Vuoi caricare un video su YouTube ma non sei sicuro di quale formato utilizzare? Scegliere il formato giustoper il video su YouTubeè più importante di quanto la maggior parte dei creator realizzi. I parametri sbagliati possono causare immagini sfocate, tempi di caricamento lunghi o persino rifiuto durante il processo di upload.
Se non sei sicuro di quale sia ilmiglior formato video per YouTubeda usare, questa guida te lo spiega chiaramente. Troverai anche consigli su come ridurre la dimensione del file senza perdere qualità.
Alla fine, saprai qual è ilmiglior formato di file video per YouTubee come rendere i tuoi caricamenti più fluidi e affidabili. Cominciamo!

Parte 1. Miglior formato video per YouTube (Tipi di file e codec)
Quando si carica su YouTube, ilper il video su YouTubeche scegli influisce su più aspetti oltre alla qualità. Incide anche sulla dimensione del file, sui tempi di caricamento e sulla riproduzione del video su vari dispositivi. YouTube supporta diversi formati, ma non tutti sono ottimizzati per offrire un'esperienza fluida.

Formato consigliato da YouTube
Ilmiglior formato video per i video YouTube per quest'anno è:
- Contenitore: MP4 (.mp4)
MP4 è un tipo di file che memorizza sia video che audio in un unico file. È ampiamente supportato ed efficiente.
- Codec Video: H.264
Il codec H.264 aiuta a mantenere alta la qualità del video riducendo la dimensione del file. Così, il tuo file è più piccolo ma comunque nitido.
- Codec Audio: AAC
AAC è un codec audio standard che offre un suono chiaro senza essere troppo grande.
Questo trio è ampiamente supportato su dispositivi e piattaforme. Mantiene il tuo video leggero pur garantendo una buona qualità di riproduzione, rendendolo il miglior formato video per YouTube oggi.
Altri formati supportati da YouTube
YouTube supporta anche:
Formato video | Descrizioni |
MOV (.mov) | Comune per i dispositivi Apple, specialmente quando si esporta da Final Cut Pro o iMovie. Tuttavia, spesso produce file di dimensioni maggiori, con conseguenti caricamenti più lenti. |
AVI (.avi) | Un formato più vecchio con una compressione meno efficiente. I file sono solitamente voluminosi e richiedono più tempo per essere caricati. |
WMV (.wmv) | Tipicamente utilizzato su sistemi Windows. Potrebbe perdere qualità durante la conversione e non è molto compatibile tra diverse piattaforme. |
FLV (.flv) | Formato basato su Flash, ormai obsoleto e non ampiamente supportato sui dispositivi moderni. |
WebM (.webm) | Per uso open-source con ottima compressione e qualità. Tuttavia, è meno comune al di fuori dello sviluppo web. |
ProRes (.mov o .prores) | Formato di alta qualità utilizzato per il montaggio professionale. Produce file di grandi dimensioni che non sono ideali per il caricamento diretto su YouTube. |
Caricare video in questi formati direttamente da una fotocamera o da un'app di editing è possibile, ma può causare problemi. Questi file spesso sono non compressi, il che può portare a:
- Tempi di caricamento più lunghi.
- Riproduzione sfocata o ritardata.
- Caricamenti falliti o rifiuto da parte di YouTube.
Per evitare questi problemi, esporta sempre il tuo video finale in formato MP4 (H.264 + AAC) prima di caricarlo. È il formato più affidabileper i video di YouTube.
Parte 2. Migliori impostazioni per le dimensioni, risoluzione e dimensione del file dei video su YouTube
Scegliere le giustedimensioni video di YouTubeè importante quanto selezionare il formato corretto. Se la risoluzione o il rapporto d'aspetto non sono corretti, potresti ritrovarti con barre nere, immagini sfocate o una riproduzione non ottimale.

Anche quando si utilizza l’ideale per il video su YouTube, il caricamento con le impostazioni sbagliate può comunque causare problemi. Per ottenere i migliori risultati, esporta il tuo video con la giusta combinazione di risoluzione, rapporto d’aspetto, frame rate e dimensione del file.
Analizziamo le dimensioni e le impostazioni consigliate per mantenere il tuo video nitido e compatibile con le opzioni di visualizzazione di YouTube.
Dimensioni consigliate per i video YouTube
Ecco le opzioni ottimali dimensioni video di YouTube in base al tipo di contenuto:
Tipo di video | Risoluzione | Rapporto d’aspetto |
Video YouTube standard | 1920×1080 (Full HD) | 16:9 |
YouTube Shorts | 1080×1920 (Verticale) | 9:16 |
Video 4K | 3840×2160 | 16:9 |
Video 2K | 2560×1440 | 16:9 |
HD (720p) | 1280×720 | 16:9 |
Inoltre, YouTube supporta i frame rate comuni come 24, 25, 30, 48, 50 e 60 fps. Per la maggior parte dei creatori, 30 fps o 60 fps sono le opzioni preferite. Assicurati che il file esportato corrisponda al frame rate utilizzato durante la registrazione.
Suggerimento professionale: Usa Filmora per un'esportazione facile
Utilizzare un editor video come Wondershare Filmora aiuta a semplificare il processo di esportazione. Puoi facilmente selezionare le giuste dimensioni, il frame rate e il formato video per YouTube. Inoltre, Filmora dispone di una funzione di caricamento diretto su YouTube che ti consente di accedere e pubblicare subito il tuo video dopo l'esportazione.
Guarda questo video per saperne di più su Filmora:
Parte 3. Come gestire la dimensione del file senza perdere qualità
Utilizzare il giusto per il video su YouTube è solo una parte dell’equazione. Se il tuo file è troppo grande, il caricamento può richiedere un’eternità o fallire completamente. YouTube consente video fino a 256 GB di dimensione o 12 ore di durata, a seconda di quale limite venga raggiunto per primo. Tuttavia, caricare file così grandi è raramente pratico.

Comprendere cosa influenza la dimensione del file e come ridurla può rendere il tuo flusso di lavoro più veloce senza sacrificare la qualità visiva.
Cosa influenza la dimensione del file video su YouTube
IlLa dimensione dei video su YouTube dipende da alcuni fattori chiave:
- Risoluzione: Risoluzioni più elevate come il 4K creano file molto più grandi rispetto a 1080p o 720p.
- Bitrate: Più alto è il bitrate, migliore sarà la qualità, ma anche maggiore la dimensione del file.
- Lunghezza del video: I video più lunghi richiedono naturalmente più spazio di archiviazione.
- Formato del file: Alcuni formati sono più efficienti. MP4 con compressione H.264 mantiene la dimensione ridotta senza perdere molta qualità.
Se il tuo video non è ottimizzato, anche una breve clip può occupare centinaia di megabyte, o anche di più.
Suggerimenti per ridurre la dimensione del file senza perdere qualità
Vuoi un file più piccolo per un video YouTube senza rovinarne la qualità? Ecco alcuni modi intelligenti per farlo:
- Regola saggiamente il bitrate
YouTube consigliabitratein base alla risoluzione. Prova ad abbassare leggermente il bitrate durante l’esportazione, ma non abbassarlo troppo altrimenti perderai nitidezza.
- Taglia le Parti Non Necessarie
Elimina le parti che non aggiungono valore per accorciare il video e ridurre istantaneamente la dimensione del file. Puoi utilizzare la funzioneRilevamento Silenziodi Filmora per rimuovere le parti silenziose nei tuoi video.
- Scegli la Risoluzione Corretta
Se il tuo filmato è stato registrato in 1080p, non c’è bisogno di esportare in 4K. Abbina l’esportazione alla risoluzione originale.
- Usa Filmora per Ottimizzare le Impostazioni di Esportazione
Filmora ti offre il controllo completo su risoluzione, bitrate, frame rate e formato di esportazione. Puoi visualizzare in anteprima la dimensione del file prima dell’esportazione, rendendo più facile trovare il giusto equilibrio tra dimensione e qualità.
Conclusione
Scegliere le giusteper il video su YouTube contribuisce a garantire caricamenti fluidi, immagini nitide e riproduzione affidabile su tutti i dispositivi. Utilizzare il formato o le impostazioni sbagliate può farti perdere tempo e qualità.
Attieniti alle miglior formato video per YouTube, MP4 con H.264 e AAC rimane la scelta più efficiente per la maggior parte dei creatori. Ma il solo formato non basta. I tuoi video devono avere anche la risoluzione, il frame rate e il bitrate corretti.
Pronto per creare il tuo prossimo upload? Prova Filmora per modificare ed esportare il tuo video YouTube nel formato corretto oggi stesso!
Domande frequenti
-
YouTube comprime il mio video anche se lo carico in alta qualità?
Sì, YouTube comprime tutti i video dopo il caricamento. Questo serve a ottimizzare la riproduzione su diversi dispositivi e velocità internet. Per ridurre la perdita di qualità visibile, carica usando le impostazioni raccomandate. -
Come evitare le barre nere nei video YouTube?
Per evitare le barre nere, abbina il rapporto d’aspetto del tuo video alle giuste dimensioni di YouTube. Usa 16:9 per i video standard e 9:16 per gli Shorts. Caricare un video verticale in orizzontale, o viceversa, può causare barre nere ai lati o in alto. -
YouTube ricodifica i miei video dopo il caricamento?
Sì, YouTube ricodifica ogni video che carichi. Questo processo converte il tuo file in diverse versioni di qualità (come 1080p, 720p, ecc.) in modo che possa adattarsi allo schermo e alla connessione dello spettatore. -
Qual è la differenza tra MP4 e WebM su YouTube?
MP4 è più ampiamente supportato ed è più facile da esportare dalla maggior parte degli editor. WebM è un formato open-source con una migliore compressione, ma è meno comune tra i creatori di contenuti quotidiani.