In questo articolo
Comprendere l'effetto Dolly Zoom
Hai mai visto il capolavoro di Alfred Hitchcock, Vertigo? In esso, c'è una scena in cui il soggetto è a fuoco mentre lo sfondo sembra allungarsi e comprimersi. Questo geniale regista ha ideato un sistema in cui si ingrandisce sul personaggio, si inizia a registrare e poi si effettua uno zoom indietro mentre la cinepresa si muove verso il soggetto alla stessa velocità. Questo momento nella storia segna l'invenzione dell'effetto dolly zoom nel cinema.
In onore di questo punto di svolta nella storia del cinema, questo tipo di effetto è anche chiamato effetto vertigo zoom. Impariamo tutto su di esso.

Il dolly zoom(o effetto vertigo zoom) è una tecnica cinematografica in cui l'obiettivo della cinepresa si avvicina o si allontana dal soggetto durante le riprese nel mondo reale, e l'operatore contemporaneamente imposta la funzione di zoom della cinepresa nella direzione opposta con la stessa o simile velocità. Questo tipo di movimento coordinato mira a mantenere il soggetto principale della scena di circa la stessa dimensione nell'inquadratura, ma lo sfondo si sposta in modo molto innaturale.
Questa tecnica si basa su una sincronizzazione precisa tra movimento della camera e zoom dell’obiettivo. Vediamo le sue caratteristiche visive più evidenti.
Le 3 principali caratteristiche visive dell’effetto Vertigo Zoom
Abbiamo definito con successo l’effetto vertigo zoom, ed ora è il momento di vedere come è stato utilizzato nei film negli ultimi decenni.
Come utilizzare l’effetto Dolly Zoom nel mondo reale?
Vertigo è stato distribuito alla fine degli anni ‘50, e da allora questo trucco cinematografico è stato utilizzato in molti film diversi. Prima di addentrarci negli aspetti più importanti dell’effetto dolly zoom, consideriamo i migliori esempi di questo tipo di effetto.
I migliori esempi di Dolly Zoom nei film
Ecco i 5 film principali in cui il dolly zoom è stato usato in modo molto artistico.
La donna che visse due volte (Vertigo) (1958) Regia di Alfred Hitchcock
Il primo film di questa lista deve essere quello che ha inventato questo tipo di effetto. In una scena in cui il detective Scottie guarda giù nella tromba delle scale, il dolly zoom mette in mostra la sua paura delle altezze. Mentre sporge oltre il bordo, la scala sembra allungarsi verso il basso, mostrandoci il suo senso di vertigine sia fisica che psicologica.
Ecco la scena:
Lo squalo (Jaws) (1975) Regia di Steven Spielberg
Molti celebri registi hanno usato l’idea di Hitchcock adattandola al proprio stile. Spielberg la utilizzò in uno dei suoi film di svolta, Lo squalo. Nel momento più iconico, quando il capo Brody osserva inorridito dalla spiaggia mentre uno squalo attacca un nuotatore, lo sfondo si allontana drammaticamente da lui in un dolly zoom, enfatizzando il suo shock.
Dai un’occhiata a questa scena:
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990) Regia di Martin Scorsese
In uno dei film di maggior successo degli anni '90, che è una dura competizione, Scorsese utilizza lo zoom dolly nella scena in cui Henry Hill si rende conto di essere monitorato dall'FBI. Scorsese usa un sottile dolly zoom durante una scena al ristorante. L'effetto trasmette la crescente paranoia e disorientamento di Henry mentre il suo intero mondo inizia a crollare attorno a lui.
Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001) – Regia di Peter Jackson
Peter Jackson ha dimostrato che questo tipo di effetto è perfetto per i film fantasy. Mentre Frodo si trova nella foresta, percepisce la presenza dei Nazgûl, una potente figura nemica. Si verifica un dolly zoom quando si gira e guarda in lontananza, aumentando la tensione e indicando che il pericolo è vicino. L'attore ha anche trasmesso brillantemente la sensazione di puro terrore.
Toro scatenato (1980) Regia di Martin Scorsese
Abbiamo un'altra voce dal signor Scorsese, ma questa volta si tratta in effetti di uno dei film più iconici di tutti i tempi e di una delle migliori interpretazioni di Robert De Niro. Durante un incontro di boxe, il dolly zoom viene usato per mettere in risalto l'avversario del protagonista sul ring. Lo sfondo che si sposta enfatizza isolamento emotivo, dolore e crollo interiore.
Applicazioni specifiche per genere dell’effetto Dolly Zoom
Ora che abbiamo trattato i migliori film, diamo un'occhiata ad alcuni esempi specificamente correlati al genere del video che stai realizzando.



Diverse tecniche creative che vanno di pari passo con il Dolly Zoom
Essendo una delle tecniche cinematografiche più antiche, il dolly zoom può essere abbinato ad altre tecniche creative per enfatizzare l'impatto complessivo della scena.
-
Abbina il Dolly Zoom a unaRipresa in Primo Piano: Un primo piano mostra l'intero volto dell'attore ed è uno dei modi più comuni per mostrare una determinata emozione. Abbina questo al dolly zoom per aumentare esponenzialmente l'effetto. Tutti gli esempi che abbiamo condiviso presentano questa combinazione di tecniche.
Esempio: Una persona si rende conto che sta per accadere qualcosa di terribile. Inquadra da vicino il suo volto, mostrando paura e disorientamento, e combina questo con l'effetto vertigine per far sentire al pubblico le stesse emozioni del personaggio.
-
Rendi il Dolly Zoom ancora più forte con un Silenzio Improvviso: Dopo aver completato l'effetto dolly zoom, puoi lasciare qualche fotogramma di assoluto silenzio. Il momento nel video era probabilmente carico di emozione e segnava il culmine delle azioni passate, quindi è utile dare al pubblico un attimo di respiro con qualche secondo di silenzio.
Esempio: Dopo aver assistito a un terribile incidente in una scena con suoni forti e musica intensa, la reazione del personaggio viene mostrata utilizzando uno zoom dolly. Dopodiché, puoi concentrarti sugli occhi del personaggio che assistono all'orrore, ma in questo caso puoi rimuovere tutto il suono.
-
Transizione allo Zoom Dolly da un'inquadratura statica: Se vuoi rendere il tuo zoom dolly più efficace, puoi introdurlo in modo improvviso. Immagina un'inquadratura statica e, poco prima che accada qualcosa di significativo, introduci rapidamente uno zoom dolly per evidenziare la reazione del personaggio. Il tempismo è tutto nei video.
Esempio: Una persona sta camminando per strada in un'inquadratura statica, poi vede la donna più splendida che abbia mai visto. Proprio prima di passare a lei, puoi passare da un'inquadratura statica a uno zoom dolly e zoomare sul volto dell'uomo, mostrando la sua reazione.
3 considerazioni artistiche legate all’effetto Dolly Zoom
Se vuoi usare questa tecnica nelle tue produzioni video, dovresti considerare alcuni dei più importanti aspetti artistici che sono specificamente collegati all'effetto vertigo zoom.
Crea l'effetto Dolly Zoom con un potente editor video
Se non hai registrato il video con dolly zoom, puoi trovare varie riprese di dolly zoom senza dover girare inFilmora. Con un'ampia selezione di filmati stock che puoi utilizzare per il tuo video con dolly zoom, puoi esercitarti a creare l'effetto dolly zoom e perfezionare le tue abilità. La cosa più straordinaria di Filmora è che offre molte potenti funzionalità di editing video che ti aiuteranno a realizzare il video perfetto.
Per creare un effetto dolly zoom nel video in Filmora, dovremmo ingrandire il primo piano e rimpicciolire lo sfondo, il che aiuterà a creare una sensazione di distorsione dello spazio! Ecco i passaggi.



Puoi anche aggiungereeffetti di sfocatura allo sfondo per farlo sembrare come un vero dolly zoom. Ecco la nostra breve GIF dell'effetto dolly zoom con Filmora. Fondamentalmente, il dolly zoom è una tecnica di ripresa, quindi se preferisci un risultato di alta qualità, ti suggeriamo di realizzarlo direttamente con il tuo dispositivo.

I 2 problemi più comuni da evitare con il Dolly Zoom
Lo zoom non si adatta perfettamente al movimento del carrello, provocando un effetto disarmonico o interrotto.
Esercitati a sincronizzare con precisione la velocità dello zoom e del carrello, oppure utilizza uno zoom digitale con fotogrammi chiave (se non hai un obiettivo zoom) per simulare l'effetto.
Usare troppo spesso il dolly zoom può sembrare un espediente e perdere impatto emotivo.
Riserva il dolly zoom per momenti chiave emotivi o psicologici (shock, realizzazione, ansia).