Un editor video per tutti i creatori.
Editing video professionale reso facile.
Una divertente app di editing video
Trova tutorial software completi e scopri come ottenere il massimo da Filmora.
Tutorial dettagliati, post di blog informativi, e una community di supporto di editor video.
Scopri più video tutoriale di Filmora qua.
Dec 19, 2020• Proven solutions
I problemi con iMovie ti buttano giù? Non ti preoccupare! Questa sottosezione guida di iMovie è progettata per aiutare a risolvere i problemi che potrebbero verificarsi. Ora dai un'occhiata qui sotto e trova la soluzione al problema che stai avendo con iMovie.
Per applicare effetti video e rendere memorabili i tuoi filmati, è anche possibile utilizzare un programma alternativo ad iMovie come Wondershare Filmora (originally Wondershare Video Editor) for Mac. Questo software fornisce una vasta quantità di effetti visivi che è possibile utilizzare sul video con un solo clic del mouse. Inoltre, alcuni effetti consentono anche di regolare i propri parametri. Qui di seguito è spiegato come fare passo dopo passo. Per iniziare, puoi scaricare una versione di prova gratuita qui sotto:
La questione "iMovie continua a bloccarsi" può essere dovuto a diversi motivi:
I file di progetto iMovie sono danneggiati - Elimina i file danneggiati.Problemi nella cartella Cache di iMovie - Elimina Cache.mov e Cache.plist. Poi crea un nuovo User Account e e accedi. Quindi iMovie creerà tutti i nuovi file pref. e la cache.Le preferenze sono sbagliate – Ripara le preferenze.Problemi ai File codec - Converti i file video in un formato compatibile con iMovie.Wondershare Video Converter Ultimate per Mac può fare tutto ciò al posto tuo. Ti consente di modificare i video di iMovie per renderli in modo perfetto.
Come la questione "iMovie continua a bloccarsi", il problema "iMovie nessun suono" può essere dovuto a diversi motivi. Se sei sicuro che i file di progetto non siano stati danneggiati e le preferenze siano corrette, allora può essere un problema di codec file. In questo caso, è necessario convertire i file video in un formato pienamente compatibile con iMovie e Wondershare Video Converter per Mac può fare esattamente al caso tuo.
Per una migliore sincronizzazione, ti raccomando l'audio a 16 bit per iMovie. Se hai importato file audio con audio a 12 bit, modifica le impostazioni della fotocamera e quindi re-importa il filmato. Poi estrai l'audio dai tuoi filmati. Vai sul menu "Modifica" e fai clic su "Seleziona tutto". Clicca col destro per aprire il menu a tendina e seleziona "stacca audio". Dopo di che, puoi sincronizzare manualmente l'audio.
Ci sono un certo numero di fattori che influenzano la connessione. Alcune soluzioni comuni includono l'utilizzo di una connessione FireWire invece di quella USB. Scollega e ricollega il cavo FireWire, riavvia la videocamera e iMovie. Poi disabilita la funzione "FileValut" in "Preferenze di protezione" e imposta la fotocamera per "DV", "VCR" o "modalità VTR". Consulta il manuale di istruzioni per la videocamera per essere sicuro di aver effettuato le giuste configurazioni di connessione.
Il file di output standard prodotto dalla videocamera ad alta definizione GoPro è in forma di contenitore MP4 con codec speciale. Non è adatto per l'editing! Quindi, è meglio convertire i file prima di eventuali lavori di modifica. Il metodo suggerito dal sito ufficiale della GoPro è di usare il loro programma CineForm, anche se in realtà non dà alcuna garanzia di successo. Potresti invece fare un tentativo con Wondershare Video Converter Ultimate per Mac.
Questo accade perché i file di iMovie vengono scritti per il backup da Time Machine. Dato che i file potrebbero già risultare in uso, iMovie non può finire i processi che ha cominciato. Per risolvere il problema, basta andare su "Preferenze" e spegnere il Time Machine, o attendere da alcuni minuti ad alcune ore per lasciare che Time Machine completi il lavoro. Un'altra soluzione è saltare semplicemente la fase di "finalizzazione" e passare direttamente alla funzione "Esporta"> "Media Brower".
Se il trailer di iMovie non funziona, ecco alcune cose che potrebbero risolvere il problema:
Apri la app "Fonts" e assicurati che tutti i font siano attivati. Crea un nuovo utente e accedi questo nuovo account per riavviare iMovie. Se questo funziona significa che hai un problema di font relativo al tuo account di utente. Vai su Utility Disco -> Ripara permessi -> Riavvia OSX. Se tutto ciò non risolve il problema, allora potrebbe essere necessario reinstallare Mac OS.
Se i file video nella libreria di Aperture sono file di riferimento, memorizzati in un luogo (ad esempio un disco rigido esterno) che non è appunto quello di riferimento, allora questi non possono essere utilizzati su iMovie.
Per risolvere questo problema, basta cambiare i file di riferimento selezionando i video e selezionando File> "Consolidate Masters". Quindi scegli se copiare i file di riferimento sulla tua libreria principale o spostare il file nella posizione libreria di riferimento. Dopo di che, sarai in grado di accedere su iMovie.
iMovie aggiunge automaticamente l'effetto Ken Burns per l'immagine fissa che importi. Se non desideri applicare questo effetto, vai su File> Proprietà del progetto. Nella finestra pop up, individua il menu "Posizionamento Foto Iniziali", sceglie Adatta a cornice, e fai clic sul pulsante OK. Poi all'interno di questo progetto, a qualsiasi immagine verrà importa non sarà applicato questo effetto.
Nota: devi effettuare questo procedimento ogni volta che inizi un nuovo progetto, altrimenti, le impostazioni effetto Ken Burns saranno nuovamente attive.
Il prodotto finito avrà un aspetto migliore se le immagini sono almeno 640-480. iMovie gonfia le immagini per renderle adatte alla dimensione dello schermo. Quindi, quando devi esportare il file, scegli Condividi> QuickTime> Da Filmato a MPEG-4 e fai clic su Salva. Allora vedrai con gioia che la qualità video sarà decisamente migliore.
Programmi di montaggio video potente e facile da usare per tutti i creatori.
Porta il tuo video a un livello professionale con strumenti semplici.
by Mario Difrancesco Jan 14, 2021 10:14 AM
Leggi di più >
by Mario Difrancesco Jan 13, 2021 14:20 PM