Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica

Che cos'è un'inquadratura ravvicinata?

Mario Difrancesco
Dal nostro esperto di video editing
Mario Difrancesco
aggiornato al Aug 06, 25
In questo articolo
    1. Guida passo-passo per creare il primo piano perfetto
    2. Come affrontare i 2 problemi più comuni nei primi piani

Comprendere il primo piano

Ti è mai capitato di essere completamente rapito da un'emozione in un film? La telecamera è puntata sul volto dell'attore e riesci a cogliere anche il più piccolo cambiamento nelle sue espressioni. Puoi immedesimarti in lui o addirittura temerlo. Pensa solo all'intensità dell'interpretazione di Ingrid Bergman in Casablanca, o al terrore negli occhi di Anthony Hopkins in Il silenzio degli innocenti, quando vediamo i loro volti riempire l'intero schermo.

Questa tecnica di registrazione e montaggio si chiama primo piano, e oggi te ne parleremo in dettaglio.

free close up shot example freepik
Definizione

Un primo piano è una tecnica specifica di ripresa in cui il soggetto occupa la maggior parte dell'inquadratura. Di solito si tratta del volto di un attore o un'attrice, ma può anche essere un oggetto importante per la storia.

Il punto è mostrare dettagli fini e trasferire emozioni dallo schermo al pubblico permettendo loro di vedere micro-espressioni, reazioni oppure oggetti che sono simbolici della storia. Un primo piano funge da finestra nella psicologia del personaggio.

Quali sono le caratteristiche visive di un'inquadratura in primo piano?

Inquadratura stretta sul viso o sull’oggetto:
Ingrandire il viso del soggetto o i dettagli di un oggetto elimina gran parte dello sfondo. In queste scene, non c’è nient’altro su cui concentrarsi se non il soggetto stesso, il che rende il primo piano uno strumento molto potente per la narrazione visiva.
Enfasi sull’emozione o sulla texture:
In un primo piano del viso dell’attore, possiamo vedere chiaramente tutte le sue espressioni facciali, che ci danno sottili indizi emotivi.
Messa a fuoco isolata sul soggetto:
Non avendo altro su cui concentrarsi nella scena, i registi possono utilizzare i primi piani per momenti narrativi specifici. Nella maggior parte degli altritipi di inquadrature, sullo schermo succedono molte cose e il pubblico può distrarsi. Questo è impossibile con i primi piani.

Primo piano vs. primissimo piano

comparison image close up vs extreme

Esistono diversi tipi di primi piani: la versione standard e il primissimo piano. Vediamo il confronto qui sotto.

Confronto Primo Piano Primissimo Piano
Campo Inquadratura Di solito mostra il volto del soggetto dal collo o dalle spalle in su. Si concentra su una caratteristica specifica del viso, come gli occhi, le labbra o dettagli di un oggetto.
Scopo Rivela espressioni facciali, emozioni e reazioni. Evidenzia un'emozione intensa o un dettaglio importante per effetti drammatici o simbolici.
Usi Comuni Scene di dialogo, momenti emotivi, introspezione del personaggio Scene di suspense, climax emotivi, enfasi simbolica o narrativa
Impatto Emotivo Crea un legame e ci permette di empatizzare con il personaggio. Intensifica la tensione emotiva o attira l'attenzione su segnali sottili.
Effetto Visivo Abbiamo un'inquadratura naturale e familiare che mantiene la consapevolezza spaziale. Qui, è più astratto o isolante e può sembrare invasivo o simbolico.

Quando e dove utilizzare i primi piani

Ora che abbiamo familiarizzato con il primo piano, diamo un'occhiata all'applicazione delle inquadrature ravvicinate.

Dramma (Intensità emotiva)
Ogni dramma mai scritto ruota intorno alle emozioni. Nel climax della storia, è molto importante trasmettere la giusta emozione al pubblico, e un primo piano ti aiuterà a farlo in modo molto d’impatto. Il pubblico potrà vedere le espressioni facciali più sottili, il che lo aiuterà a comprendere ciò che il personaggio sta vivendo.
Thriller/Horror (Tensione psicologica)
Un primo piano può essere utilizzato anche per far provare al pubblico la paura e la tensione del personaggio. Il primo piano funziona come uno specchio dell’anima del personaggio e, se associato a dialoghi complessi e una musica inquietante, l’effetto può contribuire ad aumentare la tensione psicologica nello spettatore.
Romantico (Intimità)
Quando il personaggio sta elaborando emozioni complesse come il dolore o la solitudine, nelle commedie romantiche e dramedy, si può utilizzare il primo piano per mostrare i personaggi che si innamorano. Uno dei primi piani più famosi in cui è coinvolto il romanticismo viene dal film Titanic, dove Jack disegna Rose.

I 5 migliori primi piani nei film di Hollywood

Il primo piano è stato una costante dell’industria cinematografica dai primi anni Cinquanta. Da allora, ci sono stati molti primi piani memorabili. Ecco cinque esempi perfetti tratti da film molto famosi e leggendari.

Robert De Niro – Taxi Driver (1976)

Scena: "Stai parlando con me?"

Il primo piano cattura il protagonista, Travis Bickle, interpretato dalla leggendaria star Bobby De Niro, mentre scivola lentamente nella follia. Questo primo piano è molto teso e la battuta è diventata così iconica. Sapevi che questa scena è stata improvvisata? Questo fatto la rende ancora più magica ed è uno dei motivi per cui questo attore è considerato universalmente il migliore di tutti i tempi.

Heath Ledger – Il Cavaliere Oscuro (2008)

Scena: Interrogatorio del Joker

Il Cavaliere Oscuro, diretto da Christopher Nolan, è ampiamente celebrato come il miglior film di supereroi mai realizzato. Nella scena in cui Batman interroga il Joker, molteplici primi piani del volto del cattivo rivelano e sottolineano il caos nella sua mente, nascosto dietro parole calme e un trucco isterico. L’interpretazione di Heath Ledger qui è di altissimo livello.

Jodie Foster – Il silenzio degli innocenti (1991)

Scena: Clarice parla con Lecter

Questo è un esempio perfetto di come alternare tra un primo piano e un primissimo piano. Il volto di Hannibal Lecter è inquadrato con un primissimo piano per trasmettere un senso di paura, mentre quello di Clarice Starling è mostrato con un primo piano standard. Possiamo vedere la sua difficoltà nel processare ciò che Hannibal sta dicendo e come questo sia collegato al caso su cui sta lavorando.

Al Pacino – Il padrino parte II (1974)

Scena:Michael riflette silenziosamente alla fine

In questa scena, la moglie di Michael Corleone sta facendo le valigie e lascia la casa insieme ai figli. Man mano che la scena si svolge, vediamo un primo piano di Michael (interpretato da Al Pacino) mentre la guarda andare via, prima che chiuda la porta. Nel suo sguardo possiamo vedere che è completamente privo di emozioni, il che ci mostra il prezzo del possedere un potere assoluto.

Nicole Kidman – Birth - Io sono Sean (2004)

Scena: Scena dell'opera

Abbiamo salvato una delle migliori sequenze in primo piano per ultima. Qui, abbiamo un primo piano continuo di 2 minuti del volto di Nicole Kidman, mentre il suo personaggio attraversa una serie di emozioni. Nel film, sta elaborando una rivelazione molto importante mentre assiste a un'opera molto seria ed emozionante. La sua interpretazione è qualcosa di meraviglioso, rendendo questo un esempio perfetto.

Combina i primi piani con altre tecniche creative

Abbinare i primi piani alle reazioni
Un primo piano è la tecnica perfetta per mostrare le reazioni dei personaggi. A seconda della storia, può essere una reazione a qualcosa di positivo o negativo, ma in ogni caso, non c'è modo migliore di farlo.
Migliorare i primi piani con una profondità di campo ridotta
I primi piani sono progettati per mostrare molti dettagli. Per valorizzare ulteriormente questi piccoli momenti sullo schermo, utilizza una profondità di campo ridotta per mettere a fuoco il soggetto e sfocare lo sfondo.
Transizione a un Primo Piano con Transizioni di Inquadrature Inserite
Un primo piano di solito segue una scena in cui accade un'azione importante. Poi vediamo il personaggio reagire. Per passare tra queste due scene, puoi utilizzare l'inquadratura inserita per ottenere un ottimo effetto.

Alcune Considerazioni Artistiche per le Inquadrature in Primo Piano

Peso Emotivo e Tempismo
Un'inquadratura in primo piano non è pensata per ogni passaggio narrativo. Invece, i registi dovrebbero prenderla in considerazione solo quando la storia è pronta e quando il pubblico conosce abbastanza la narrazione da comprenderne l'impatto. Altrimenti, sembrerà fuori luogo e non otterrai il risultato desiderato.
Inquadratura e Posizione della Linea degli Occhi
Anche nei primi piani, ricordati di usare la regola dei terzi e incorniciare correttamente la scena. La testa di solito è posizionata al centro o completamente a sinistra o a destra, mentre gli occhi dovrebbero corrispondere a una delle linee verticali immaginarie. In questo modo, il pubblico è accolto da una composizione di scena familiare, migliorando la memorizzazione.

Guida facile per trasformare le riprese medie in primi piani

Immagina di aver registrato una inquadratura media, ma durante il processo di montaggio ti sei reso conto che sarebbe dovuta essere un primo piano. Bene, se questo è il caso, puoi utilizzare le semplici funzionalità di editing avanzato di Filmora per riprendere la tua inquadratura e renderla perfetta. Successivamente, puoi esplorare la libreria di risorse creative e la suite di strumenti AI di Filmora per scoprire la gioia del montaggio video.

Guida passo dopo passo per creare il perfetto primo piano

Prima di iniziare il tutorial, assicurati di scaricare e installare Filmora sul tuo dispositivo Windows o Mac. Quando il processo di installazione è completo, puoi aprire Filmora, creare un nuovo progetto e procedere all'importazione dell'inquadratura media che vuoi trasformare in un primo piano. Dopodiché, segui i passaggi qui sotto.

Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
secure-icon Download sicuro
Fase 1

Trascinail video sulla timeline.

Fase 2

Clic destro sul video nella timeline e seleziona la Funzione Ritaglia e Zoom.

Fase 3

Regola l'inquadratura per creare un primo piano e fai clic su Applica quando hai finito.

drag medium shot to editing timeline
select and activate crop and zoom
use crop and zoom feature filmora

Dai un'occhiata al risultato. A destra puoi farti un'idea di come appariva l'inquadratura originale, mentre a sinistra puoi vedere il nostro primo piano modificato.

filmora close up shot result gif

Come affrontare i 2 problemi più comuni nei primi piani

Sensibilità di messa a fuoco

Alcune fotocamere hanno una sensibilità di messa a fuoco e quando stai registrando un primo piano, potrebbero non riuscire a mettere a fuoco correttamente e in modo costante il soggetto.

Come evitare

Disattiva tutte le impostazioni di messa a fuoco automatica e prova diverse volte la ripresa. Trova alcune impostazioni di messa a fuoco manuale che funzionano per la scena e registra una breve clip con ciascuna. Poi decidi quella migliore, seleziona la funzione di messa a fuoco manuale, imposta tutto e inizia la registrazione.

Problemi di sovraesposizione o ombre

Il primo piano non è perfetto, poiché alcune ombre interferiscono con il soggetto e l’esposizione non è corretta.

Come evitare

Prepara la scena e l’illuminazione, e fai delle prove per vedere come apparirà la scena dopo la registrazione. Se ci sono problemi, modifica l’illuminazione finché tutto nella scena non diventa chiaro. Poi imposta la corretta esposizione della fotocamera.

Filmora
App e Software di Montaggio Video con IA
Provalo gratis Provalo gratis
qrcode-img
Scansiona per ottenere l'app Filmora
Il miglior strumento per creare video ovunque, per tutti i creatori!

Potrebbe anche piacerti

recom-article
Come aggiungere facilmente sottotitoli ai film sul tuo telefono: guida per Android & iPhone
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli ai video su dispositivi Android
author avatar
Mario Difrancesco
recom-article
Come aggiungere sottotitoli in vlc: per gli utenti mobili [Android/iOS]
author avatar
Mario Difrancesco