flessibilità e stabilità rispetto a OpenShot, soprattutto per gli utenti che cercano una compatibilità più ampia con i formati e la modifica diretta.

4. Lightworks

Lightworks è un'alternativa professionale a OpenShot come editor video, che offre una timeline rapida e precisa e preset di esportazione pronti per YouTube e Vimeo. Ideale per creatori di contenuti che desiderano una configurazione di editing più cinematografica senza pagare subito un prezzo premium.

lightworks video editor
Utenti target
Aspiranti registi, editor indipendenti, studenti
Prezzi
Freemium (Pro a partire da $9,99/mese)
Pro e contro
  • Prestazioni elevate e rendering affidabile
  • Scalabile da principiante a professionista
  • Il flusso di lavoro è raffinato e di livello professionale
  • L'interfaccia richiede tempo per essere imparata e padroneggiata
  • Opzioni di esportazione limitate nella versione gratuita
Caratteristiche principali
  • Strumenti timeline precisi e rifinitura in tempo reale
  • Integrazione con l'archiviazione cloud
  • Funzionalità di condivisione e collaborazione sui progetti
  • Correzione avanzata del colore e preset di esportazione
Riepilogo della valutazione

Con funzionalità professionali e collaborazione in tempo reale, Lightworks è ideale per i creatori che necessitano di più rispetto a quanto offre OpenShot, senza dover passare a un software da studio completo.

5. VSDC Free Video Editor

VSDC è una potente alternativa dedicata a Windows che gli utenti di OpenShot utilizzano spesso quando desiderano strumenti avanzati di tracciamento del movimento, mascheramento ed effetti visivi, tutto racchiuso in un editor non lineare gratuito.

vsdc video editor
Utenti target
Educatori, marketer, utenti Windows che necessitano di effetti avanzati
Prezzi
Gratuito con aggiornamento Pro opzionale (19,99 $/anno)
Pro e contro
  • Motore effetti potente per strumenti gratuiti
  • Ottimo per presentazioni e tutorial video
  • Leggero sulle risorse di sistema
  • Disponibile solo per Windows
  • L'interfaccia può risultare poco intuitiva per i nuovi utenti
Caratteristiche principali
  • Editing della timeline non lineare
  • Motion tracking, masking e Chroma Key
  • Stabilizzazione video e registrazione dello schermo
  • Strumenti integrati per slideshow e presentazioni
Riepilogo della valutazione

VSDC offre una funzionalità molto più profonda rispetto all'app di editing video OpenShot di base per Android o desktop, in particolare per gli utenti che si concentrano su presentazioni o video formativi.

6. HitFilm

hitfilm video editor

HitFilm combina editing ed effetti visivi, rendendolo una solida alternativa a OpenShot che gli utenti gratuiti possono iniziare a usare e poi aggiornare in seguito. Con il compositing 3D integrato e filtri cinematografici, è uno dei preferiti dai creator focalizzati su narrazione dinamica.

Utenti target
YouTuber, aspiranti artisti VFX, cortometraggisti
Prezzi
Freemium (upgrade Pro disponibili da 6,25 $/mese)
Pro e contro
  • Ideale per editing cinematografico ed effetti visivi
  • Flessibile per contenuti brevi e lunghi
  • Strumenti creativi ampi, anche nella versione gratuita
  • Richiede hardware potente per una riproduzione fluida
  • Non ideale per modifiche semplici
Caratteristiche principali
  • VFX integrati e compositing 3D
  • Animazione avanzata dei fotogrammi chiave e simulazioni di particelle
  • Strumenti di chroma key, mascheratura e color grading
  • Editor di effetti personalizzati e modelli
Riepilogo della valutazione

HitFilm è un editor dinamico pensato per i creatori che vogliono più dei semplici tagli, offrendo un deciso salto di qualità rispetto agli strumenti alternativi di OpenShot per progetti cinematografici.

Parte 3. Come scegliere un'alternativa a OpenShot

how to choose openshot alternatives

Trovare la giusta alternativa a OpenShot dipende dalle tue esigenze di editing, dal budget e dalla piattaforma preferita. Ecco i fattori chiave che possono guidarti nella scelta:

  • Compatibilità della piattaforma

Assicurati che il software sia compatibile con il tuo sistema operativo (Windows, macOS o Linux). Alcuni strumenti, come Kdenlive e Shotcut, sono completamente multipiattaforma, mentre altri come VSDC sono solo per Windows.

  • Gratis vs a pagamento

Gli editor gratuiti possono essere ottimi per progetti semplici o per imparare, ma potrebbero avere delle limitazioni come watermark o meno effetti. Le versioni a pagamento, come la licenza completa di Filmora, sbloccano funzioni avanzate come il montaggio tramite IA e esportazioni più veloci.

  • Livello di competenza e casi d’uso

Se sei alle prime armi o crei velocemente contenuti per i social, scegli un editor con un’interfaccia intuitiva e modelli utili. Gli utenti avanzati o i filmmaker potrebbero preferire strumenti con precisione sulla timeline, mascheratura e capacità di effetti visivi (VFX).

  • Priorità sulle funzionalità

Pensa a quali funzionalità sono più importanti per te, come automazione tramite IA, motion tracking, color grading o strumenti audio. Ad esempio, Filmora offre strumenti IA intelligenti per un editing più veloce, mentre HitFilm include effetti visivi integrati per la narrazione.

  • Prestazioni e Stabilità

Scegli uno strumento che funzioni senza problemi sul tuo dispositivo. Editor leggeri come Shotcut e Kdenlive funzionano bene su hardware di fascia media, mentre strumenti più avanzati possono richiedere specifiche più elevate per l’anteprima in tempo reale e l’esportazione.

Conclusione

Sebbene OpenShot sia un buon punto di partenza per i principianti, non è l’unica opzione disponibile. Se hai bisogno di una maggiore stabilità, funzioni più avanzate o strumenti basati sull’IA, trovare la giusta alternativa a OpenShot può migliorare la tua esperienza di montaggio. Che tu preferisca un software open source come Kdenlive o una soluzione facile da usare come Filmora, ce n’è sicuramente uno adatto alle tue esigenze. Rifletti sui tuoi obiettivi, sulle tue abilità di montaggio e sulle prestazioni del tuo dispositivo prima di decidere. Con il video editor giusto, creare contenuti di alta qualità diventa più semplice, veloce e piacevole, indipendentemente dal tipo di video che realizzi.

Filmora
App e software di montaggio video con IA
Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
Il miglior strumento per creare video ovunque, per tutti i creatori!
Semplifica tutti i passaggi del montaggio video, dalla pre-elaborazione alla finalizzazione: Filmora AI è sempre pronta.

FAQ

  • Quale alternativa a OpenShot è la migliore per i principianti?
    Filmora è una delle scelte migliori per i principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva e agli strumenti IA integrati che semplificano il processo di editing. Offre modelli, funzioni drag-and-drop e un’esperienza più fluida rispetto all’app di editing video OpenShot.
  • Esistono alternative a OpenShot che funzionano offline?
    Sì, tutte le alternative consigliate a OpenShot, tra cui Kdenlive, Shotcut, Filmora e Lightworks, offrono piena funzionalità offline. Puoi montare i tuoi video senza bisogno di una connessione internet.
  • Posso modificare video in 4K con queste alternative?
    La maggior parte di questi strumenti, come Filmora, Kdenlive e HitFilm, supporta l'editing video in 4K. Offrono inoltre opzioni di esportazione ottimizzate per la riproduzione ad alta risoluzione, a condizione che il sistema soddisfi i requisiti di prestazioni.

You May Also Like

Che cos'è l'animazione in stop motion?

Scopri cos'è l'animazione in stop motion, la sua storia, le tecniche e alcuni esempi. Impara come questa forma d'arte fotogramma per fotogramma dà vita agli oggetti sullo schermo.

Posted byMario Difrancesco|2025-08-19 18:28:40
Le 8 migliori app per sottotitoli da non perdere

Scopri le 8 migliori app per sottotitoli per aggiungere facilmente sottotitoli ai tuoi video, migliorandone l'accessibilità e l'interazione con un pubblico più vasto.

Posted byMario Difrancesco|2025-03-10 11:44:31
Come aggiungere sottotitoli in vlc: per gli utenti mobili [Android/iOS]

Stai cercando di rendere i tuoi video mobili accessibili con le didastrie? Leggere la seguente guida e imparare come aggiungere sottotitoli in iphone vlc e android.

Posted byMario Difrancesco|2025-02-06 18:10:38
Come aggiungere facilmente sottotitoli ai film sul tuo telefono: guida per Android & iPhone

Imparare come aggiungere sottotitoli a qualsiasi film sul tuo Android o iPhone con la nostra guida passo per passo. Non c'è bisogno di computer- appena l'app giusta per un'esperienza cinematografica migliore!

Posted byMario Difrancesco|2025-02-06 18:10:38
Guida completa per realizzare un video introduttivo

Un video introduttivo che descrive te e i tuoi contenuti è la prima e più importante cosa che uno spettatore vede. Pensando a come realizzare un video introduttivo interessante, questo blog sarà sicuramente una guida di supporto per te. Scopri di più qui.

Posted byMario Difrancesco|2025-02-06 18:10:38
Come convertire AIFF in MP3 con i migliori convertitori AIFF in MP3

Come convertire AIFF in MP3 con il miglior convertitore da AIFF a MP3

Posted byMario Difrancesco|2025-02-06 18:15:22
Le migliori soluzioni per convertire AC3 in MP3

Consiglia i migliori programmi software per convertire file audio AC3 in MP3

Posted byMario Difrancesco|2025-02-06 18:15:22