In questo articolo
Comprendere la classificazione dei colori
Per far sembrare i tuoi scatti professionali, coerenti e impattanti, è necessario classificare i colori. Ma cos'è la classificazione dei colori, esattamente? Il colore può detenere il potere nel modellare come proviamo per quello che vediamo. Può far sentire una scena felice, triste, intensa o calma, a volte senza neppure noi ci rendiamo conto.
Per questo motivo, i redattori e i cineasti lo usano a loro vantaggio regolando accuratamente il colore e il tono di ogni scatto. Questo processo creativo è conosciuto comeClassificazione dei colori.

La classificazione dei colori è un processo di post-produzione che comporta la regolazione e il miglioramento dei colori in un video grezzo per creare un umore, tono o stile visivo specifico. Include elementi di fine tuning come contrasto, saturazione, ombre e evidenze per dare ai tuoi filmati un look cinematico e coerente.
Questa tecnica è comunemente usata sia nella fotografia che nell'editing video. Nel video editing, i cineasti spesso utilizzano una tavolozza di colori definita come parte del loro design visivo complessivo. Aiuta a mantenere la continuità visiva tra le scene, soprattutto durante le riprese in condizioni diverse.
Cos'è la classificazione dei colori nella fotografia?
Simile all'editing video, la classificazione dei colori nella fotografia si riferisce al processo di regolazione e raffinazione dei colori in un'immagine per raggiungere uno stile visivo o umore specifico. L'unica differenza è che nella fotografia, si sta lavorando con un singolo fotogramma piuttosto che con una sequenza di immagini in movimento.

Classificazione del colore vs. correzione del colore
La classificazione del colore spesso va di pari passo con la correzione del colore. Mentre i due termini sono talvolta usati in modo intercambiabile, in realtà servono scopi diversi nell'editing video. Allora, cos'è la correzione del colore?
La correzione del colore è il processo tecnico di risolvere i problemi nei tuoi filmati per renderlo naturale ed equilibrato. L'obiettivo è quello di creare un look che corrisponda strettamente al modo in cui vediamo le cose con i nostri occhi. La classificazione dei colori, d'altra parte, è il passaggio che segue. è dove i redattori stilizzano i visuali per corrispondere all'umore, al tono o alla sensazione cinematica desiderata del progetto.

Il...Differenze tra classificazione del colore e correzione del colorePuò essere riassunto nella tabella seguente.
L'aspetto | Classificazione dei colori | Correzione del colore |
Lo scopo | Per creare un umore, uno stile o un tono visivo specifico | Per correggere l'esposizione, il bilanciamento del bianco e i problemi di colore |
L'obiettivo | Far sembrare il video cinematico, stilizzato o corrispondere a una visione creativa | Correggere i problemi di illuminazione, colore o telecamera per ottenere una linea di base neutra e pulita |
La messa a fuoco | Potenziamento artistico ed impatto emotivo | Precisione tecnica e coerenza visiva |
Strumenti essenziali per la classificazione dei colori
Nel processo di classificazione dei colori, diversi strumenti chiave aiutano a modellare l'aspetto finale del video. Questi strumenti consentono agli editori di controllare con precisione come i colori, il contrasto e l'illuminazione appaiono in ogni fotogramma.







Applicazione della classificazione dei colori
Come la classificazione dei colori viene utilizzata nella produzione video
Dopo aver capito quale sia la classificazione del colore nell'editing video, il passo successivo è sapere come viene utilizzato. Troverete la classificazione dei colori in quasi ogni tipo di video, come in film, video musicali, spot pubblicitari e persino contenuti di YouTube.
Applicazioni comuni



Tipi di classificazione dei colori con i loro esempi nei media popolari
Quasi ogni film che guardate oggi utilizza la classificazione dei colori in qualche modo, quindi è più facile utilizzare esempi di film come riferimento quando si apprende sui diversi stili di classificazione. Di seguito sono alcuni dei più comunemente usatiTipi di classificazione dei coloriInsieme ai loro esempi.




Errori comuni da evitare
Comprendere le basi della classificazione dei colori potrebbe sembrare semplice all'inizio. Ma in pratica, è facile commettere errori che possono influenzare il risultato. Anche con i migliori filmati e strumenti, la classificazione dei colori può andare storto se non stai attento. Alcuni dei più comuni errori di classificazione dei colori sono:
Come accennato in precedenza, la classificazione del colore e la correzione del colore vanno di pari passo. Saltare dritto nella classificazione senza risolvere problemi di base come il bilanciamento dei bianchi, l'esposizione o il contrasto può portare a problemi in seguito. Se la tua immagine di base non è pulita, nessuna quantità di classificazione la farà sembrare corretta.
Iniziare sempre con la correzione del colore per bilanciare i tuoi filmati. Una volta che i filmati sembrano puliti e accurati, è possibile passare alla classificazione dei colori.
Utilizzando stili o toni diversi attraverso le scatte nello stesso progetto può far sentire il video disconnesso. Questo problema si verifica spesso quando le clip vengono classificate separatamente senza un riferimento.
Applicare le stesse impostazioni su clip simili per mantenere la vostra classificazione coerente in tutto il video. Utilizzare una tavolozza di colori per mantenere un tono di colore unificato tra le scene.
Spesso pensiamo che più colore significa un'immagine migliore, ma spingere la saturazione troppo lontano può effettivamente danneggiare i tuoi video. Può far sembrare il video innaturale o distrazione.
Mirare ad un look equilibrato. Utilizzare le regolazioni di saturazione per migliorare l'immagine, non superarla. Controllare sempre i toni della pelle, gli sfondi e gli elementi chiave per assicurarsi che sembrino ancora naturali e facili sugli occhi.
Sezione dimostrativa pratica-come raggiungere la classificazione dei colori in filmora
Applicare la classificazione dei colori ai tuoi filmati non significa sempre che hai bisogno di software avanzato o anni di esperienza. Molti editor video amichevole per principianti oggi offrono potenti strumenti a colori che rendono il processo semplice e accessibile. Una delle opzioni più popolari èWondershare Filmora.
Filmora ti consente di accedere agli strumenti di classificazione dei colori attraverso un'interfaccia intuitiva e intuitiva per principianti. Puoi regolare facilmenteLa luminosità, Il contrasto, La saturazione, eLa temperaturaO utilizzareLuts incorporatiPer applicare un look cinematografico in pochi click. Include anche funzionalità comeRuote a colori, La curva, eControlli hslPer aggiustamenti più precisi.


