Hai mai visto un video in cui tutto è lento, delicato e rilassante? Questi tipi di video hanno solitamente la parola chiave ASMR nel titolo. Ti chiedi perché siano così rilassanti? Vorresti crearne uno tuo? In tal caso, abbiamo l’articolo perfetto per te.
ASMR sta per Risposta Autonoma del Meridiano Sensoriale e avrai visto video ASMR su piattaforme social come Instagram, TikTok e YouTube. Questi video sono progettati appositamente per innescare una sensazione di rilassamento e formicolio su tutto il corpo. Lo fanno utilizzando suoni delicati, sussurri soffici e movimenti lenti e ripetitivi, che ci fanno venire la pelle d’oca. Immergiamoci nel mondo dell’ASMR. Ti insegneremo anche come usare il miglior generatore di video ASMR con IA per creare video rilassanti dalle foto.
In questo articolo
Quali sono le caratteristiche che rendono i video ASMR così soddisfacenti?
Per molte persone, i video ASMR sono un modo necessario per fuggire temporaneamente dalla realtà e gestire lo stress. Per altri, li aiutano a prendere sonno. Qualunque sia il caso, se desideri creare il tuo video ASMR personale, devi prima comprendere le tre principali caratteristiche che rendono questi tipi di clip unici.
- Suoni Precisi e Delicati: Di solito registrati con microfoni a condensatore ad alto guadagno in grado di catturare anche i suoni più deboli, i video ASMR presentano registrazioni audio così nitide e chiare che, quando li ascolti tramite altoparlanti o cuffie, ti sembra che l’azione avvenga proprio accanto a te.
- Movimenti Lenti e Intenzionali:I video ASMR hanno un effetto ipnotico, ci calmano e ci rilassano. Questo perché spesso includono movimenti molto lenti, come tagliare sabbia cinetica, applicare il trucco con pennelli morbidi, sollevare con attenzione oggetti, girarli e posarli per mettere in risalto i suoni e le texture, e altro ancora.
- Attenzione Personale e Intimità: Poiché il suono è registrato con un livello di dettaglio così elevato e tutte le azioni sono fluide, delicate e rassicuranti, i video ASMR trasmettono una sensazione di intimità nello spettatore e nell’ascoltatore. Sembra che l’artista o il creatore del video ti dedichi molta attenzione, e questo ti fa sentire apprezzato e confortato.
Cosa Cercare in un Generatore di ASMR con IA?
Se hai già visto molti video ASMR popolari e ora vuoi crearne uno tuo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la prima cosa che devi imparare è come scegliere lo strumento giusto.
- La capacità di generare video ASMR con IA: Scegli uno strumento che produca video ASMR di alta qualità in pochi passaggi semplici, ad esempio trasformando foto in video ASMR con l’IA o convertendo testi in video ASMR.
- Potenti funzionalità di editing video: Scegli il creatore di video ASMR che offre anche molte funzionalità di editing video per migliorare la qualità dei tuoi video senza cercare un altro strumento.
- Risorse ricche: Musica e suono sono l'anima di un video ASMR. Quando selezioni il generatore ASMR basato su IA, controlla se dispone di una libreria ricca di risorse musicali.
Considerando tutti questi fattori, Filmora è un potente strumento di editing video che offre diversi modelli ASMR e ne vengono aggiunti altri nel tempo. Con esso, puoi convertire foto in video accattivanti e soddisfacenti senza alcuna difficoltà. Se desideri più flessibilità, puoi utilizzare la funzione Immagine a video Veo 3 per generare video rilassanti di alta qualità tramite IA in base ai tuoi prompt. Inoltre, puoi anche utilizzare il generatore di testo in video tramite IA per trasformare script in video ASMR creati dall'intelligenza artificiale, utilizzare gli strumenti di editing per perfezionare il video e l'audio, e utilizzare strumenti di generazione audio IA per aggiungere gli effetti sonori giusti.
Come Utilizzare il Miglior Generatore di Video ASMR con IA?
Dai un'occhiata alla nostra facile guida passo-passo per creare fantastici video ASMR con l'IA in Filmora.
Converti Foto in Video ASMR con l’Intelligenza Artificiale
- Scarica e installa Filmora sul tuo dispositivo Windows o Mac.
- Apri Filmora e vai su Strumenti > Da immagine a video.

- Vai su Ispirazione video > ASMR. Qui puoi scegliere uno dei quattro modelli ASMR disponibili. Useremo il Taglio Jellyopzione. Quando scegli qualcosa, fai clic su Crea.

- Con il modello selezionato, fai clic sull'area designata per caricare una foto dal tuo hard disk.

- Assicurati che l’oggetto sia selezionato correttamente e fai clic su Invia.

- Ora, l’unica cosa che resta da fare è cliccare su Genera e attendi che il processo di generazione video AI sia terminato.

- Dai un'occhiata al video che siamo riusciti a generare.

Se non vuoi scegliere un modello preimpostato ma preferisci personalizzare i prompt esclusivi e trasformare foto statiche in video ASMR altamente immersivi, la funzione immagine-in-video di Filmora ora ha integrato il potente modello VEO3, portando una svolta qualitativa alla tua creazione.
Grazie agli algoritmi avanzati del modello VEO3, Filmora può migliorare significativamente i video ASMR generati in termini di qualità dell'immagine, raffinatezza e senso di coordinazione tra suono e immagini. Che si tratti dello svolazzare dei capelli, delle increspature dell'acqua o dei movimenti sottili delle collisioni fra oggetti, tutto può essere catturato con precisione e presentato in modo vivido, offrendo un'esperienza audiovisiva di qualità superiore.
Ecco i semplici passaggi.
- Vai su AI Media > immagine in video > Generazione Video > e scegli immagine in video - Veo 3.

- Carica la foto di riferimento e inserisci i tuoi prompt entro 1500 parole.
- Clicca su Genera per avviare il processo, visualizza l’anteprima ed esporta il video se sei soddisfatto.

"Crea un video ASMR con suoni d’acqua pensato per indurre rilassamento e sensazioni di formicolio.
**Tema:** Atmosfera di acqua che scorre
**Trigger:** Rubinetto che gocciola, acqua che si versa, suoni di bolle, acqua mescolata, suoni di gocce
**Sequenza:** - Ritmo delicato di gocce dal rubinetto - Acqua versata in un bicchiere - Suoni di bolle nell'acqua - Cucchiaio che mescola l'acqua - Suoni singoli di goccia
**Narrazione:** "Lascia che il suono dell'acqua ti avvolga... purificando e detergendo la tua mente..."
**Visivi:** Acqua limpida, contenitori di vetro, onde e riflessi, illuminazione con tonalità blu
**Note:** Enfatizza le proprietà purificanti dell'acqua. Assicurati che il copione metta l'accento su un ritmo lento e suoni soffici per massimizzare gli effetti rilassanti. Evita rumori forti improvvisi o movimenti rapidi.
Genera Video Soddisfacenti con IA da Testo a Video
La nuova Funzione testo a video offerta da Filmora è progettata per produrre video di qualità estremamente elevata che superano quella dei video creati con altri strumenti testo-video. Questa nuova funzione include diversi elementi che ti aiuteranno a convertire i prompt in video ASMR AI e a generare rapidamente contenuti iper-realistici. Basta digitare un prompt, aggiungere qualche dettaglio nel testo, e lasciare che l'AI faccia il resto.
Dal punto di vista tecnico, questa funzione è alimentata da due strumenti di intelligenza artificiale molto potenti. Il primo è Kling AI, un sistema AI relativamente nuovo sviluppato in Cina e diventato commerciale nel 2024. Questo è stato un grande passo avanti per gli strumenti AI orientati all'immagine, in quanto questo modello può produrre video iper-realistici lunghi fino a due minuti. Il secondo strumento AI è Google Veo 3, uno dei modelli di intelligenza artificiale più potenti, che offre funzionalità di generazione da testo a video, da foto a video e di generazione audio.
Filmora combina il meglio di entrambi i mondi e i tuoi nuovi video ASMR attireranno sicuramente l'attenzione, soprattutto se aggiungi un prompt dettagliato.
Perfeziona i tuoi video ASMR AI con le funzioni di generazione ed editing audio
La musica o gli effetti sonori svolgono ruoli vitali nei video. Come potente generatore di video ASMR con intelligenza artificiale, Filmora offre anche funzionalità musicali avanzate per i tuoi video.
Ti forniremo una guida semplice per generare effetti sonori AI e aggiungere musica di sottofondo soft al tuo video AI.
Genera Suoni ASMR con l’Intelligenza Artificiale
- Vai su Audio > Audio AI > Effetto Sonoro AI. Qui, puoi aggiungi un prompt di testo e clicca su Genera. Il nostro prompt di testo era: "Genera una clip sonora ASMR di un coltello che taglia qualcosa di morbido e soffice. Si apre alla fine."

- Puoi scegliere uno degli effetti sonori generati che ti piace e trascinarlo sulla timeline sotto il video generato dall'IA.

Ecco fatto. Hai aggiunto un fantastico effetto sonoro al tuo video. Ma che dire della musica?
Aggiungi una Musica di Sottofondo Soffice
Ci sono tre modi per aggiungere musica di sottofondo ai video in Filmora.
- La prima opzione è generare musica di sottofondo utilizzando il Generazione intelligente di BGM strumento. Per farlo, fai clic sul video nella timeline per selezionarlo, quindi attiva l'icona della Generazione intelligente di BGM.

- La seconda opzione è utilizzare la funzione Musica AI. Per farlo, vai su Audio > Audio AI > Musica AI. Da qui, puoi scegliere uno Stato d’animo, un Tema e un Genere della canzone che desideri generare. Quando hai finito, fai clic su Genera. L’IA creerà una canzone e potrai trascinarla nella timeline.

- La terza opzione è andare su Audio > Universal Music for Creators. In questo caso, avrai accesso a un'ampia lista di tracce che Filmora offre a tutti i creatori in collaborazione con Universal Music. Troverai sicuramente della musica ambientale rilassante, perfetta per il tuo video ASMR.

Conclusione
Quando si tratta di Video ASMR con IA, non esiste strumento migliore di Filmora per ottenere quell’effetto e generare video incredibili, rilassanti e soddisfacenti, ricchi di immagini e suoni straordinari. Scatta una foto di un oggetto che vorresti tagliare tramite l’IA in un video ASMR e segui i passaggi forniti in questo articolo per creare un video di tendenza per i social media partendo da una semplice foto, oppure da zero.
Se preferisci modificare foto e video in mobilità, sarai felice di sapere che Filmora ha anche un’app dedicata per Android e iOS. Dai un’occhiata!

