Filmora
Filmora - App di editing video AI
App di editing video potente e semplice
Scarica
Filmora Video Editor
Il miglior editor ti aiuta a modificare i video senza problemi
  • Migliora i video con oltre mille straordinari effetti
  • Nuova versione basata sull'IA
  • Moderno e facile da usare
Prova Gratis Prova Gratis
download garantitoGaranzia di Download Sicuro, zero malware

Dominare i prompt di Kling AI: una guida pratica per video e immagini AI straordinarie

Mario Difrancesco
Mario Difrancesco Originariamente pubblicato Aug 15, 25, aggiornato Aug 15, 25

Kling AI sta rapidamente diventando uno degli strumenti più discussi nella generazione di video con l'intelligenza artificiale. Con una sola riga di testo, può generare brevi clip cinematografiche, animazioni stilizzate o immagini surreali che sembrano provenire da uno studio di produzione.

Ma ecco il punto: la qualità del risultato dipende interamente dalla forza del tuo prompt. Che tu voglia un video di viaggio realistico o una scena animata da sogno, Kling AI ha bisogno di istruzioni dettagliate—e tutto inizia dal modo in cui descrivi la tua visione.

Quindi, come si parla la lingua creativa di Kling? Analizziamolo insieme.

In questo articolo
  1. Come funzionano i prompt di Kling AI
  2. Struttura base del prompt per Kling AI
  3. Esempi di prompt e casi d’uso
  4. Consigli avanzati per i prompt di Kling AI

Come funzionano i prompt di Kling AI

Kling AI logo

Per ottenere il massimo da Kling, devi prima capire come vengono interpretati i suoi prompt. A differenza dei generatori solo di immagini, Kling AI crea movimento—quindi il tuo prompt deve suggerire cosa accade, non solo cosa esiste.

Struttura di Input del Prompt

Kling AI legge il tuo prompt come uno storyboard. Si aspetta i seguenti elementi principali:

  • Cosa sta succedendo (ad esempio, "un gatto che salta sui tetti")
Kling AI cat jumping generated video
  • Come appare (ad esempio, "in animazione stile Pixar")
  • Come si muove (ad esempio, "movimento cinematografico della camera da sinistra a destra")

Kling prende queste informazioni e costruisce una scena nel tempo—interpretando stile, azione e movimento della camera in tempo reale.

Fattori Chiave che Influenzano il Risultato

Diverse variabili possono modificare radicalmente i tuoi risultati:

  • Chiarezza della scena e dell'azione
  • Stile o estetica (cartone animato, fotorealistico, anime, 3D)
  • Direzione della camera (zoom in/out, carrellata, panoramica)
  • Modificatori di tono (onirico, cupo, vibrante, ecc.)

Questo significa che anche piccole modifiche a una parola—come cambiare "flying" in "hovering"—possono produrre un'animazione completamente diversa.

Struttura base del prompt per Kling AI

Quando crei suggerimenti per Kling, la struttura più efficace è questa:

Descrizione della scena + Azione + Stile + Movimento della camera

Inizia immaginando il tuo visual come una breve scena cinematografica, non come un'immagine statica. Cosa si muove? Che cosa fa la camera? Qual è l’atmosfera visiva?

Ecco una suddivisione di ciò che includere:

  • Descrizione della scena: Dove siamo? (ad esempio, "prato soleggiato", "città sci-fi", "fossa oceanica profonda")
  • Azione: Cosa succede? (ad esempio, "un personaggio cammina verso la camera", "foglie mosse dal vento")
  • Stile: Come dovrebbe apparire? (ad esempio, "ispirato a Studio Ghibli", "realismo CGI", "animazione disegnata a mano")
  • Movimento della camera: Che tipo di ripresa? (es. "zoom lento all'indietro," "tracciamento laterale," "panoramica aerea")

Modificatori raccomandati da aggiungere

Queste parole chiave opzionali aiutano a migliorare la chiarezza visiva:

  • Illuminazione: "ora dorata," "bagliore morbido," "ombre scure"
  • Atmosfera/Tono: "etereo," "onirico," "atmosferico"
  • Tempo: "alba," "sera piovosa," "crepuscolo"
  • Dettagli: "alta definizione," "flare dell'obiettivo," "effetti particellari"

Combina e abbina per affinare la tua visione.

Esempi di prompt e casi d’uso

Vediamo come puoi applicare i prompt Kling in diversi generi e casi d'uso. Ognuno include un'idea semplice + modificatori per stile e movimento.

1. Scena naturale (Realistica)

Prompt: "Un cervo che cammina attraverso una foresta nebbiosa all'alba, ripresa cinematografica che lo segue da dietro, stile realistico, luce morbida del mattino"
✅ Perché funziona: Il movimento della camera e l'illuminazione aggiungono un senso di immersione.

Kling AI deer walking through foggy forest generated video

2. Animazione surreale (artistica)

Prompt: "Isole fluttuanti sopra un oceano luminoso, stile animazione pittorico, panoramica lenta da sinistra a destra, atmosfera onirica"
✅ Perché funziona: Parole chiave stilizzate + direzione del movimento migliorano la fantasia.

Kling AI floating islands generated video

3. Concept di prodotto 3D

Prompt: "Smartphone futuristico che ruota a mezz'aria, design cromato elegante, rendering 3D, sfondo scuro con riflessi di luce"
✅ Perché funziona: Descrive il movimento, il materiale e l'illuminazione come una pubblicità di prodotto.

Kling AI futuristic smartphone generated video

4. Animazione del personaggio (Stile anime)

Prompt: "Giovane eroe che corre sui tetti di notte, stile anime, luci della città sullo sfondo, ripresa laterale che segue il personaggio"
✅ Perché funziona: combina azione, movimento della camera e indicazioni stilistiche.

Kling AI anime hero generated video

5. Clip d'Azione Cinematografica

Prompt: "Astronave che sorvola un terreno alieno, effetti di bagliore dell'obiettivo, CGI realistica, panoramica aerea della camera, tono drammatico"
✅ Perché funziona: modificatori ad alta definizione e movimento della camera creano profondità.

Kling AI spaceship generated video

Consigli avanzati per i prompt di Kling AI

Una volta che hai padroneggiato le basi, ecco alcune tecniche avanzate per perfezionare il tuo risultato e portare Kling al suo massimo creativo.

Usa ChatGPT per creare o perfezionare i prompt

ChatGPT può aiutarti a trasformare idee di base in prompt Kling pronti per la produzione. Per esempio:

Input:
"Scena in cui un robot esplora delle rovine"

Chiedi a ChatGPT:
"Rendi questo un prompt Kling AI con stile visivo, movimento e illuminazione."

Risultato:
"Robot solitario che cammina tra antiche rovine di pietra al tramonto, la telecamera si muove lentamente intorno, muschio cresciuto, illuminazione cinematografica, tono malinconico"

Puoi quindi modificare questo con cambiamenti specifici come tono o angolazione.

Incorpora Tempistica e Transizioni

Kling risponde bene alla tempistica implicita. Prova:

  • "Caduta al rallentatore"
  • "Rotazione veloce della telecamera"
  • "Zoom indietro in 4 secondi"
  • "Dissolvenza in nero alla fine"

Questi creano sequenze più fluide e cinematografiche.

Evita termini generici

Parole come "bello", "figo" o "fantastico" non aiutano Kling. Sii invece descrittivo:

❌ "Bella scena di una spiaggia"

Kling AI beautiful beach video

✅ "Una spiaggia calma al tramonto, tonalità pastello, onde dolci, uccelli che volano nel cielo"

Kling AI beautiful beach full description video

Concentrati sui dettagli sensoriali e visivi, non sulle opinioni.

Suggerimento extra: usa Filmora per trasformare le clip di Kling in progetti completi

Una volta che hai creato delle clip in Kling, non devi fermarti lì. Usando lo strumento AI Script-to-Video di Filmora, puoi trasformare quelle brevi clip in veri video marketing, introduzioni o sequenze narrative complete.

Ecco come migliorare i filmati Kling con Filmora:

  • Inizia con una sceneggiatura o un'idea: scrivi la storia del tuo marchio, la caratteristica del prodotto o una linea narrativa.
  • Filmora trasforma il tuo testo in uno storyboard: l’IA costruisce scene attorno al tuo input utilizzando filmati di repertorio, sovrapposizioni di testo e musica.
  • Aggiungi le tue clip Kling: usa l’editor per trascinare e rilasciare le clip video generate da Kling e personalizzare le scene.
  • Aggiungi il tuo logo, transizioni e callout: crea un video rifinito dall’aspetto professionale, anche senza un team di produzione.

Che tu stia realizzando una presentazione di prodotto, un’intro per YouTube o un reel animato del marchio, Filmora ti permette di portare il contenuto Kling oltre. Prova l’Strumento Video AI di Filmora.

Conclusione: Best practice per la creazione di prompt Kling AI

Kling AI ti offre un enorme potere creativo, ma solo se sai come comunicare con esso. Scrivere prompt dettagliati e vividi è la chiave per ottenere risultati di qualità.

Punti chiave:

  • Includi sempre cosa sta succedendo, come appare e come si muove la videocamera
  • Aggiungi livelli di stile, atmosfera e modificatori di illuminazione per dare profondità cinematografica
  • Usa ChatGPT per fare brainstorming, formattare e iterare fino a quando il prompt non sembra "perfetto"
  • Evita parole vaghe o basate su opinioni—descrivi visivamente in modo chiaro
  • Combina Kling e Filmora per creare progetti video completi dalle tue idee

Più sperimenti, più scoprirai il potenziale creativo di Kling.

Filmora
⭐⭐⭐⭐⭐
Il miglior software e app di montaggio video con intelligenza artificiale
secure-icondownload sicuro
  • Kling AI può gestire prompt audio-video?
    Attualmente, Kling si concentra esclusivamente sulla generazione visiva—clip video e immagini. Non risponde né produce contenuti audio, ma puoi aggiungere la musica successivamente utilizzando editor video come Filmora o CapCut.
  • Quali sono i limiti relativi alla lunghezza o complessità del prompt?
    Kling funziona al meglio con prompt inferiori a 40–50 parole, utilizzando una formattazione chiara e strutturata. Troppi termini legati allo stile o frasi troppo lunghe possono confondere il generatore o produrre risultati visivi poco chiari.
Mario Difrancesco
Mario Difrancesco Aug 15, 25
Condividi articolo: