Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica

Cos'è il controllo delle versioni e perché è importante

Una guida completa sui sistemi di controllo delle versioni, per imparare dove e come utilizzarli nelle applicazioni reali.
Mario Difrancesco
Dal nostro esperto di video editing
Mario Difrancesco
aggiornato al Aug 19, 25
In questo articolo
    1. Vantaggi del Controllo di Versione
    2. Che cos'è un Sistema di Controllo di Versione?
    3. Tipi Comuni di Sistemi di Controllo di Versione
    4. Cosa sono gli strumenti di controllo di versione?
    1. Dove Utilizzare il Controllo di Versione
    2. Errori Comuni nel Controllo di Versione
    1. Uso del controllo di versione per file non di codice
    2. Come gestire il controllo di versione nella produzione video
    3. Termini chiave nel controllo di versione

Comprendere il controllo di versione

Nulla rimane uguale a lungo, anche nello sviluppo software. Le cose possono cambiare rapidamente; i file vengono aggiornati, le idee cambiano e possono verificarsi errori. Ecco perché il controllo di versione è necessario per garantire che ogni modifica venga tracciata, organizzata e facilmente annullata se necessario.

how version control works
Definizione di controllo di versione

Il controllo di versione, o controllo sorgente, è un sistema utilizzato per monitorare e gestire le modifiche al codice software nel tempo. Senza di esso, tenere traccia di quali modifiche sono state fatte, quando e da chi sarebbe quasi impossibile.

Questo approccio è particolarmente utile nei progetti collaborativi o nei flussi di lavoro con aggiornamenti frequenti. Un controllo di versione ben implementato aiuta a prevenire errori gravi mantenendo una cronologia dettagliata di ogni aggiornamento. Gli sviluppatori possono sperimentare liberamente, sapendo di poter annullare le modifiche se necessario e riducendo le possibilità di conflitti di codice durante la collaborazione.

Vantaggi del Controllo di Versione

Grazie alla tua comprensione di cosa significhi il controllo di versione, i suoi vantaggi diventano chiari:

Qualità:
È più facile individuare errori, revisionare le modifiche e mantenere tutto pulito e coerente, portando a flussi di lavoro più fluidi e risultati migliori.
Accelerazione:
Puoi muoverti più velocemente lavorando su diverse parti di un progetto allo stesso tempo, senza rallentarti a vicenda.
Visibilità:
Tutti i membri del team possono vedere cosa è stato modificato, chi ha fatto la modifica e perché.
Tracciabilità:
Quando qualcosa non funziona, non devi preoccuparti di tornare indietro per controllare cosa è successo. Ogni modifica viene registrata ed è facile da tracciare.
Diramazione e Fusione:
Il controllo di versione ti consente di creare una versione separata (un "branch") per testare nuove idee o sviluppare funzionalità, quindi unirla nuovamente al progetto principale quando è pronta.
Sincronizzazione:
Indipendentemente da dove si trovi il tuo team, il controllo di versione mantiene tutti aggiornati con i file e gli aggiornamenti più recenti.
Area di test (Sandboxing):
Hai uno spazio sicuro in cui sperimentare e imparare. Provare cose nuove non deve causare stress riguardo al rischio di compromettere il tuo progetto principale.

Che cos'è un Sistema di Controllo di Versione?

Il controllo di versione viene gestito tramite uno strumento chiamato sistema di controllo versione (VCS). Questo strumento funziona creando una linea temporale del tuo progetto. Ogni volta che apporti una modifica e la salvi (solitamente chiamata "commit"), il sistema memorizza quella versione insieme a un messaggio che descrive l'aggiornamento. Puoi sempre tornare a qualsiasi versione precedente se necessario.

Nella maggior parte dei sistemi moderni, i tuoi file sono archiviati in un repository (o repo). È come una cartella che contiene l'intera cronologia del tuo progetto. Puoi apportare modifiche nella tua copia di lavoro (una versione locale sul tuo computer) e, quando sei pronto, puoi salvare (committare) tali modifiche nel repository.

Tipi Comuni di Sistemi di Controllo di Versione

Il sistema di controllo versione esiste in diverse forme, ciascuna adatta a diversi bisogni di progetto e dimensioni del team.

local version control
Controllo versione locale:
Questa è la forma più semplice, in cui le modifiche vengono tracciate sul tuo computer locale. Utilizza un database che memorizza le versioni dei file, così puoi annullare le modifiche quando necessario. Anche se è facile da usare, non supporta bene la collaborazione dato che tutte le modifiche sono mantenute localmente senza una cronologia condivisa.
centralized version control
Controllo versione centralizzato (CVCS):
I sistemi centralizzati si affidano a un singolo server centrale per archiviare tutte le versioni dei file. I membri del team prelevano i file da questo luogo centrale e ci inviano le modifiche. Questa configurazione aiuta a gestire e tracciare le modifiche in un unico posto in modo più facile, ma può creare problemi se il server si blocca o se più persone cercano di lavorare sugli stessi file contemporaneamente.
distributed version control
Controllo di Versione Distribuito (DVCS):
I sistemi distribuiti danno a ogni utente una copia completa dell'intera cronologia del progetto sul proprio computer. Questo significa che puoi lavorare offline, fare commit localmente e sincronizzare le modifiche con gli altri quando sei pronto. Il DVCS facilita una collaborazione più fluida, offre una maggiore ridondanza e semplifica il branching e il merging.

Cosa sono gli strumenti di controllo di versione?

Data l'importanza del controllo versione nella gestione dei progetti digitali, gli strumenti di controllo versione sono applicazioni software che ti aiutano a gestire e tracciare le modifiche ai file nel tempo.

Tra le tante opzioni disponibili, tre strumenti di controllo versione sono particolarmente popolari e comunemente utilizzati sia in progetti open-source che professionali:

git version control tool
Git:
Cercare un controllo versione spesso porta a Git. Quindi, cos'è il sistema Git? Git è il principale sistema di controllo versione distribuito, conosciuto per la sua velocità, flessibilità e ottime capacità di branching. È open-source e supporta il lavoro offline. Se ti chiedi: "Cos'è il controllo versione di GitHub?" Git è la risposta. Supporta anche piattaforme come GitLab.
svn version control tool
Subversion (SVN):
SVN è un sistema di controllo versione centralizzato semplice da comprendere e implementare. Viene spesso utilizzato in progetti dove si preferisce un repository centrale e offre un buon supporto ai file binari e un controllo degli accessi granulare.
mercurial version control tool
Mercuriale:
Mercurial è un altro sistema di controllo versione distribuito simile a Git, ma è apprezzato per la sua interfaccia intuitiva e semplicità. Offre prestazioni elevate e scalabilità ed è spesso scelto da team che desiderano i vantaggi del controllo versione distribuito senza alcune delle complessità che Git può presentare.

Le differenze tra gli strumenti di controllo versione sopra citati possono essere riassunte come segue:

Strumento Tipo Caratteristiche principali Ideale per
Git Distribuito (DVCS) Rami e fusioni veloci e flessibili, supporto offline, open-source La maggior parte dei progetti moderni, team di tutte le dimensioni
SVN Centralizzato (CVCS) Installazione semplice, controllo centralizzato, buona gestione dei file binari, permessi dettagliati Team aziendali, sistemi legacy
Mercurial Distribuito (DVCS) Interfaccia facile da usare, semplice da apprendere, scalabile, comandi leggeri Team che desiderano la potenza di Git con un flusso di lavoro più semplice

Sezione applicativa - Quando/dove usare il controllo di versione

Dove Utilizzare il Controllo di Versione

Il controllo di versione è conosciuto soprattutto per il suo ruolo nello sviluppo software. Ma la sua utilità va ben oltre la programmazione. Può essere accessibile anche tramite diverse interfacce come applicazioni desktop con interfacce grafiche utente (GUI) o perfino piattaforme basate sul web.

version control in sourcetree
Programmi con Interfaccia Grafica Utente (GUI)
Programmi come SourceTree e GitHub Desktop semplificano il controllo delle versioni fornendo un’interfaccia visiva per gestire commit, branch e merge. Rendono più facile organizzare e revisionare le modifiche senza usare la riga di comando.
version control in github
Applicazioni basate su browser web:
Piattaforme come GitLab e Bitbucket gestire direttamente i progetti nel browser. Funzionalità come le pull request e la cronologia dei commit si basano sul controllo di versione per documentare i contributi, coordinare il lavoro di squadra e mantenere una chiara traccia di controllo.
version control in google docs
Editor collaborativi avanzati con cronologia delle versioni:
Strumenti come Google Docs, HackMD, e Microsoft OneDriveregistrano automaticamente ogni modifica in una dettagliata cronologia delle versioni. Questa funzionalità di controllo delle versioni consente di confrontare, ripristinare o verificare le modifiche supportando il lavoro di squadra.

Errori Comuni nel Controllo di Versione

Commit involontari di file sensibili
Uno dei rischi più grandi nel controllo di versione è aggiungere accidentalmente informazioni sensibili come password, chiavi API o dati privati al repository. Una volta inseriti, questi dettagli possono essere esposti pubblicamente, specialmente nei progetti open-source.
Come evitare

Utilizza file gitignore o metodi simili per escludere file sensibili e rivedi regolarmente i commit prima di pubblicare le modifiche.

Sovrascrivere il codice principale
Se unisci o esegui commit in modo disattento direttamente sul branch main o master, potresti sostituire il codice stabile con aggiornamenti incompleti o con bug. Di conseguenza, questo potrebbe interrompere il flusso di lavoro e compromettere il progetto per altri.
Come evitare

Proteggi i branch importanti e rivedi sempre il codice prima di unire modifiche significative.

Ignorare i conflitti di merge
Quando modifiche diverse si sovrappongono sulla stessa parte di un file, si verificano conflitti di merge. Se ignori questi conflitti o li risolvi in modo errato, ciò può causare errori o la perdita di aggiornamenti importanti.
Come evitare

Dovresti gestire correttamente i conflitti di merge esaminando attentamente tutte le modifiche in conflitto e testando accuratamente prima di completare il merge.

Messaggi di commit poco chiari
Messaggi vaghi o incompleti si verificano spesso quando gli sviluppatori eseguono i commit in fretta o non si prendono il tempo di spiegare correttamente le loro modifiche. Questo può confondere gli altri membri del team e rendere la collaborazione più difficile.
Come evitare

Scrivere messaggi che descrivono chiaramente la modifica, come "fissare l'allineamento del pulsante di accesso sul mobile" invece di note vaghe come "aggiornamento" o "varie modifiche". Utilizzare un formato coerente in modo che gli altri possano seguire rapidamente la cronologia dei progetti.

Sezione dimostrativa pratica - Come utilizzare

Uso del controllo di versione per file non di codice

Ormai, dovresti capire che il controllo delle versioni non è per lo sviluppo del software. Ma è altrettanto importante per progetti non codici come l'editing multimediale, compresa la produzione video. Anche se questi file non si comportano come codice, subiscono ancora modifiche continue e miglioramenti nel tempo.

Nota:L'editing è di solito non distruttivo, il che significa che le modifiche vengono salvate come istruzioni piuttosto che modificare i file multimediali originali.

Come gestire il controllo delle versioni nella produzione video:

Per la dimostrazione, useremo facile software di editing video comeWondershare Filmora.In Filmora, gli utenti possono gestire i controlli di versione in un paio di modi:

version control in filmora
Salva & backup automaticamente
Ogni progetto viene salvato automaticamente a intervalli regolari. Filmora crea copie di backup per proteggere il tuo lavoro da crash inaspettati o guasti di corrente.
manual versioning of filmora files
Controllo manuale della versione
Filmora offre anche l'opzione di salvare più versioni del progetto creando file separati. è possibile etichettare ogni versione per una più facile identificazione e passare tra loro ogni volta necessario.

Il controllo della versione in filmora è utile anche per gli utenti che vogliono tornare a una versione precedente del software. Filmora aggiorna regolarmente il suo software aggiungendo nuove funzionalità al suo già ricco toolkit.

Tuttavia, in alcuni casi, gli utenti potrebbero preferire utilizzare una versione più vecchia di filmora. Possono farlo visitandoSito ufficiale di filmoraE scaricare l'installer per una versione precedente invece.

Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansione per ottenere l'app filmora
secure-iconScaricamento sicuro
Fase 1
Salvare il tuo progetto è come creare un checkpoint di versione. Salvare conserva tutte le modifiche e le impostazioni per mantenere tutto modificabile e intatto quando si desidera rivisitare o continuare a lavorare in seguito. Vai aFile > salva progettoO usareSalva il progetto comePer creare una versione separata con un nome diverso.
Passo 2
La sincronizzazione del progetto aggiunge uno strato supplementare di protezione eseguendo il backup del lavoro sul cloud. Per abilitare questo, vai aFile > preferenzeQuindi navigare versoIl generaleScheda e cliccaAttiva la sincronizzazione.
Passo 3
Quando si commettono errori, si può rollback alle versioni precedenti tramite i backup automatici. Vai aFile > preferenze > cartella. qui, è possibile impostare la frequenza di creazione dei backup e modificare la posizione predefinita della cartella di backup, se necessario.
save projects for version control
enable sync for version control
adjust backup for version control

Termini chiave nel controllo di versione

Componenti di base

Repository (Repo):
La posizione centrale di archiviazione dove vengono conservate tutte le versioni dei file e la loro cronologia.
Server:
La macchina o il servizio che ospita il repository e gestisce l'accesso ad esso.
Cliente:
Il software utilizzato dagli utenti per interagire con il repository, ad esempio per commit o aggiornare file.
Copia di lavoro:
La tua copia locale dei file checked out dal repository che puoi modificare.
Principale/bagagliaio:
La linea di sviluppo primaria o la filiale in cui vive la versione principale del progetto.

Azioni di base

Aggiungere:
Il processo di inclusione di nuovi file nel tracciamento del controllo di versione.
Revisione:
Una versione salvata o istantanea dei file in un certo punto.
Testa:
L'ultima revisione nella cronologia del repository.
Check Out:
Scaricare file dal repository per creare o aggiornare la copia di lavoro.
Check-in:
Caricare le modifiche dalla copia di lavoro nel repository.
Changelog/cronologia:
Un record di tutte le modifiche apportate ai file nel tempo.
Aggiornamento/sincronizzazione:
Aggiornare la tua copia di lavoro con le ultime modifiche dal repository.
Ritorna:
Cancellare le modifiche nella copia di lavoro per corrispondere a una revisione precedente.

Operazioni avanzate

Ramificazione:
Creando una linea di sviluppo separata per lavorare su funzionalità o correzioni in modo indipendente.
Diff/Delta:
Un confronto che mostra le differenze tra due versioni di un file.
Fusione:
Combinando le modifiche da diversi rami o revisioni in una versione unificata.
Conflitto:
Quando due modifiche si confrontano e non possono essere unite automaticamente.
Risolvere:
Il processo di correzione dei conflitti in modo che le modifiche possano essere unite.
Serratura:
Limitando gli altri a modificare un file mentre si lavora su di esso.
Blocco di rottura:
Forzando la rimozione di una serratura se è stata lasciata per errore o abbandonata.
Check out per la modifica:
Esaminando specificamente un file con l'intenzione di modificarlo, a volte richiedendo prima un blocco.
Film Mora
App e Software di modifica video ai
Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansione per ottenere l'app filmora
Miglior strumento per realizzare video ovunque per tutti i creatori!
Lorem ipsum è semplicemente un testo fitto dell'industria della stampa e della composizione. Lorem ipsum è stato lo standard del settore.

FAQ...

  • Il controllo delle versioni è solo per le squadre?
    No, il controllo della versione è utile anche per gli individui. Ti aiuta a tenere traccia delle modifiche, sperimentare in modo sicuro e gestire diverse versioni di un progetto, non importa se lavori da solo o in team.
  • Che succede se due persone modificano lo stesso file?
    Quando due persone modificano lo stesso file, il sistema di controllo delle versioni rileva conflitti durante il processo di unione. è necessario rivedere le modifiche in conflitto e decidere come combinarle correttamente prima di finalizzare l'aggiornamento.
  • Ho bisogno di conoscere la riga di comando per usare git?
    Non necessariamente. Git è stato originariamente progettato per l'uso della riga di comando, ma ci sono molte interfacce grafiche e strumenti facili da usare che rendono l'uso di git più semplice senza dover comprendere la riga di comando.

Potrebbe anche piacerti

recom-article
Come aggiungere facilmente sottotitoli ai film sul tuo telefono: guida per Android & iPhone
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli ai video su dispositivi Android
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli in vlc: per gli utenti mobili [Android/iOS]
author avatar
Mario Difrancesco