Come Adattare i Video a Diversi Rapporti di Aspetto
Aggiornato il 29/08/2023• Soluzioni comprovate
Il video marketing è tra gli strumenti più potenti per incrementare brand awareness e promuovere servizi e prodotti. Oltre il 90% dei media marketer utilizza i video per aumentare la conoscenza dei propri prodotti tra l'utenza delle piattaforme online. Tuttavia, per agevolare la diffusione di informazioni, è molto importante che i contenuti video siano presentati in modo ottimizzato per ciascuno dei canali social di pubblicazione - che si tratti di Facebook, Instagram, YouTube o persino email.
Il rapporto di aspetto è uno degli elementi maggiormente importanti nella creazione di contenuti. Ecco perché è fondamentale saper eseguire il ridimensionamento dei video. In questo articolo vi spiegheremo come effettuare questa operazione in modo rapido su Mac.
Come Ridimensionare i Video Facilmente con Wondershare Filmora per Mac
Wondershare Filmora è uno dei software di montaggio più usati e apprezzati al mondo, poiché mette a disposizione un'interfaccia utente intuitiva e una pletora di strumenti e funzionalità potenti per creare agevolmente video mozzafiato e di qualità. L'ultima versione di Wondershare Filmora per Mac, la 10.2, ha introdotto una nuovissima funzionalità che aiuta gli utenti a ridimensionare i propri video, adattandoli a diverse proporzioni. Questa funzionalità si chiama Reframe Automatico e permette di ritagliare i video in modo intelligente e conforme a multipli rapporto di aspetto. Oltre a ciò, l'ultima versione ha integrato nuovi modelli per Split Screen e ampliato il supporto per lo strumento Taglierina Istantanea.


(vai a scaricare Filmora mobile sul tuo dispositivo mobile tramite Appstore e GooglePlay).
*Le informazioni sul prodotto e sulla fatturazione ti verranno inviate via email dopo l'acquisto.
Ritagliare i video è una procedura gravosa, che può richiedere molto tempo. Ma non con la funzione di Reframe Automatico di Wondershare Filmora per Mac 10.2, che permette di risparmiare tantissimo tempo prezioso. Finalmente è possibile montare video nel giro di pochissimi minuti e con una manciata di click, perché Reframe Automatico è in grado di rilevare gli oggetti in movimento automaticamente, ritagliando le clip in modo istantaneo per adattarle a diverse proporzioni.
Filmora per Mac mette a disposizione due diversi metodi per applicare la funzione Reframe Automatico. Scopriamoli subito.
Primo Metodo:
Scaricate e installate Filmora sul vostro Mac, quindi avviatelo e selezionate la voce Reframe Automatico dal menu Altri Strumenti.
Dopo aver selezionato l'opzione Reframe Automatico, cliccate sul pulsante Importa per caricare il video che volete ritagliare.
Secondo Metodo:
Selezionate l'opzione "Crea Progetto", quindi importate la clip nel pannello multimediale, cliccateci su con il tasto destro (control-click) e selezionate l'opzione Reframe Automatico dal menu contestuale. La clip verrà aggiunta automaticamente al riquadro della funzione Reframe Automatico.
Subito dopo aver importato il video per il Reframe Automatico, seguite i passaggi esposti in basso per eseguire il ritaglio per diversi rapporti di aspetto.
Primo Passaggio: Selezione del Rapporto di Aspetto Desiderato
La funzione Reframe Automatico di Filmora per Mac offre ben cinque proporzioni differenti tra cui scegliere. Il reframing inizierà non appena avrete selezionato l'opzione desiderata. A seguire, un elenco dei rapporti di aspetto disponibili:
- Quadrato (1:1)
- Standard (4:3)
- Verticale (9:16)
- Cinema (21:9)
- Schermo Panoramico (16:9)
In seguito al reframing, potrete visualizzare un'anteprima del risultato, ma solamente entro l'inquadratura specificata. Per vedere il video nella sua interezza, dovrete cliccare sull'icona a forma di occhio, posta in alto a destra.
Secondo Passaggio: Regolazione dell'Inquadratura
Se desiderate regolare l'inquadratura del video, cliccate sull'opzione "Regola Inquadratura" e trascinate il riquadro di ritaglio per adeguarlo alle vostre esigenze. Quando siete soddisfatti, cliccate su "OK".
Terzo Passaggio: Modifica del Soggetto da Tracciare e della Velocità di Tracciamento
Appena sotto all'opzione "Regola Inquadratura" troverete l'opzione "Avanzate". Cliccateci su per modificare le selezioni relative al Soggetto da Tracciare (primario o secondario) e alla Velocità di Tracciamento.
Quarto Passaggio: Esportazione del Video
Quando siete soddisfatti delle regolazioni e delle altre modifiche apportate, cliccate sul pulsante "Esporta" per salvare il video.
Quinto Passaggio: Salvataggio del File
Per completare il salvataggio del video, dategli un nome, selezionate la cartella di destinazione e cliccate sul pulsante "Salva".
Sesto Passaggio: Caricamento del Video
Non appena avrete completato il salvataggio, cliccate su "Carica su Filmora" per importare il video nel pannello multimediale di Filmora.
Settimo Passaggio: Applicazione di Ulteriori Modifiche
Trascinate il video sulla timeline del software e apportate eventuali modifiche aggiuntive. Potrete aggiungere musica, effetti, titoli e transizioni per rendere il video ancor più accattivante.
Ottavo Passaggio: Esportazione del Video
Dopo aver concluso la fase di modifica e montaggio, cliccate sul pulsante "Esporta" per salvare il video e condividerlo.
Nota bene: l'eccezionale funzionalità per il Reframe Automatico è attualmente disponibile solamente per la versione Mac di Filmora, ma arriverà presto anche nella versione Windows. Per maggiori informazioni su questa funzionalità, cliccate qui.
Consigli sulla Creazione dei Video per Diverse Piattaforme Social
Con oltre l'80% dei social media marketer che utilizza contenuti visivi per promuovere prodotti e servizi, i video digitali continuano a guadagnare popolarità e diffusione. A seguire, qualche consiglio utile per aiutarvi nella creazione di video per social media che siano capaci di attirare l'attenzione e restare impressi nella mente di chi guarda.
- Stabilite sempre una strategia contenutistica prima di procedere con la creazione dei video
- Assicuratevi che i video non manchino di pertinenza
- Fate in modo di catturare l'attenzione degli spettatori nei primissimi secondi
- Includete sempre i sottotitoli nei video contenenti conversazioni e dialoghi
- Utilizzate un microfono esterno
- Cercate di filmare i video con la luce naturale
- Costruite focus attorno alla storia che intendete raccontare
- Concludete sempre con una chiara chiamata all'azione
- Ottimizzate o ridimensionate il video per adattarlo alla piattaforma
- Fate uso di un software di montaggio di qualità
Conclusioni
Video di qualità e strategie di marketing visivo ben costruite permettono di generare fiducia e connessione tra i brand, favoriscono la generazione di lead, sviluppano fedeltà nel brand e stimolano l'insorgenza di conversazioni rilevanti. Tuttavia, è fondamentale che i video prodotti siano caratterizzati dalle proporzioni più adatte alla piattaforma di pubblicazione. A tal fine, creatori e creatrici di contenuti hanno bisogno di affidarsi a un software di montaggio efficace, che consenta di eseguire agevolmente il ridimensionamento. Uno dei software migliori in questo campo è Wondershare Filmora, una soluzione tanto avanzata quanto semplice da usare, che si distingue per la capacità di soddisfare le esigenze non solo dei professionisti, ma anche degli utenti alle prime armi. Grazie per aver letto fin qui. Che aspettate? Scaricate subito Filmora e correte a stupire gli spettatori dei vostri video!

Il programma di montaggio video superpotente e facile da usare per tutti i creatori.
Provalo Gratis Provalo Gratis Provalo Gratis