Elementi dell'Interfaccia di Filmora 11
Avviare Filmora 11 permette di ottenere accesso all'ultimissima versione dell'area di lavoro del noto software di montaggio prodotto da Wondershare. L'interfaccia si divide in 3 sezioni principali: la timeline, la finestra di anteprima e il pannello degli elementi.
La lunga sezione rettangolare posizionata nella parte inferiore dell'interfaccia è la "Timeline di Montaggio" di Filmora, progettata per includere le tracce audio e video, nonché eseguire operazioni di montaggio base, come ritaglio, accorciamento e aggiunta di effetti.
La Finestra di Anteprima è collocata nella parte destra dell'interfaccia, e permette di visualizzare i progetti in seguito all'applicazione delle modifiche. I video riprodotti nella Finestra di Anteprima possono essere messi in pausa, mandati indietro o avanti per controllare le modifiche e gli effetti, e molto altro, così da poter monitorare il risultato del proprio lavoro e regolare la risoluzione e altri parametri, se necessario.

Il Pannello degli Elementi si trova nella parte alta dell'interfaccia e racchiude gli strumenti di modifica principali e le librerie di effetti e altri elementi. È tramite questo pannello che è possibile importare i contenuti multimediali sulla Timeline.

Esplorazione del Pannello degli Elementi
Questa scheda comprende diverse cartelle multimediali (Media di Progetto, Media Condivisi, Colori Campione, Video Campione, Campioni Schermo Verde, Raccolta di Foto) che includono tutti i contenuti che avete utilizzato o che state utilizzando nei vostri progetti.

Questa scheda comprende tutti i contenuti multimediali integrati in Filmora e liberamente utilizzabili nei propri progetti. Così come la scheda I Miei Media, anche questa è organizzata in cartelle che contengono effetti, video e file specifici (Preferiti, Scaricati, Giphy, Pixabay e Unsplash).

La scheda successiva si chiama Audio e include diverse categorie relative a suoni e musica di sottofondo da aggiungere ai propri progetti video. Sentitevi liberi di utilizzare i contenuti di stock dei vari generi, tra cui Musica Beat, Musica Elettronica, Musica per Vlog, Fresca e Giovanile, Rock e molti altri. E se qualche traccia vi piace particolarmente, non esitate a inserirla nella cartella dei Preferiti.

Questa scheda racchiude una pletora di titoli, intestazioni, sottotitoli, terzi inferiori, titoli di coda e altri contenuti testuali completamente editabili. Una volta selezionato un titolo da aggiungere al progetto, vedrete comparire il riquadro Titolo nella Finestra di Anteprima. Cliccando all'interno del riquadro potrete digitare i contenuti desiderati, nonché scegliere il formato testuale che preferite.

Proseguendo, troviamo la scheda delle Transizioni, che contiene tanti elementi utili a connettere le varie clip. Fate libero uso degli effetti animati compresi in questa categoria per rendere il passaggio da una scena all'altra sempre impeccabile.

Questo pannello include una raccolta di risorse pensate per donare una marcia in più a qualsiasi creazione. Sperimentate senza remore con sovrapposizioni, dissolvenze, adesivi e ritratti IA, distorsioni e tanti altri effetti visivi capaci di donare un tocco di creatività straordinario a ogni video.

La scheda degli Elementi contiene una pluralità di oggetti di vario genere integrabili nelle clip dei propri progetti video. Ci sono sia elementi semplici e statici, che elementi animati. Cliccando due volte su un elemento è possibile personalizzarne le proprietà.

I modelli o layout contenuti nella scheda Split Screen permettono di creare video con effetto multi-schermo, riproducendo più clip insieme (magari di una stessa scena ripresa da più angolazioni). Ogni clip aggiunta ai modelli di Split Screen può essere modificata individualmente, con effetti, animazioni, ingrandimento e altro ancora.
