Un editor video per tutti i creatori.
Editing video professionale reso facile.
Una divertente app di editing video
Trova tutorial software completi e scopri come ottenere il massimo da Filmora.
Tutorial dettagliati, post di blog informativi, e una community di supporto di editor video.
Scopri più video tutoriale di Filmora qua.
Feb 22, 2021• Proven solutions
Una suite di editing ideale avrà un motore di elaborazione delle immagini dedicato, mirato a dare ai tuoi filmati o immagini la più alta qualità possibile. È questo il caso con DaVinci Resolve. Veniamo spesso contattati da persone desiderose di sapere quali sono i requisiti di sistema ottimali per questa suite di editing. Col rilascio della versione 16 di DaVinci Resolve nell'aprile del 2019, i requisiti hardware per sfruttarlo al meglio sono considerevolmente cresciuti.
In questo articolo, ti offriamo un elenco dettagliato dei i requisiti di sistema per DaVinci Resolve. Queso dovrebbe aiutarti ad adattare la suite di editing al tuo PC o laptop, ottenendo comunque i migliori risultati possibili con l'editing. Continua a leggere e scopri quali sono i requisiti hardware DaVinci Resolve per l'elaborazione ottimale delle immagini sul tuo PC.
Cominciamo con le basi; quali sono i Requisiti minimi per DaVinci Resolve? I requisiti minimi rappresentano le cosiddette "condizioni necessarie e sufficienti" per l'esecuzione di questa suite di editing sul computer. DaVinci Resolve è un programma pesante, bisognoso di grande potenza di elaborazione. Se non si soddisfano i requisiti minimi, il sistema non riuscirà a farlo funzionare. Tuttavia, potresti comunque "convincere" il tuo pc a fare lo sforzo, a patto che ci siano alcuni componenti essenziali, senza i quali usare questo programma sarebbe impossibile.
Per eseguire Resolve 16 ti servirà disporre almeno di quanto segue:
Se riesci quindi a soddisfare tutto quanto sopra, avrai già soddisfatto i requisiti hardware minimi di DaVinci Resolve.
Oltre alla GPU, è necessaria una buona CPU per un'elaborazione fluida ed elegante. È quasi impossibile modificare filmati che saltano e balbettano - quindi, anche se potremmo aver soddisfatto i requisiti minimi di DaVinci Resolve, potresti comunque avere difficoltà con l'editing a qualsiasi velocità. Una parte di questo problema può essere combattuta utilizzando una CPU di fascia medio-alta. Si può ulteriormente migliorare andando a capire quale tipo di CPU andrà meglio per il tipo di attività che desideri svolgere.
Per i nostri scopi (o per la modifica), dovrai assicurarti di disporre di una CPU di fascia media. Più GPU hai, più puoi avvicinarti alla fascia media. Se si utilizzano più GPU, si otterranno le migliori prestazioni possibili dai requisiti per PC di DaVinci Resolve.
A nostro parere, la gamma Intel X soddisfa le specifiche consigliate da DaVinci Resolve. Hanno anche un buon prezzo, rispetto ad altre CPU presumibilmente migliori.
Più GPU hai, meglio è. Se però ne hai soltanto una, beh, questa guida è qui per aiutarti! Le specifiche consigliate per DaVinci Resolve dicono che serve una GPU dedicata per l'elaborazione delle immagini su un computer desktop. Se si desidera utilizzare un laptop, ci si può servire delle GPU esterne per ottenere prestazioni migliori di quanto si possa ottenere con una singola scheda video.
Le prestazioni di decodifica GPU sono anch'esse importanti. Più velocemente la tua macchina riesce a far passare le immagini, più velocemente potrai lavorare. Una buona GPU dovrebbe essere in grado di decodificare i supporti AVC/H.264/HEVC. Alcuni dei migliori processori grafici sul mercato (e con grande storia aziendale nel loro campo) sono le nuove schede Nvidia. Prova a optare per una Nvidia Turing o superiore. Migliore è la GPU, o più ne hai, meglio corrisponderai ai requisiti hardware di DaVinci Resolve.
La capacità VRAM minima necessaria per eseguire Resolve è direttamente correlata alla risoluzione del video da esportare. Maggiore è la risoluzione del filmato, maggiore sarà la potenza richiesta per la scheda grafica. Le specifiche consigliate da DaVinci Resolve suggeriscono un minimo di 4 GB per riprese a 1080p di risoluzione. Per i film con risoluzione 4K dovresti avere più di 8 GB, mentre se devi lavorare su video 6K o superiori, servono 20 GB o più, a seconda del carico di lavoro.
Il disco rigido nel tuo computer avrà un ruolo meno importante nel soddisfare i requisiti per PC di Davinci Resolve - ma svolge comunque un ruolo. Come accennato in precedenza, i video occupano un'enorme quantità di spazio di archiviazione sul dispositivo. Chiunque abbia mai provato a scaricare un film sul proprio laptop se ne sarà accorto. Se sei incerto in merito al tuo spazio o se non sai quanto occupa un filmato, puoi andare su Digital Rebellion, ed utilizzare il loro calcolatore di spazio per filmati. Tieni presente che questa calcolatrice funziona solo per i download.
Quindi, quanto spazio serve? Più ne hai, migliori saranno le prestazioni. Inoltre, se il film è relativamente corto, puoi cavartela anche con una minor memoria. Una sola ora di riprese in risoluzione 4K occuperà circa 40 GB di spazio su disco rigido. Hai letto bene. Nell'industria cinematografica si tende ad utilizzare due o più videocamere, quindi un'ora di filmato da ciascuna di esse potrebbe avvicinare la richiesta a ben 100 GB più di quanto a te convenga.
Se aggiungi gli effetti, fai l'editing in modo disordinato o in genere desideri aumentare la risoluzione o il framerate, avrai bisogno di ancora più spazio su disco. Se utilizzi Windows e puoi scegliere l'unità principale, vai per un HDD SSD con software/OS. Ciò dovrebbe ottimizzare sia la velocità che le prestazioni, per quanto possibile con la propria macchina.
Il secondo disco rigido dovrebbe essere utilizzato per l'archiviazione dei file di progetto e per la cache su disco. Così facendo libererai l'HDD originale per avere maggiore velocità d'elaborazione e velocità. Dividendo gli spazi in due, potrai lavorare su entrambi più fluidamente. Per questo basta un normale disco rigido SSD.
Le specifiche consigliate da DaVinci Resolve prevedono di includere un terzo e un quarto disco rigido, se possibile. Questo è possibile aggiungendo un disco rigido esterno per lo spazio di archiviazione. Un disco rigido di grandi dimensioni è adatto per una quarta e ultima opzione. Come terzo disco rigido, scegli un normale disco rigido a testina per lavorare al meglio.
La RAM ti dà la possibilità di lavorare su più progetti contemporaneamente. Se si esegue spesso più di un programma, occorre sempre più RAM. Allo stesso modo, se hai un alto volume di lavoro su cui operare, una maggiore RAM ti aiuterà a farlo nel modo giusto. Ancora una volta, maggiore è la risoluzione del film con cui stai lavorando, maggiore sarà la RAM di cui avrai bisogno.
I requisiti minimi di sistema suggeriti per Resolve sono di 32 GB per le riprese in 4K. Possiamo comunque arrivare a 64 GB se lavorando con risoluzioni 6k o superiori. Ciò significa che le risoluzioni inferiori, come ad esempio il 1080p, funzioneranno con meno RAM... ma più è, meglio è. È stato notato che la RAM non è così vitale come alcuni degli altri componenti per migliorare la potenza di elaborazione di DaVinci Resolve. Tuttavia, ciò non significa che non sia necessaria per la migliore esperienza possibile.
In chiusura; la regola generale con DaVinci Resolve si può riassumere dicendo che più alte sono le specifiche, più è probabile che il programma funzioni (senza intoppi). Se vuoi fare editing su grandi quantità di filmati, non hai altra scelta che servirti del meglio. L'unica eccezione in merito a questo sembra essere la RAM, poiché DaVinci Resolve 16 è relativamente dolce in tal senso.
Per qualsiasi altro aspetto riguardante i requisiti hardware di DaVinci Resolve, meglio mirare in alto. Raddoppia su unità disco e memoria. In questo modo, avrai la certezza di poter ottenere un funzionamento ottimale e risparmiare tempo. In definitiva, un sistema più potente significa meno tempo e denaro sprecato, ma alla fine, la scelta è tua.
Programmi di montaggio video potente e facile da usare per tutti i creatori.
Porta il tuo video a un livello professionale con strumenti semplici.
by Mario Difrancesco Feb 27, 2021 11:53 AM
Leggi di più >
by Mario Difrancesco Feb 27, 2021 11:52 AM