Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica

Che cos'è la tecnica Shot/Reverse Shot?

Mario Difrancesco
Dal nostro esperto di video editing
Mario Difrancesco
aggiornato al Aug 06, 25
In questo articolo
    1. Applicazioni specifiche per genere della tecnica Shot Reverse Shot
    2. Combina gli Shot Reverse Shot con queste tecniche creative
    3. Le due considerazioni artistiche più importanti sulla tecnica Shot Reverse Shot
    1. Passaggi semplici per creare una sequenza Shot /Reverse Shot con Filmora
    2. Come risolvere i 2 problemi più comuni della tecnica Shot Reverse Shot

Comprendere lo Shot/Reverse Shot

Ti sei mai chiesto come mai i dialoghi nei film funzionano così senza intoppi? Vedi un'inquadratura di una persona e poi un'altra dell'altra persona, e in qualche modo tutto funziona. Comprendi la posizione dei personaggi e la loro collocazione nello spazio, e puoi seguire la storia senza difficoltà. Questo non è casuale, ma il risultato di una tecnica cinematografica ben strutturata e sviluppata, comunemente nota come shot/reverse shot.

Come puoi vedere dall'esempio tratto dal film Spider-Man del 2002, puoi usare questa tecnica anche quando i personaggi parlano da soli.

Definizione

Lo shot-reverse-shot è definito come un metodo di realizzazione cinematografica che viene quasi sempre utilizzato nelle situazioni in cui due personaggi stanno avendo una conversazione. È un tipo di montaggio di continuità che aiuta a mantenere l'illusione di coerenza spaziale e connessione emotiva tra i personaggi.

Ogni inquadratura cattura un soggetto che guarda verso l'altro, e la telecamera viene posizionata tra di loro. Pertanto, alternando le inquadrature, si vede prevalentemente il lato destro del volto del personaggio a destra e il lato sinistro del volto del personaggio a sinistra dello schermo. Gli occhi di entrambi i personaggi sono solitamente allo stesso livello in entrambe le inquadrature, e la registrazione deve seguire la regola dei 180 gradi.

Quali sono le caratteristiche visive del montaggio Shot/Reverse Shot?

Questa tecnica è famosa per combinare angolazioni di ripresa alternate per creare l'illusione che entrambi i personaggi si stiano guardando.
Direzione dello Schermo Coerente
Se una persona è seduta sul lato sinistro del tavolo e l'altra sul lato destro, anche dopo che si alzano e si allontanano, occuperanno comunque la stessa parte dello schermo, mantenendo la coerenza della direzione.
Focus sulle Espressioni Facciali
La tecnica shot/reverse shot è perfetta per catturare la brillantezza recitativa nei dettagli durante qualsiasi conversazione o cambiamento emotivo, permettendo di registrare tutto e presentarlo al pubblico.

Shot/Reverse Shot vs. Altre tecniche di realizzazione cinematografica

Se sei nuovo nel mondo della cinematografia, potresti essere confuso da alcuni termini. Ecco una tabella che distingue chiaramente la tecnica dello shot/reverse shot da tecniche simili come montaggio alternato e l'inquadratura in soggettiva.

Tecnica Definizione semplice Uso principale Effetto sul pubblico
Shot/Reverse Shot Utilizza inquadrature alternate di due personaggi, solitamente in dialogo, che si trovano uno di fronte all'altro. Scene di dialogo, scambi emotivi, ecc. Crea chiarezza spaziale e aumenta il coinvolgimento emotivo nelle conversazioni
Montaggio alternato Taglio tra due o più scene che avvengono simultaneamente. Crea suspense, mostra azioni parallele, ecc. Genera tensione e mostra trame interconnesse.
Inquadratura soggettiva La telecamera mostra ciò che il personaggio vede dalla sua prospettiva. Mette il pubblico nei panni del personaggio, aumenta l’immersione, ecc. Aumenta l’empatia e crea un senso di intimità o disorientamento.

Esempi famosi di Shot/Reverse Shot nei film

Ecco alcuni dei film che hanno utilizzato perfettamente questa tecnica. Useremo generi diversi per presentare la versatilità di questa tecnica di montaggio e ripresa.

La La Land (2016)

Regista: Damien Chazelle

Genere: Dramma/Musical

In questo capolavoro pluripremiato, c'è una lunga scena molto drammatica in cui due personaggi, interpretati da Ryan Gosling ed Emma Stone, hanno una discussione accesa sul loro futuro. Entrambi gli attori offrono interpretazioni straordinarie e la conversazione presenta diversi cambi di tono emotivi. La tecnica del campo/controcampo viene utilizzata per mantenerci direttamente nel mezzo dell'azione.

Hunger Games (2012)

Regista: Gary Ross

Genere: Azione/Avventura

I film d'azione e d'avventura sono molto emozionanti, ma anche se sono pieni d'azione, hanno bisogno di un momento di pausa, per lasciare che i personaggi si riposino e che il pubblico possa riprendere fiato. Un eccellente esempio è questa scena del primo film di Hunger Games, in cui due giovani personaggi arrivano a una profonda consapevolezza. Jennifer Lawrence è eccellente in questa scena.

The Wolf of Wall Street (2013)

Regista: Martin Scorsese

Genere: Commedia/Drammatico

Questa tecnica è eccellente anche nelle conversazioni comiche. La comicità riguarda tutto il tempismo e mostrare l'inquadratura giusta e la reazione giusta al momento giusto. Questa scena dell'acclamato blockbuster The Wolf of Wall Street presenta una conversazione molto divertente tra due attori brillanti, Leonardo DiCaprio e Mathew McConaughey.

Quando e dove utilizzare la tecnica dello shot reverse shot

Questa tecnica è applicabile in qualsiasi genere di narrazione visiva quando c'è uno scambio tra due parti. Tuttavia, ci sono alcuni generi in cui questa tecnica è semplicemente utilizzata di più. Andiamo a scoprirli.

Applicazioni specifiche per genere della tecnica Shot Reverse Shot

Drammatico (Emozione guidata dal dialogo)
Concentrandosi sui volti dei personaggi, possiamo vedere immediatamente le loro reazioni e percepirne le emozioni. Questo ci coinvolge nella storia a un livello profondo. Se hai ottimi attori che fanno un buon lavoro, la tecnica dello shot/reverse shot rappresenterà brillantemente la conversazione e tutto ciò che accade durante essa.
Azione (Pausa)
Se i film d'azione fossero solo azione, allora non ci sarebbe molto da raccontare. Invece, tutti i film d'azione tendono ad avere una pausa a un certo punto, dove i personaggi hanno una conversazione per spiegare la storia fino a quel momento.
Commedia (Reazioni a tempo)
Se pensi ai film di Guy Ritchie o Tarantino, ti rendi conto che contengono molte conversazioni divertenti. La tecnica dello shot/reverse shot è ottima per presentare reazioni divertenti a una battuta sciocca, trasferendo istantaneamente l'emozione al pubblico.

Combina gli Shot Reverse Shot con queste tecniche creative

Abbinare il Shot Reverse Shot con l'Inquadratura sopra la Spalla
Se vuoi aggiungere dinamicità alla conversazione, puoi riprendere la scena e la contro-scena tenendo la camera sopra la spalla. Ti serve solo un operatore esperto per svolgere questo compito.
Migliorare il Shot Reverse Shot con il Matching della Linea degli Sguardi
Questa è una delle regole fondamentali della tecnica dello shot/reverse shot. Gli occhi devono essere allo stesso livello in entrambe le inquadrature. In questo modo, il pubblico capisce chiaramente che i due personaggi si stanno guardando l’un l’altro.
Passare allo Shot Reverse Shot dopo una Inquadratura a Due (Establishing Two-Shot)
Prima che la conversazione inizi, quando i due personaggi si incontrano, puoi utilizzare un'inquadratura a due che mostra entrambi i personaggi nella stessa inquadratura, mettendo in evidenza il luogo in cui avverrà la conversazione.

Le due più importanti considerazioni artistiche sulla tecnica dello Shot Reverse Shot

Tempismo emotivo
La scelta dell’inquadratura e del personaggio da mostrare al pubblico in un dato momento dovrebbe dipendere dall’emozione della scena. Non è necessario mostrare sempre la persona che sta parlando. Piuttosto, scegli le inquadrature in cui la recitazione è migliore e dove il pubblico può cogliere il maggior numero di emozioni.
Prospettiva del personaggio
Non infrangere mai la regola dei 180 gradi, e assicurati sempre che ogni personaggio abbia un posto e una prospettiva sullo schermo. Se cambi la prospettiva in qualsiasi momento, il pubblico si confonderà e si sentirà disorientato, il che diminuirà il piacere della visione. Mantieni la prospettiva del personaggio coerente per tutta la durata della scena.

Come organizzare le tue riprese shot-reverse-shot

Se vuoi utilizzare lo strumento perfetto per organizzare le inquadrature nella timeline del montaggio video, tagliare e rifinire i video alla perfezione e usare una serie di strumenti utili per aiutare il tuo processo creativo di montaggio video, allora il miglior strumento per te sarebbe Filmora. Vediamo come funziona.

Passaggi semplici per creare una sequenza Shot/Reverse Shot in Filmora

Prima di seguire il nostro tutorial, assicurati di scaricare e installare Filmora sul tuo dispositivo Windows o Mac. Poi, apri Filmora e crea un nuovo progetto. Dopodiché, segui i passaggi qui sotto per imparare come aggiungere e combinare un’inquadratura e una controinquadratura.

Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l’app Filmora
secure-iconDownload sicuro
Passaggio 1

Clicca su Importae procedi ad aggiungere due (o più) clip al progetto.

Passaggio 2

Quando i video sono stati caricati, selezionali entrambi e trascinalinella timeline di montaggio video.

Passaggio 3

Passa il mouse all’inizio e alla fine della clip fino a visualizzare lo strumento di taglio (<-]) appears, and then move the cursor left or right to taglia il video. Una volta tagliato il video, fai clic e trascinalitrascina la parte centrale della clip per spostarla dove desideri.

click to import shot reverse shot
drag shot reverse shot to timeline
trim and move clips editing timeline

Dai un'occhiata alla scena di campo e controcampo che siamo riusciti a creare.

shot reverse shot example gif filmora

Come correggere i 2 problemi più comuni della tecnica del campo/controcampo

Illuminazione o posizionamento incoerenti

Il campo e il controcampo sono stati registrati in momenti diversi della giornata e la scena risulta innaturale e fuori luogo.

Come evitare

Registra il campo e il controcampo contemporaneamente, nello stesso luogo e allo stesso momento. Questo è il modo migliore di procedere. Se gli attori hanno agende complicate e non possono incontrarsi per registrare insieme, cerca di trovare una soluzione intermedia.

Violazioni della Regola dei 180 Gradi

In alcuni momenti durante la sequenza di campo/controcampo, la telecamera viene spostata e la posizione sembra illogica per lo spettatore.

Come evitare

La regola dei 180 gradi afferma che, una volta che hai stabilito la scena e iniziato a registrare, la telecamera dovrebbe sempre riprendere lo spazio proprio di fronte a sé. Usa del nastro o altri marcatori per segnare i bordi della scena sul posto e non lasciare che la telecamera li inquadri.

Filmora
App e Software di Montaggio Video con AI
Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l’app Filmora
Il miglior strumento per creare video ovunque per tutti i creatori!

Potrebbe anche piacerti

recom-article
Come aggiungere facilmente sottotitoli ai film sul tuo telefono: guida per Android & iPhone
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli ai video su dispositivi Android
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli in vlc: per gli utenti mobili [Android/iOS]
author avatar
Mario Difrancesco