Il Modo Più Veloce e Intelligente per Ritagliare i Video su Mac
Aggiornato il 14/05/2024• Soluzioni comprovate
I creatori e le creatrici di video usano ritagliare manualmente le parti indesiderate comprese nei propri video, al fine di adattare i contenuti alla pubblicazione su varie piattaforme. Il ritaglio, infatti, va operato sulla base di rapporti di aspetto fissi. Tuttavia, la natura manuale dell'operazione la rende tediosa. Fortunatamente gli utenti Mac possono contare su un alleato fenomenale, che prende la forma del miglior software di montaggio attualmente in circolazione: Wondershare Filmora.
In questo articolo vi spiegheremo come eseguire il ritaglio dei video utilizzando il summenzionato software di editing su dispositivi Mac. In più, condivideremo con voi dei consigli utili per realizzare video fenomenali e coinvolgenti in seguito al ritaglio.
Ritagliare i Video su Mac con Wondershare Filmora
L'ultima versione (la 10.2) di Wondershare Filmora per Mac permette agli utenti di ritagliare e ridimensionare i video in modo veloce e intelligente, a prescindere dal rapporto di aspetto desiderato (panoramico, quadrato, verticale...va bene tutto). A rendere possibile questa sorta di miracolo è la nuovissima funzionalità integrata nel software: il Reframe Automatico. Questo strumento eseguire il ridimensionamento automatico dei video, facendo sì che gli utenti non si trovino più costretti a operarlo manualmente. Una bella comodità. Oltre a ciò, l'ultima versione di Filmora per Mac ha esteso il supporto dello strumento Taglierina Automatica e incluso nuovi modelli per video Split Screen.

Finalmente la tediosissima procedura di ritaglio dei video può essere effettuata con una manciata di click. Tutto grazie alla straordinaria funzione Reframe Automatico di Filmora per Mac, capace di rilevare gli oggetti in movimento e ridimensionare i video automaticamente, in concordanza con proporzioni specifiche.
Il software permette di applicare il Reframe Automatico in due modi differenti. Scopriamoli subito.
Primo Metodo:
Dopo averlo scaricato e installato, avviate Wondershare Filmora sul vostro Mac, quindi selezionate l'opzione "Reframe Automatico" dal menu Altri Strumenti.
Una volta apertasi la finestra Reframe Automatico, cliccate sul pulsante Importa per caricare il video che volete ridimensionare.
Secondo Metodo:
Cliccate su "Crea Progetto", quindi sul pulsante Importa presente nel pannello multimediale. Caricatosi il video, cliccateci su con il tasto destro (control-click) e selezionate l'opzione Reframe Automatico dal menu contestuale. Il video comparirà nella finestra dello strumento Reframe Automatico.
Dopo aver completato l'importazione del video, seguite i passaggi esposti in basso per eseguire il ritaglio automatico, adattando il video a diversi rapporti di aspetto.
Primo Passaggio: Selezione del Rapporto di Aspetto Desiderato
Lo strumento Reframe Automatico mette a disposizione cinque rapporti di aspetto diversi tra cui scegliere. Assicuratevi di specificare quello più adatto al vostro video.
- Cinema (21:9)
- Schermo Panoramico (16:9)
- Verticale (9:16)
- Standard (4:3)
- Quadrato (1:1)
Una volta completato il reframing, potrete visualizzare un'anteprima del video, ma solamente entro l'inquadratura specificata. Per vedere il video nella sua interezza, dovrete cliccare sull'icona a forma di occhio, posta in alto a destra.
Secondo Passaggio: Regolazione dell'Inquadratura
Per regolare l'inquadratura del video, cliccate sull'opzione "Regola Inquadratura" e trascinate il riquadro di ritaglio per adeguarlo alle vostre esigenze. Quando siete soddisfatti della regolazione applicata, cliccate su "OK".
Terzo Passaggio: Modifica del Soggetto da Tracciare e della Velocità di Tracciamento
Proprio sotto all'opzione "Regola Inquadratura" troverete l'opzione "Avanzate". Cliccateci su per modificare le selezioni relative al Soggetto da Tracciare (primario o secondario) e alla Velocità di Tracciamento.
Quarto Passaggio: Esportazione del Video
Quando siete soddisfatti delle regolazioni e del ridimensionamento del video, cliccate sul pulsante "Esporta" per salvarlo sul computer.
Quinto Passaggio: Salvataggio del Video
Per completare il salvataggio del video, dategli un nome, selezionate la cartella di destinazione e cliccate sul pulsante "Salva".
Sesto Passaggio: Caricamento del Video
Non appena avrete completato la creazione e il salvataggio del video, cliccate sul pulsante "Carica su Filmora" per importare automaticamente la vostra opera nel pannello multimediale del software.
Settimo Passaggio: Applicazione di Ulteriori Modifiche
Trascinate il video sulla timeline di Filmora e apportate eventuali modifiche aggiuntive. Potrete aggiungere musica, titoli, temi, modelli, effetti e transizioni per rendere il video ancor più accattivante.
Ottavo Passaggio: Esportazione del Video
Dopo aver concluso la fase di modifica e montaggio, cliccate sul pulsante "Esporta" per salvare il video e condividerlo.
Nota bene: per il momento, l'eccezionale funzionalità per il Reframe Automatico è disponibile solamente per la versione Mac di Filmora, ma arriverà presto anche nella versione Windows. Per maggiori informazioni su questa nuovissima funzionalità, cliccate qui.
Come Ottimizzare i Video in Seguito al Ritaglio
Creatori e creatrici di contenuti tendono a stancarsi prestissimo degli effetti, dei temi e delle transizioni di tendenza. Ma non con Filmora per Mac, che permette di usare effetti personalizzabili strepitosi per produrre video da lasciare a bocca aperta. A seguire, qualche informazione relativa agli effetti implementabili con il magnifico Filmora per Mac.
- L'effetto Split Screen costituisce una modalità creativa per raccontare storie, mediante la presentazione di diverse prospettive contemporaneamente.
- L'effetto slow-motion rallenta la riproduzione dei contenuti, aggiungendo un elemento di dramma ed emozione ai momenti più importanti (feste di compleanno, cerimonie nuziali, flashback, ecc.).
- La simulazione di miniature, nota anche come tilt-shift è un effetto fotografico estremamente popolare negli ultimi anni, che produce una sorta di prospettiva aerea irresistibile.
- L'inclusione dell'effetto fast motion è un metodo profondamente creativo per mostrare la progressione di un progetto.
- Porre focus su specifici punti di un video (un volto o una parte del paesaggio, per esempio) grazie all'effetto Panoramica e Zoom permette di produrre una narrazione dal notevole impatto emotivo.
L'ultima versione di Wondershare Filmora per Mac permette di implementare centinaia di effetti di ogni genere, tra sovrapposizioni, transizioni, testi, filtri, titoli e chi più ne ha più ne metta. In più, il software consente di ritagliare e ridimensionare le clip con una facilità davvero disarmante. Che aspettate? Scaricate Filmora per Mac e correte a stupire gli spettatori dei vostri video!

Il programma di montaggio video potenziato dall'IA, superpotente e facile da usare per tutti i creatori.
Provalo Gratis Provalo Gratis Provalo Gratis